IL TOUR OF THE ALPS FESTEGGIA LA PROMOZIONE ALLA PROSERIES

PROFESSIONISTI | 10/10/2019 | 07:32

Non sono passati nemmeno sei mesi dal finale del 43° Tour of the Alps, che consacrava agli occhi del mondo il talento di Pavel Sivakov, eppure la corsa verso l’edizione 2020 della gara a tappe euroregionale organizzata dal GS Alto Garda è già iniziata da tempo, e un primo importante traguardo è stato centrato oggi, 9 Ottobre, in occasione della pubblicazione dei calendari UCI 2020.

Il Tour of the Alps entra infatti a far parte delle UCI Pro Series, la nuova categoria del ciclismo mondiale che si colloca appena alle spalle delle gare World Tour, comprendente le prove di maggiore storia e prestigio a livello internazionale al di fuori delle grandi classiche del ciclismo – a tappe e in linea.

Un riconoscimento importantissimo per la storia ed il lavoro del GS Alto Garda, già all’opera da mesi per la 44a edizione della corsa a tappe euroregionale, che si svolgerà dal 20 al 24 Aprile 2020, con il 19 Aprile come consueta giornata di vigilia dedicata ad operazioni preliminari e presentazione delle squadre. Il percorso e le novità dell’edizione 2020 saranno presentati nell’ormai classico vernissage alla Sala Buzzati a Milano, sede di rappresentanza di RCS Sport, il prossimo martedì 29 Ottobre alle ore 11,30.

“Siamo grati all’Unione Ciclistica Internazionale e alla Federazione Ciclistica Italiana, che hanno sostenuto la nostra candidatura alle UCI Pro Series,” commenta il Presidente del GS Alto Garda Giacomo Santini, “un risultato che premia non solo il successo del progetto Tour of the Alps, ma l’importante storia di 40 anni di Giro del Trentino sulla quale il nuovo corso ha posto le basi.

Solo pochi anni fa la storia della nostra corsa rischiava di interrompersi: la nuova partnership territoriale fra Tirolo, Alto Adige e Trentino, sotto l’egida dell’Euregio, ci ha restituito nuovo slancio e la possibilità di pensare sempre più in grande. A loro e a tutti i nostri partner, oltre che al nostro grande team organizzativo, dobbiamo dire grazie per questo traguardo, che ci lancia verso un futuro ancora più ambizioso.”

Anche nel 2020, il Tour of the Alps punterà a consolidare il trend di forte crescita delle ultime stagioni, fotografato dai lusinghieri numeri di esposizione della 43a edizione, che ha visto protagonisti – fra gli altri – anche Vincenzo Nibali e Chris Froome.

La valutazione media dell’evento svoltosi dal 22 al 26 Aprile scorso ha infatti sfiorato i 15 milioni di Euro, quasi 50 milioni di telespettatori fra distribuzione televisiva e streaming, oltre 60 milioni di visualizzazioni media stimate e una crescita del 50% delle visite sul sito ufficiale www.tourofthealps.eu rispetto all’edizione precedente.

Risultati di assoluto rilievo che premiano l’attenzione e l’impegno dedicato dal Tour of the Alps alle attività di marketing, comunicazione e promozione, ed un trend ascendente che l’organizzazione punta ad alimentare con nuovi progetti e iniziative, alcuni dei quali saranno svelati già in occasione della presentazione di Martedì 29 Ottobre.


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il Team UKYO annuncia cinque nuovi corridori giapponesi per il roster 2026. Dopo aver vinto il ranking a squadre dell’UCI Asian Tour ed essere stato il secondo team Continental al mondo nella classifica UCI, la squadra giapponese vuole mantenere alti...


È preoccupato David Lappartient, il numero uno del ciclismo mondiale. È preoccupato quanto noi e quanto chi è chiamato a trovare risorse sempre più esigenti per formare team che sono sempre più aziende. Tanto è vero che di aziende, ormai,...


Ci saranno tutti oggi, mancherà solo lui, lui Crescenzo D' Amore il campione di Brusciano scomparso l' anno scorso, di questi tempi, in un  tragico incidente stradale di notte, senza freni, testimoni ed avversari da superare in volata. Ci saranno...


Il passista polacco Marcin Budzinski è il 20° corridore del team MBH Bank Ballan CSB Colpack. Nato il 24 aprile 1998, alto 1, 78 m per un peso forma di 70 kg, è un atleta che predilige le gare di...


Tra i giovani corridori che hanno maggiormente impressionato in questa stagione c’è Paul Magnier, il ventunenne della Soudal – Quick Step che nel 2025 ha ottenuto 19 vittorie. Lo abbiamo visto a fine stagione trionfare al Tour of Guangxi, dove...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


Piccola spigolatura circa un datato, datatissimo, documento (se vogliamo chiamarlo così…), qui riprodotto, che testimonia il senso d’appartenenza, orgogliosa di un passato quasi remoto, e sempre gelosamente custodito e talvolta esibito negli anni, sempre conservato con cura nel portafoglio, proprio...


La fascetta di sicurezza K-Traz Zip3 XL può essere il giusto alleato per un momento di sosta o per fissare la bici ad un palo in un bel viaggio in bikepacking. Semplice, leggera ed efficace ha tutto quello che serve per...


In un setting e un palco degni di X-Factor per preparazione, attenzione ai dettagli e giochi di luce, la Space 42 Arena di Abu Dhabi oggi ospiterà gli UCI Cycling Esports World Championships 2025. Ad organizzarla è la piattaforma MyWhoosh...


Chi nasce a Novi Ligure, “città dei campionissimi”, in bicicletta è obbligato a ben figurare. Infatti Gabriele Peluso nella stagione su strada 2025 in maglia Ecotek bella figura l’ha fatta più volte: ha vinto una tappa più la classifica finale...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024