AMICI DELLA PISTA, 2019 SENZA PRECEDENTI SULL'ANELLO DEL «BOTTECCHIA»

PISTA | 09/10/2019 | 07:22

Si è svolta lunedì la consueta cena di fine stagione organizzata dagli “Amici della Pista” di Pordenone per ricordare questa annata che è stata tra le più impegnative ma ripaganti di sempre.


Una stagione iniziata tra molte difficoltà, ma con tante aspettative che hanno stimolato tutto lo staff a portare a casa un risultato più che appagante: lo storico master regionale riservato alle categorie giovanili; il fiore all’occhiello della 18^ edizione della 3 Sere Internazionale città di Pordenone; ma soprattutto gli europei derny e stayer riservati alle categorie elite.


Ed è stato quest’ultimo, forse, lo sforzo più grande ma, come ribadito da Bruno Battistella, consigliere della Federazione Ciclistica Italiana, “vedere che nell’albo d’oro degli europei donne della specialità derny, la prima città ad assegnare il titolo è stata Pordenone, sarà una cosa che rimarrà nella storia e questo fa onore e merito a questo gruppo e a questa città”. L’Italia, infatti, e Pordenone nello specifico, è riuscita ad ottenere il successo dove tutte le altre nazioni avevano fallito: il primo campionato europeo derny della storia riservato alla categoria donne elite si è disputato proprio nel capoluogo friulano al velodromo “O. Bottecchia”.

Tanti gli ospiti della serata, come Cordiano Dagnoni che proprio al velodromo “O. Bottecchia” si è laureato campione europeo derny insieme a Marta Cavalli, e tante sono state le persone da ricordare e ringraziare, dalle istituzioni come Regione, Provincia e Comuni, al Turismo e agli sponsor privati che sostengono il movimento ogni anno e senza i quali non sarebbe possibile realizzare queste manifestazioni; fino ai preparatori dei ragazzi e allo staff che hanno lavorato rendendo concreto tutto quello che si è potuto vivere e vedere durate la 3 Sere di Pordenone.

Doveroso, poi, il minuto di silenzio per ricordare Giovanni Iannelli, corridore dilettante deceduto ieri mattina a causa delle lesioni riportate dopo un’incidente in gara lo scorso fine settimana, un ragazzo che il nostro Rino De Candido conosceva bene perché convocato più volte in nazionale juniores.

Un altro aspetto che si è voluto sottolineare riguarda la parte interattiva e digitale della manifestazione. I numeri di quest’anno fanno capire l’importanza della manifestazione in tutto il mondo: dalla diretta streaming ai social network si sono registrati più di 5 milioni di contatti con l’evento, che vanno dal nostro Paese fino al Giappone. Un risultato inaspettato che ripaga degli sforzi fatti e che evidenza prepotentemente l’importanza della manifestazione.

Questo aspetto legato alla rete internet ha permesso poi di ottenere un bellissimo risultato sul sociale. Grazie all’asta benefica della maglia di campione europeo di Matteo Trentin (vice-campione del mondo su strada 2019) sono stati raccolti dei fondi destinati all’area giovani del CRO di Aviano. Un gesto simbolico per dimostrare la vicinanza e portare luce a quelle realtà del territorio che aiutano tutti quei ragazzi e quelle persone che sono meno fortunate. Un impegno nel sociale che perdura da ormai 3 anni e che sicuramente verrà rinnovato ogni qualvolta ci sia la possibilità di farlo.

Insomma, una serata piacevole all’insegna dei bei ricordi della stagione 2019 con un occhio sempre verso il futuro, perché il 2020 è alle porte ed è già tempo di pensare alla prossima edizione della 3 Sere, cercando sì di confermarsi ma soprattutto di stupire sempre di più.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
In vista della stagione ciclistica 2026, si è svolto a Milano un incontro strategico tra il Presidente della Lega Ciclismo Professionistico, Roberto Pella, il membro del direttivo Mauro Vegni, e le squadre italiane per un confronto costruttivo sulle principali tematiche...


Il 26 marzo 2023 si spegneva Ugo de Rosa, indimenticato produttore di biciclette che ha legato la sua produzione e la sua fama a calibri da novanta e oltre come Merckx e Moser. Nel cimitero della sua Cusano Milanino è stata...


Michael Matthews ha rinnovato il suo contratto con il Team Jayco AlUla fino alla fine della stagione 2027. L'otto volte vincitore di tappe nei Grandi Giri ha dovuto affrontare una stagione 2025 difficile dopo che gli è stata diagnosticata un'embolia polmonare...


Anche il giovane talento ungherese Bàlint Makrai (06/10/2006) passerà professionista nel team MBH Bank Ballan CSB Colpack nel 2026. Per il passista magiaro, che viene da Vac,  una bella opportunità dopo una sola stagione nella categoria U23 in cui ha dimostrato...


Arjen Livyns approderà al team XDS Astana nella stagione 2026: ha firmato un accordo annuale. Il ciclista 31enne è uno specialista delle Classiche del Nord, dove solitamente supporta il suo leader. Tra i migliori risultati individuali di Livyns nel 2025...


Sono ancora vive le immagini della Vuelta di Spagna e dei manifestanti pro Palestina e visto che lo sport unisce e non separa, lo Stato di Israele pensa di ospitare una partenza del Tour de France sulle sue strade. Dopo...


Un'altra vittima, un'altra tragedia della strada, un altro pirata in fuga. È accaduto ieri alla periferia di Bologna, attorno all'ora di pranzo: Ettore Pausini, 78 anni, stava rientrando verso casa in sella alla sua mountain bike quando è stato investito...


Ancora una volta tocca a voi, amici lettori: vi affidiamo il compito di scegliere il miglior tecnico italiano della stagione. Sappiamo bene che il ruolo del direttore sportivo si è evoluto, è cambiato, è stato se vogliamo anche stravolto negli...


Dovete trasportare la vostra gravel in aereo e siete pieni di dubbi? Metteteli da parte e per farlo puntate sulla Aerocomfort 3.1 Gravel di Scicon Sports, la nuova borsa porta bici che punta tutto su robustezza e praticità, ovvero tutto quello...


Quella che Filippo Conca si appresta a vivere a partire da gennaio non sarà una stagione in cui potrà nascondersi. La brillante maglia tricolore da lui caparbiamente conquistata lo scorso giugno infatti, tanto in gruppo quanto fra i tifosi, non...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024