LANGKAWI 2020. ECCO PERCORSO E TAPPE DELLA 25ESIMA EDIZIONE

PROFESSIONISTI | 26/11/2019 | 07:40
di Diego Barbera

Presentato ufficialmente il percorso del Tour de Langkawi 2020 che si correrà dal 7 al 14 febbraio prossimi sulla distanza complessiva di 1095,7 km distribuiti su otto frazioni attraversando nove stati come Sarawak, Terengganu, Pahang, i territori federali di Putrajaya e Kuala Lumpur, Selangor, Perak, Penang e Kedah. 

Sarà la 25esima edizione della celebre corsa malese e per celebrare questo giubileo arriva una grande novità come l’introduzione di due eventi speciali piazzati un giorno prima l’inizio e un giorno dopo la fine della corsa. Il Criterium International in Kota Kinabalu (95,2 km) il 6 febbraio aperto a Under-23 malesi e ASEAN e il Malaysian Classics da Kuah a Kuah Loop di 160 km a Langkawi il 15 febbraio.

Il percorso dell’appuntamento UCI ProSeries è stato presentato nel corso di una serata speciale presso Petronas Plaza sotto le Twin Towers con il primo ministro nonché fondatore della competizione, Yang Amat Berhormat Tun Dr Mahathir Mohamad. Proprio lui nel 1996 pensò a un piccolo tour per promuovere l’isola di Langkawi, piazzata a largo della costa occidentale vicino al confine con la Thailandia.

“Non solo Malesia e Langkawi sono saldamente presenti nella lista delle principali destinazioni vacanziere mondiali, ma grazie all’espansione de Le Tour de Langkawi, anche altri distretti ne hanno beneficiato. LTdL ha toccato il cuore di molti malesi e il ritorno negli stati di Sabah e Sarawak aggiungerà sicuramente un senso di unicità e avventura alla corsa”, ha dichiarato Tun Dr Mahathir. 

Ecco il riepilogo delle frazioni.

7 febbraio - 1a tappa - Kuching, Padang Merdeka a Kuching, Padang Merdeka - 90 km
8 febbraio - 2a tappa - Kuala Terengganu a Kerteh - 175 km
9 febbraio - 3a tappa - Temerloh a KLCC, Kuala Lumpur - 162,5 km
10 febbraio - 4a tappa - Putrajaya a Genting Highlands - 124,9 km
11 febbraio - 5a tappa - Kuala Kubu Baru a Ipoh - 156 km
12 febbraio - 6a tappa - Taiping a Penang Island - 151,3 km
13 febbraio - 7a tappa - Bagan a Alor Setar - 130 km
14 febbraio - 8a tappa - Dataran Lang, Langkawi a Kuah – Kuah Loop - 110 km


La classifica generale si deciderà verosimilmente nel corso della quarta tappa con l’arrivo impegnativo di Genting Highlands, non resta che attendere il prossimo febbraio per l’importante e atteso appuntamento del panorama ciclistico asiatico.


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tutto è pronto per il ritorno del Memorial Marco Pantani, la corsa che celebra il Pirata nella sua terra. La presentazione ufficiale della 22^ edizione si terrà lunedì 8 settembre 2025, alle ore 11.00, presso la Sala Conferenze del Museo della Marineria a...


Lidl-Trek è lieta di annunciare che il velocista tedesco Max Walscheid ha firmato un contratto triennale con la squadra. L'accordo vedrà il 32enne vestire la maglia rosso-blu-gialla della Lidl-Trek fino al 2028. Walscheid entra nella sua decima stagione a livello...


Isabella non si ferma! Holmgren ha vinto la cronometro individuale di 10 chilometri valida come seconda semitappa di oggi e ultimo atto del Tour de l'Avenir Femmes. La 20enne canadese della Lidl Trek, che aveva già fatto suo il cronoprologo...


Come nasce un capolavoro come Colnago C68 Rossa, la bicicletta ufficiale della Vuelta 2025? Ogni bicicletta della serie C è realizzata a mano, ma con la C68 Rossa Colnago ha fatto un ulteriore passo avanti, fondendo tradizione, innovazione e spirito...


Jarno Widar si ripete e meno di venti ore dopo il successo ottenuto sul traguardo di Tignes 2100 vince la prima semitappa di oggi del Tour de l’Avenir. A  Rosière il 19enne belga ha distanziato di una manciata di secondi...


Nessuna macchina, nessuna azione politica contro un corridore di un team israeliano, solo e soltanto un errore di Chris Froome, che si è distratto e sbilanciato da uno spartitraffico e finito violentemente contro un palo. Come ricostruito già ieri, il...


Il GP Kranj in Slovenia segna il ritorno in gruppo di Fabio Felline, classe 1990, 1, 75 per 68 kg, corridore torinese che nel 2016 conquistò la maglia a punti alla Vuelta a España. Dopo un lungo periodo di inattività,...


Al Tour de l'Avenir il Messico sta dimostrando che i suoi giovani hanno l'avvenire assicurato. I “fratellini” di Isaac Del Toro promettono bene e crescono in quel gioiellino che è il Team Petrolike, nato dalla gloriosa storia dell'indimenticabile Androni Giocattoli...


A distanza di un mese dai Campionati Mondiali su strada a Kigali (il 28 settembre la prova dei professionisti), l’avvicinamento alla prima rassegna iridata ospitata dal Continente africano racconta come possano succedere cose speciali per la ciclista etiope che a...


Resta ad Andorra, la Vuelta, e propone una settima tappa ancora di montagna e ancora più dura della frazione di ieri. Si va da Andorra La Vella a a Cerler Huesca La Magia per 188 km. per seguire il racconto...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024