NIENTE MI-TO, NIENTE LOMBARDIA: ALAPHILIPPE CHIUDE LA SUA STAGIONE

PROFESSIONISTI | 08/10/2019 | 11:02

Julian Alapilippe dice stop e chiude la sua stagione, rinunciando all'annunciata partecipazione alla Milano-Torino e al Lombardia. «Sono un po' triste nell'annunciare che questa settimana non correrò la Milano-Torino e Il Lombardia e che la mia incredibile stagione 2019 è giunta al termine. Sapete che do sempre tutto e lo faccio da quando è iniziato il mio anno in Argentina. Ho lavorato duramente per cercare di arrivare ad un terzo picco di forma, adopo le classiche e il Tour, ma non sono arrivato alla condizione che volevo. Avrei voluto davvero correre in Italia e dare il massimo per la squadra, ma poiché non posso farlo al meglio, penso che l'ideale per me sia fermarmi e riposare in vista della prossima stagione».


Julian Alaphilippe ha vinto 12 corse quest'anno ed è stato inserito nella prestigiosa lista dei candidati Velo d'Or: «Il 2019 è un anno che non dimenticherò mai, e voglio ringraziare il mio team, la direzione, lo staff, la mia famiglia e tutti quelli che mi hanno supportato in questa stagione davvero spettacolare. Non riesco a esprimere a parole quanto sia stato speciale condividere tutti questi bei momenti con tutti voi». Dopo aver iniziato l'anno brillantemente in Sud America, Julian Alaphilippe è tornato in Europa, dove nel giro di sole tre settimane ha ottenuto quattro vittorie sul suolo italiano, tra le quali il suo primo monumento in assoluto, la Milano-Sanremo. Quindi ad aprile è stato grande protagonista delle Ardenne vcendo nuovamente la Flèche Wallonne. La sua stagione stellare è continuata a luglio con un fantastico Tour de France, durante il quale ha portato per ben 14 giorni la maglia gialla.


ENGLISH VERSION

After kicking off the year brilliantly in South America, Julian Alaphilippe returned to Europe, where in the space of just three weeks he claimed four victories on Italian soil – one more impressive than the other – including his first ever Monument, Milano-Sanremo. Then, in April, not even a crash in the Vuelta al Pais Vasco could stop him from being a top protagonist in the Ardennes and repeating his 2018 Flèche Wallonne success, thus adding another notch to his belt.

His stellar season continued apace in July, as Deceuninck – Quick-Step’s pocket-rocket climber captured the imagination of an entire nation in the biggest race on earth, the Tour de France, where a brace of stage wins and an unforgettable 14-day spell in the iconic yellow jersey, during which he displayed endless panache, took him to new heights and turned him into the new hero of the French public.

“I am really sad to tell you that I will not be racing Milano-Torino and Il Lombardia this week and that my incredible 2019 season has come to an end. You know that I always give everything and have done ever since my year started in Argentina. I’ve worked really hard to try and be at my peak for a third time this year, having raced hard at the Classics and Le Tour, but I knew at the Worlds that my form is short of where I would like it to be. I really wanted to be with the guys in Italy and give my all for the team, but as I can’t do that, it makes sense that I start my post-season recovery now, in order to be in the best possible shape for the start of next year.”

Julian, whose 12 victories and extraordinary feats have put him on the prestigious Velo d’Or nominees list, continued: “2019 is a year that I will never forget, and I want to thank my team, the management, the staff, my family and everyone who has supported me throughout this truly spectacular season. I can’t put into words how special it was to share all these beautiful moments with you all!”

Copyright © TBW
COMMENTI
Percorso tagliato ?
8 ottobre 2019 11:55 daniz2015
Intanto per un possibile fermo di tutte le forze dell'ordine in caso in cui i funerali di Stato dei poliziotti uccisi a Trieste si svolgessero sabato mattina, il Lombardia potrebbe partire in ritardo e verrebbe accorciato di 77 km e anche privato del Colle Gallo. Staremo a vedere.....

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Jonathan MILAN. 10 e lode. Gliela confezionano, poi però se la costruisce, se la guadagna e se la prende con lucida determinazione. Sa che è il giorno e non può rimandare a domani ciò che si può prendere oggi. Groves...


Milan vince al Tour dopo sei anni, Longo Borghini in rosa al Giro: è il giorno dei campioni italiani. Il corridore friulano ha vinto oggi l’ottava tappa della Grande Boucle, da Saint-Méen-le-Grand a Laval Espace Mayenne (171, 4 km), riportando...


Dal Vincenzo Nibali della penultima tappa del 2019 al Jonathan Milan dell'ottava tappa del 2025: spezzato il digiuno dell'Italia al Tour de France dopo quasi sei anni! Sotto gli occhi del Ministro dell'Interno francese Bruno Retailleau, il gigante friulano della...


Ci sono volute 114 tappe, dopo quella lunghissima salita vincente di Nibali nella penultima giornata del 2019 a Val Thorens, per rivedere un italiano vincere una tappa al Tour de France. Oggi Jonathan Milan è riuscito nell'impresa, conquistando l'ottava frazione...


Tappa e maglia per Isaac Del Toro sempre più padrone del Giro d'Austria. Terzo successo di fila per il messicano della UAE Team Emirates-XRG che nella Innsbruck-Kuhtai non ha problemi a regolare l'irlandese Archie Ryan (EF Education-EasyPost), secondo a 4",...


Era la tappa più attesa da tutti ed oggi Elisa Longo Borghini ha confezionato una vera e propria impresa ribaltando il Giro e prendendo la maglia rosa. Non è arrivata la vittoria, strappata via da Sarah Gigante, la più forte...


L'austriaco Michael Hettegger, classe 2008, ha vinto il Gran Premio FWR Baron Cima Monte Grappa per juniores con partenza da San Martino di Lupari nel Padovano. Il campione austriaco su strada e della montagna ha preceduto Andrea Cobalchini del Gottardo...


Una vittoria fortemente voluta ad ogni costo quella ottenuta dalla Biesse Carrera Premac nell’edizione n. 84 del Giro delle Due Province a Marciana di Cascina in provincia di Pisa, una classica la cui prima edizione porta la data del...


A quasi tre anni di digiuno dalla sua ultima vittoria con gli juniores (Clusone, 14 agosto 2022) Dario Igor Belletta ritrova la via del successo. Il milanese della Solme Olmo ha conquistato infatti la classica ungherese Visegrad 4 Kerekparverseny (1.2)...


Terza vittoria stagionale per Emanuele Matteo Patruno che centra il bersaglio nella gara unica di Castelnuvo di Asola, nel Mantovano, valida per il Memorial Nerino Donini organizzata dal Pedale Castelnovese di patron Renato Moreni. Patruno 14enne varesino di Gemonio,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024