LINEA VERDE. BONETTO E LA BRUTTA NEMICA SCONFITTA

JUNIORES | 27/11/2019 | 07:29
di Danilo Viganò

Samuele Bonetto è guarito dall'anoressia e oggi è tra i giovani più promettenti del panorama nazionale. Ora, dopo 10 anni di nuoto e una dura lotta contro l'anoressia-pesante (come la chiama lui) e con l'aiuto del padre Fabiano che l'ha messo in bicicletta, Samuele è tornato a sorridere e a vincere! Sedici anni, trevigiano di Montebelluna, 72 chili distribuiti in 186 centimetri di altezza, Samuele vive con mamma Katiuscia, dipendente in una conccessionaria di auto, papà Fabiano (presidente del calzaturificio Bonis di Onè di Fonte) e il fratello minore Simone che gioca a calcio. Bonetto frequenta il Liceo Scientifico-Scienze Applicate all'Istituto Filippin di Paderno del Grappa (Tv).


Con la Termopiave Valcavasia Junior Team, società di Cavaso del Tomba, presieduta da Pasquale Sartor, quest'anno ha colto sei affermazioni tra gli allievi tra cui spicca senza ombra di dubbio il Campionato Italiano a Chianciano Terme, vinto per distacco con 2' di vantaggio sul secondo classificato, il tricolore cronosqunoadre a Treviglio, il Campionato Veneto, le cronoscalate di Altino e Cerro Veronese, e la gara a Ciano del Montello. Passerà Juniores nel 2020 con l'Unione Ciclistica Giorgione di Castelfranco Veneto.


Cosa ne pensi del momento del ciclismo italiano?
«Sono arrivato da poco in questo mondo, ma posso dire che abbiamo un bel movimento».

A quale età hai cominciato a correre?
«Avevo 14 anni, ho iniziato da esordiente secondo anno. Ho esordito con la Termopiave con una bici Look 765 nera carbonio con dettagli rossogialloblu».

Il più forte corridore di tutti i tempi?
«Marco Pantani. Per le emozioni che sapeva regalare».

Segui altri sport con la stessa passione del ciclismo?
«No. Ogni tanto guardo il Basket».

I tuoi peggiori difetti?
«Sono pignolo».

Altruista o egoista?
«Cerco di essere il più possibile altruista».

Cosa leggi preferibilmente?
«Libri che riguardano principalmente il ciclismo».

Cosa apprezzi di più in una donna?
«Il carattere».

Sei social?
«Il minimo indispensabile».

Cosa cambieresti nel ciclismo di oggi?
«Lo renderei meno stressante, tornerei a un ciclismo con meno pressione».

Piatto preferito?
«Il pesce in generale».

Hobby?
«Correre in bici».

La gara che vorresti vincere?
«Il Giro d'Italia».

Televisione, cinema o teatro?
«Televisione. Le corse di ciclismo».

I ragazzi di oggi con quelli di ieri: le differenze?
«Quelli di ieri avevano più complicità e più dialogo tra loro, non come oggi che vivono attaccati agli smartphone».


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Per Letizia Borghesi è tempo di cambiamenti. Dopo quattro stagioni passate difendendo i colori della EF Education, la trentina, seconda classificata della Paris-Roubaix 2025 alle spalle di Pauline Ferrand-Prévot, è pronta ad una nuova avventura con la AG Insurance -...


"Abbiamo perso la Vuelta per pochi centesimi di secondo ma siamo fiduciosi per la prossima sfida". Queste le parole di Beppe Damilano, diesse della Ciclistica Rostese, al termine della Vuelta a Valencia che il suo corridore danese Jaspar Lonsdale ha...


Virus e fatiche, come spesso avviene nei grandi giri, continuano a mettere a dura prova l'organismo e a mietere ritiri alla Vuelta a España. Dal giorno di riposo, infatti, sono emersi due abbandoni forzati: uno italiano, quello di Gianmarco Garofoli...


Alla fine, come spesso accade, ci si ritrova attorno ad un tavolo, tra buoni amici, per condividere una passione: se è quella per il ciclismo è meglio. Chiaro che se il luogo di ritrovo è la macelleria & bistrot Bulleri...


Per gli amanti della bici e dello stile, Colnago e Castelli hanno lanciato una chicca da non perdere. Si tratta della maglia da ciclismo NH25 che è sia bella che performante, visto che combina materiali leggeri e traspiranti al design esclusivo firmato...


La VF Group Bardiani-CSF Faizanè sarà protagonista questa settimana in Toscana con un doppio appuntamento del calendario italiano: mercoledì 10 settembre il Giro della Toscana e, a seguire, giovedì 11 settembre, la Coppa Sabatini – Gran Premio Città...


Lazer, marchio innovativo di caschi da ciclismo, annuncia il lancio di VeloVox, un sistema audio e di comunicazione all’avanguardia progettato specificamente per i ciclisti. Pensato per le esigenze dei rider moderni, VeloVox consente la comunicazione di gruppo fino a 30 ciclisti, ridefinendo...


Dopo il secondo e ultimo giorno di riposo, la Vuelta España riparte con una nuova frazione che promette spettacolo: si parte da Poio per raggiungere Mos. Castro de Herville dopo 167, 9 chilometri. Per seguire il racconto in diretta dell'intera...


Vuelta. Spagna. Granada. Claudio Villa. I tre anelli di collegamento da Vuelta a Villa non sono casuali. Stravedeva per il ciclismo, il Reuccio della canzone italiana, una cinquantina di milioni di dischi venduti in tutto il mondo, quattro vittorie al...


Nelle prime due settimane di gara, sono stati quattro i corridori a centrare due successi di tappa alla Vuelta 2025: Jasper Philipsen, Jonas Vingegaard, Jay Vine e Juan Ayuso. Danimarca e Spagna sono state le uniche nazioni fino a questo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024