DECEUNINCK, UFFICIALE L'ARRIVO DI SAM BENNETT E SHANE ARCHBOLD

MERCATO | 03/12/2019 | 17:01

La Deceuninck - Quick-Step, formazione che per l’ottavo anno consecutivo ha conquistato il titolo di team plurivittorioso al mondo, completa la sua campagna acquisti con l’ingaggio biennale d el campione itlandese Sam Bennett e del suo “pesce pilota” Shane Archbold.


Il 29enne Bennett è nato a Wervik, in Belgio, prima che i suoi genitori lo riportassero nella loro nativa Irlanda quando aveva quattro anni ed è cresciuto a Carrick-on-Suir, la città natale di Sean Kelly. Una volta completata la sua formazione, il talento di Sam è stato notato dal Vélo Club La Pomme: a Marsiglia, bennett ha iniziato il suo percorso fino a diventare professionista nel 2014. Da allora si è confermato come dei migliori velocisti in circolazione, con 42 vittorie all’attivo tra cui 5 tappe in grandi giri e e il titloo di campione nazionale.


Archbold proviene da Timaru, Nuova Zelanda, e si è guadagnato una buona reputazione come prezioso vagone del trenino per la volata e ha stretto una una formidabile collaborazione con Bennett. Nella prima parte della sua carriera si è dedicato alla pista, vincendo tra l’altro una medaglia d'oro ai Giochi del Commonwealth e un argento mondiale.

Bennett ha dichiarato: «Sono lieto di poter firmare con la Deceuninck - Quick-Step, la squadra di cui avevo un poster appeso in camera quando ero bambino. Ricordo di essere andato ad una gara con la An Post, di aver visto la Quick-Step all’opera e di essere rimasto intimidito da una squadra così grande. Non avrei mai pensato di essere abbastanza bravo da firmare per loro, quindi per me è un sogno che diventa realtà e non vedo l'ora di iniziare a lavorare e correre con loro. È fantastico avere anche Shane al mio fianco: avere un amico e un collega come lui rende il lavoro più semplice».

A sua volta Shane Archbold commenta: «Ho vissuto alti e bassi in questi ultimi anni e approdare alla Deceuninck per me è davvero fantastico, visto che stiamo parlando della migliore squadra del mondo. Sam ed io abbiamo un buon rapporto dal 2013 e sarà fantastico continuare a lavorare insieme»

Infine Patrick Lefevere chiosa: «La trattativa è stata lunga ma siamo contenti di avere Sam con noi. Il suo palmares parla da solo del suo talento e determinazione, ma sappiamo che lui è un grande personaggio, un vero leader. Quanto ad Archbold, sappiamo quanto sia importante per un velocista avere un uomo accanto che lo capisca al volo e del quale abbia fiducia. È estremamente abile in ciò che fa ed è giustamente considerato uno dei migliori al mondo».

Copyright © TBW
COMMENTI
Ora
3 dicembre 2019 19:03 Line
si capisce perché Viviani ha cambiato casacca

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla seconda tappa del Tour de France. 2: MVDP E IL NUMERO MAGICO DELL'ALPECINMathieu Van der Poel ha ottenuto la sua seconda vittoria al Tour in questa2a tappa. Aveva già vinto una...


Il Tour de France si è mostrato subito esplosivo e nel finale tutti i big erano davanti per cercare di vincere in volata. Questa doveva essere la tappa di Mathieu van der Poel e il campione olandese non si è...


Assolo di Marcello Pelloni alla 12sima edizione del Memorial Gianfranco Porcari classico e tradizionale appuntamento per la categoria allievi che si è tenuto a Bedonia in provincia di Parma. La corsa tanto cara ai fratelli Michele e Fabrizio Porcari, e...


Siamo abituati a vedere Tadej Pogacar con la maglia gialla di leader della classifica generale, ma domani lo sloveno partirà con la maglia a pois della classifica dedicata agli scalatori. Quest’anno la maglia a pois compie 50 anni e per...


Mathieu VAN DER POEL. 10 e lode. Era l’uomo da battere, ma sarà per la prossima volta. Tappa e maglia, che resta in famiglia, che resta in casa, che rimane nelle stanze dell’Alpecin Deceuninck. Seconda vittoria di tappa al Tour,...


Jonathan Milan sta imparando a conoscere il Tour de France e in due soli giorni ha accumulato le esperienze più diverse: «Cos'è successo con Girmay al traguardo volante? Niente di particolare, un semplice fatto di corsa, lui ha un po'...


Ancora Alpecin Deceuninck a marchiare a fuoco questo avvio di Tour de France: la seconda tappa, Lauwin Planque - Boulogne sur Mer da 209.1 chilometri, è di Mathieu Van der Poel con un poderoso sprint in salita! Il fenomeno olandese...


È mancato oggi, all’ospedale di Cremona, Giuseppe Soldi. Era nato l’11 settembre 1940 a Stagno Lombardo, comune della provincia cremonese. È stato un ottimo corridore nelle categorie giovanili, periodo nel quale ha subito un incidente grave che sembrava precludergli la...


Filippo Turconi ha vinto il 39simo Giro del Medio Brenta. Il varesino della  VF Group-Bardiani CSF Faizanè, già vincitore del Trofeo Piva, in volata ha regolato Luca Cretti della MBHBank Ballan CSB Colpack e Valerio Conti della Solution Tech Vini...


Dopo il tricolore a cronometro, Tommaso Cingolani si prende anche il titolo italiano su strada della categoria allievi che oggi è stato assegnato a Gorizia. Il talento marchigiano, della Petrucci Zero24 Cycling Team, originario di Senigallia in provincia di Ancona,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024