GRAVE INCIDENTE IN BICI PER NATALE BELLOTTI

PROFESSIONISTI | 08/11/2019 | 10:51
di Pietro Illarietti

Grave incidente in bici per Natale Bellotti, imprenditore canturino conosciuto nel mondo del ciclismo per aver sponsorizzato diversi team ad ogni livello: dal World Tour con Lampre NGC, professional, con Carmiooro NGC, dilettanti con Pool Cantù, Pagnoncelli e Mastromarco, oltre ai tanti altri gruppi giovanili e gare. Terminata questa esperienza ha dato vita al marchio di abbigliamento La Classica.


Bellotti (64 anni splendidamente portati), era in sella alla sua bici a Coldrerio, nel Canton Ticino, quando ha perso il controllo del mezzo. Dopo un grandissimo spavento inziale le cose ora sembrano essere in miglioramento ed è lo stesso Bellotti che ce lo spiega direttamente dall'ospedale Civico di Lugano.


"Sono passati quattro giorni dal mio incidente e, poco per volta, le situazioni si stanno schiarendo. Ringrazio tutti gli amici e conoscenti che si sono preoccupati".

Questa la dinamica dell'incidente: "Stavo percorrendo un tratto di strada rettilineo in leggera discesa e, visto l’inizio di una pista ciclabile, mi sono portato sulla destra per imboccarla. Purtroppo non mi sono accorto di un piccolo gradino fra carreggiata e ciclabile e l’ho preso con poco taglio facendo sbandare la bicicletta.  Ho cercato di riprendere subito il controllo, ma sono andato a impattare violentemente contro un paletto posizionato sulla ciclabile poco più avanti". 

"Non ricordo poi niente perché ho perso conoscenza per diversi minuti ma sono sicuramente caduto picchiando la testa e il fianco destro. Ci sono infatti segni dell’impatto sul casco all’altezza della tempia destra, ho rotto gli occhiali riportando abrasioni sulla parte destra del volto e le fratture e la maggior parte dei danni fisici sono nella parte destra del corpo". 

La diagnosi: "Ho subito le fratture di clavicola, due costole, due vertebre cervicali, disseccamento dell’arteria vertebrale, ematomi con sanguinamento in testa e nella milza e qualche escoriazione al ginocchio e alla parte superiore della gamba destra. I medici hanno fortunatamente accertato l’assenza di danni al midollo, tuttavia ho un problema al braccio destro che non riesco a muovere bene (le dita e la mano per fortuna invece sì). Sono in corso ulteriori accertamenti ma il problema dovrebbe derivare da una lacerazione o compressione di fasci nervosi". 

Il recupero: "Sarà pertanto necessario effettuare una riabilitazione in un centro specializzato di Brissago con tempi di recupero che potrebbero superare il mese.  Non ci voleva ma purtroppo è successo".

Ti rivedremo al 100%? : "Sono positivo e cercherò di farcela".

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il presidente dell’UCI, David Lappartient è preoccupato per la salute del gruppo, non solo per diete sempre più rigide, ma anche per quelle pressioni che nascono all'interno delle squadre e che portano a tensioni per tutti. La stagione su strada...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


Prestazioni, precisione e stile: da qui riparte Cinelli per svelare al mondo le due nuove ammiraglie Aeroscoop e Speciale Corsa XCR. Come la storia insegna, Cinelli ha molto da dire e lo fa a modo suo come sempre, ovvero legando a doppio nodo l’originale...


Frank Schleck guiderà dall’ammiraglia Elisa Balsamo, Gaia Realini e le altre atlete della Lidl-Trek: nelle scorse ore la formazione americana guidata dal General Manager Luca Guercilena ha infatti ufficializzato l’ingresso del lussemburghese nel gruppo di tecnici della squadra femminile. Per...


Un riconoscimento internazionale che apre nuove prospettive in termini di promozione del territorio, grazie all'incremento della visibilità, al sostegno istituzionale ai più alti livelli, alla partecipazione a programmi di lavoro per lo sviluppo congiunto di iniziative. Con l'ingresso in UN Tourism,...


Lunedì 17 novembre ricorre il quinto anniversario dell’improvvisa scomparsa, a 73 anni sempre ben portati, di Antonio Maiocchi, figura con molteplici sfaccettature anche in chiave ciclistica amatoriale e, pure, organizzativo. Gli amici del G.S. Corsera ricordano quello che fu il...


Cambio di casacca per i fratelli Fiorin di Baruccana di Seveso! Iniziamo da Matteo, classe 2005, che lascia la MBHBank Ballan CSB Colpack per passare alla Solme-Olmo formazione trevigiana di Giampiero Forcolin che dal prossimo anno diventerà Continental. Fiorin ha...


Sabato 15 novembre dalle ore 15.00 l’Auditorium Vittorio Ghezzi di Carate Brianza ospiterà la festa del ciclismo di Monza e Brianza: un appuntamento che si rinnova e consente di celebrare le protagoniste e i protagonisti della Brianza che pedala. La...


La mobilità sostenibile si fa strada anche nelle grandi città. Torino, Firenze e Roma dimostrano che anche nelle metropoli italiane, spesso considerate troppo complesse e immobili si può per cambiare passo, per ridurre il traffico, migliorare la qualità dell’aria e...


Dieci anni fa, tra montagne che uniscono e non dividono, nacque un sogno condiviso: quello di far viaggiare insieme tre territori legati da una stessa anima alpina. Da quel protocollo d’intesa, firmato nel 2016 con la convinzione che lo sport potesse rappresentare...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024