SOMBRERO D'ORO. PREMIATI JACOPO GUARNIERI ED ELEONORA CAMILLA GASPARRINI

PREMI | 25/11/2019 | 07:21

Tempo di riconoscimenti ciclistici col tradizionale “Sombrero d'Oro”, manifestazione giunta alla 44a edizione ed organizzata dal G.S. Camping Arizona di Salsomaggiore che si è tenuta venerdì 22 novembre presso la Trattoria Cavallo a Scipione Ponte.


Quest'anno il sodalizio salsese – presieduto dagli storici fondatori Enea Pietra ed Alfredo Isetti e supportati come sempre da Cristian Bocelli, titolare dell'omonima struttura turistica di Tabiano – ha deciso di premiare due atleti di rilievo nelle loro rispettive categorie all'interno di una serata in salsa piacentina: Jacopo Guarnieri, esperto professionista di Castell'Arquato in forza da quattro stagioni al team francese Groupama-Fdj ed Eleonora Camilla Gasparrini, talentuosa junior torinese della Vo2 Team Pink, società di Piacenza.


Le motivazioni del premio – nato nel 1976 che annovera un albo d'oro di assoluto spessore aperto da Francesco Moser, comprendente tra i tanti Gimondi, Baronchelli, Saronni, Cassani, Basso, Pozzato, Simoni, Ballan, Malori, Adorni e Giorgia Bronzini e che da qualche stagione è riservato anche alle giovani leve – hanno basi solide che tengono conto di tanti aspetti, dai risultati ottenuti alla crescita mostrata durante la propria carriera

Per “professionalità, cuore e talento che spiccano nel panorama professionistico mondiale” è la spiegazione sulla targa di Jacopo Guarnieri, classe '87, cresciuto nella Ciclistica Biringhello, affermatosi da U23 nella Marchiol come uno dei migliori e plurivittoriosi velocisti italiani, passato prof nella Liquigas nel 2009, ottenendo i suoi 4 successi (tra lo stesso anno e il 2011), prima di militare nella Astana (2012/14), Katusha (2015/16) ed infine nella Groupama-Fdj (dal 2017) ritagliandosi col passare del tempo il ruolo di “pesce-pilota” per il proprio capitano sprinter e diventando uno degli uomini più richiesti sul mercato per svolgere queste preziose mansioni

Due tricolori quest'anno, in linea e a cronometro, sono valse invece la definizione di “stella nascente nel firmamento del ciclismo femminile internazionale” sulla targa di Eleonora Camilla Gasparrini – classe 2002, cresciuta nella Nonese Cycling Team dove è stata campionessa italiana in linea sia da esordiente 2° anno sia da allieva – che da primo anno nella categoria junior ha ottenuto altre quattro vittorie (oltre a tantissimi piazzamenti) risultando anche prima nel ranking italiano e capace lo scorso agosto di partecipare con la maglia della Nazionale agli Europei ad Alkmaar in Olanda.

Alla serata hanno presenziato, tra i tanti, anche tutti i giovanissimi del Gs Camping Arizona, Daniela Isetti (vicepresidente vicario di Federciclismo), Giorgio Dattaro (presidente del Comitato Regionale Emilia Romagna FCI), Andrea Massari (consigliere del Comitato Provinciale di Parma), Giampietro Angius (fiduciario del Coni Provinciale), Gianluca Andrina (presidente della Vo2 Team Pink e vice del Comitato Provinciale di Piacenza), gli ex professionisti parmensi (anche loro premiati in passato col Sombrero d'Oro) Stefano Notari, Luciano Armani ed Emilio Casalini.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Grande successo ha riscosso domenica 19 ottobre a Meduna di Livenza, in provincia di Treviso, la 18^ edizione del Trofeo Città di Meduna di Livenza organizzato dal Velo Club Meduna e la regia di Fabio Coppo. Alla attesissima competizione, disegnata...


Il grande ciclismo chiude la stagione in Veneto con un colpo di classe scandinavo: Sakarias Loland (UNO-X Mobility) si aggiudica la Veneto Classic 2025, imponendosi in una volata ristretta dopo una gara intensa e selettiva, davanti al belga Florian Vermeersch...


Un nuovo format, uno spettacolo tra grandi campioni e un risultato a sorpresa: a vincere la prima edizione della Andorra Cycling Masters è stato Primoz Roglic. E la sorpresa non sta tanto nella vittoria dello sloveno della Red Bull Bora Hansgrohe, quanto...


Joshua Tarling chiude la sua stagione su strada centrando il successo nella Chrono des Nations aux Herbiers. Il giovane britannico della INEOS Grenadiers ha preceduto di 30 secondi l’australiano Jay Vine della UAE Team Emirates XRG e di 1’15 lo...


Danny van Poppel ha messo la sua firma con una splendida volata sull'ultima tappa del Tour of Holland, disputata con partenza e arrivo ad Arnhem. Dopo che gli organizzatori hanno deciso di accorciare la tappa di sette chilometri rimuovendo l'unico tratto...


Ottima prestazione di Alessia Vigilia nella cronometro delle Nazioni per donne elite che oggi è si è svolta a Les Herbiers in Francia sulla distanza di 26, 7 chilometri. La bolzanina della FDJ SUEZ ha tenuta testa fino all'ultimo metro...


A Ruddervoorde (Belgio) Sara Casasola sfiora la vittoria nella prima manche del Superprestige di Ciclocross per donne elite. La friulana della Crelan Corendon, seconda anche ieri a Essen, chiude la prova alle spalle della campionessa belga e compagna di squadra...


Podio tutto italiano all'Alperosequer Schneisingen di Ciclocross per juniores che stamattina si è disputato in Svizzera. Ha vinto il figlio d'arte e campione italiano Patrik Pezzo Rosola (Fas Airport Services Guerciotti Premac) al terzo successo dopo Illnau e Tarvisio, che...


L'ultimo traguardo della stagione juniores 2025 porta la firma di Brandon Fedrizzi. Il trentino della Petrucci Assali Stefen Makro si aggiudica la gara di Camignone, nel Bresciano, chiudendo con cinque affermazioni la sua prima annata con gli juniores. Fedrizzi si...


Si chiude nel segno di Paul Magnier e Paul Double il Tour of Guangxi 2025. Lo sprinter transalpino della Soudal Quick-Step, vincitore già di 4 tappe questa settimana, ha servito la cinquina conquistando anche la frazione conclusiva della breve...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024