LIEGI 2010, VINOKOUROV E KOLOBNEV SONO STATI ASSOLTI

GIUSTIZIA | 05/11/2019 | 12:38

Non ci fu nessun accordo economico antisportivo dietro la vittoria di Alexandr Vinokourov nella Liegi-Bastogne-Liegi dell'ormai lontano 2010. A nove anni di distanza, un tribunale di Liegi ha assolto per assoluta mancanza di prove il corridore kazako, accusato di aver offerto 150mila euro al russo Alexander Kolobnev, a sua volta finito alla sbarra e uscito anch'egli assolto, per cedergli la vittoria nella classica monumento in Belgio.


I due erano finiti sotto processo per corruzione e frode sportiva e la pubblica accusa aveva chiesto sei mesi di reclusione e pesanti multe per entrambi. Sospetti su una combine erano stato sollevati già qualche tempo dopo la corsa da un settimanale svizzero, ma nel 2012 un' inchiesta della Procura di Padova, che stava indagando sul doping nel ciclismo, portò alla scoperta di mail con gli estremi dei conti e bonifici bancari (per un totale di 150mila euro) che i due corridori si erano scambiati nei giorni successivi alla gara per il buon fine del pagamento.


La Procura patavina non aveva pero' competenza su un presunto reato commesso tra Belgio e Svizzera e aveva trasmesso gli atti all'Unione ciclistica internazionale (Uci) e alla Procura di Liegi che si erano messi subito all'opera. Dopo tanti anni, e numerosi rinvii, il processo penale ha portato infine all'assoluzione dei due imputati. Vinokourov, che in quello stesso 2012 aveva vinto l'oro olimpico a Londra, è team manager della Astana, squadra per la quale aveva corso anche quella Liegi-Bastogne-Liegi, rimasta a lungo sospetta.

Copyright © TBW
COMMENTI
Il Nulla
5 novembre 2019 13:04 geo
Storie vecchie quanto il ciclismo: accordi, scambi, denaro, ma anche vendette, ostacoli....... ce n'è da scriverci un libro... Un'idea per gli autori di TUTTOBICIWEB!

E Londra 2012? Anche li tutto regolare?
5 novembre 2019 13:18 The rider
E per l'Olimpiade di Londra, niente? ai 250-200 metri dal traguardi uno si gira a destra per guardare uno spettatore al di la della transenna e l'altro scatta alla sua sinistra e va a vincere l'Olimpiade, SEMPRE LUI tra l'altro......
Mhaaaaaaaa..........................
Pontimau.

Meno male
5 novembre 2019 17:19 piuomeno
10 anni di tribunali per una roba simile. Non sarebbe dovuta neanche iniziare.
Maurizio

Perché
5 novembre 2019 18:38 pagnonce
Lo sapeva anche mio nonno che tutto andava in prescrizione,persino le prove sono sbiadite,e io che non smetto mai di credere in uno sport sempre più pulito

E Visconti ad Acicatena?
5 novembre 2019 22:59 pickett
Tre corridori della BMC nel gruppetto in fuga,tra cui un certo Ballan, e nessuno che attacca nel finale.Una vergogna e uno scandalo mai visti,ovviamente sottaciuti da tutti gli addetti ai lavori.

Prove !!!
6 novembre 2019 09:51 9colli
Per accusare le Persone, servono le Prove, NON le chiacchere da Bar !!!

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Nella nona giornata di corsa alla Vuelta di Spagna, la maglia rossa è rimasta sulle spalle di Torstein Træen mentre Jonas Vingegaard con uno straordinario assolo ha conquistato la tappa con arrivo in salita a Valdezcaray. «Mi sono sentito benissimo...


Jonas VINGEGAARD. 10 e lode. Ha trovato il colpo di pedale e quindi l’ispirazione per anticipare ciò che aveva nel cuore e nella mente. Si sentiva bene, come dirà nel dopocorsa, per questo il Re pescatore ha chiamato Matteo Jorgenson...


La domenica ciclistica sulle strade bretoni di Plouay continua e,  dopo la vittoria di Giovanni Lonardi nel  Grand Prix de Plouay, arriva il successo di Arnaud De Lie (Lotto) che in volata - alla conclusione di 261 chilometri di gara - ...


Fabio Segatta rompe il ghiaccio e come prima vittoria in stagione si aggiudica  la decima Medaglia d'Oro Alba Rosa per juniores che si è svolta a Calvagese della Riviera con la regia organizzativa del GS Città di Brescia di patron...


La Freccia dei Vini si consegna nelle mani di Dennis Lock. Il danese della General Store Essegibi F.lli Curia vince la 53sima edizione della classica nazionale per elite e under 23 che si è corsa da Voghera a Rivanazzano Terme...


L'assolo del campione, la firma del fenomeno. Jonas Vingegaard trionfa nella nona tappa della Vuelta a España 2025, la Alfaro-Estacion de Esqui de Valdezcaray di 195, 5 km. Un successo che stravolge la classifica generale e spaventa Torstein Træen: il...


Volata vincente di Lorenzo Cataldo alla prima tappa del Giro di Bulgaria, la Primorsko-Burgas di 122 chilometri. Il pratese della Gragnano Sporting Club si è imposto davanti al greco Nikiforos Arvanitou, del Team United Shipping, e al tedesco Albert Ghatemann...


Dopo una lunga serie di piazzamenti raccolti nell'arco della stagione, Giovanni Lonardi ha rotto il ghiaccio vincendo allo sprint il Grand Prix de Plouay disputato sulle strade della Bretagna sulla distanza di 186, 9 chilometri. Nella prova di categoria UCI...


Assolo del lettone Georgis Tjumins nella 53sima edizione del Trofeo Emilio Paganessi internazionale juniores che si è disputata a Vertova nella Bergamasca. Il portacolori del Team GRENKE Auto Eder ha preceduto di 17" il figlio d'arte Patrik Pezzo Rosola (Petrucci...


Un trentino Pietro Valenti, e un mantovano Marco Casciano hanno messo il proprio sigillo sul traguardo di Cavalgese della Riviera, nel Bresciano, dove gli esordienti si sono confrontati nel Trofeo Riccardo Stanga e nel Trofeo Comune di Calvagese. Dicevamo di...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024