NIENTE MI-TO, NIENTE LOMBARDIA: ALAPHILIPPE CHIUDE LA SUA STAGIONE

PROFESSIONISTI | 08/10/2019 | 11:02

Julian Alapilippe dice stop e chiude la sua stagione, rinunciando all'annunciata partecipazione alla Milano-Torino e al Lombardia. «Sono un po' triste nell'annunciare che questa settimana non correrò la Milano-Torino e Il Lombardia e che la mia incredibile stagione 2019 è giunta al termine. Sapete che do sempre tutto e lo faccio da quando è iniziato il mio anno in Argentina. Ho lavorato duramente per cercare di arrivare ad un terzo picco di forma, adopo le classiche e il Tour, ma non sono arrivato alla condizione che volevo. Avrei voluto davvero correre in Italia e dare il massimo per la squadra, ma poiché non posso farlo al meglio, penso che l'ideale per me sia fermarmi e riposare in vista della prossima stagione».


Julian Alaphilippe ha vinto 12 corse quest'anno ed è stato inserito nella prestigiosa lista dei candidati Velo d'Or: «Il 2019 è un anno che non dimenticherò mai, e voglio ringraziare il mio team, la direzione, lo staff, la mia famiglia e tutti quelli che mi hanno supportato in questa stagione davvero spettacolare. Non riesco a esprimere a parole quanto sia stato speciale condividere tutti questi bei momenti con tutti voi». Dopo aver iniziato l'anno brillantemente in Sud America, Julian Alaphilippe è tornato in Europa, dove nel giro di sole tre settimane ha ottenuto quattro vittorie sul suolo italiano, tra le quali il suo primo monumento in assoluto, la Milano-Sanremo. Quindi ad aprile è stato grande protagonista delle Ardenne vcendo nuovamente la Flèche Wallonne. La sua stagione stellare è continuata a luglio con un fantastico Tour de France, durante il quale ha portato per ben 14 giorni la maglia gialla.


ENGLISH VERSION

After kicking off the year brilliantly in South America, Julian Alaphilippe returned to Europe, where in the space of just three weeks he claimed four victories on Italian soil – one more impressive than the other – including his first ever Monument, Milano-Sanremo. Then, in April, not even a crash in the Vuelta al Pais Vasco could stop him from being a top protagonist in the Ardennes and repeating his 2018 Flèche Wallonne success, thus adding another notch to his belt.

His stellar season continued apace in July, as Deceuninck – Quick-Step’s pocket-rocket climber captured the imagination of an entire nation in the biggest race on earth, the Tour de France, where a brace of stage wins and an unforgettable 14-day spell in the iconic yellow jersey, during which he displayed endless panache, took him to new heights and turned him into the new hero of the French public.

“I am really sad to tell you that I will not be racing Milano-Torino and Il Lombardia this week and that my incredible 2019 season has come to an end. You know that I always give everything and have done ever since my year started in Argentina. I’ve worked really hard to try and be at my peak for a third time this year, having raced hard at the Classics and Le Tour, but I knew at the Worlds that my form is short of where I would like it to be. I really wanted to be with the guys in Italy and give my all for the team, but as I can’t do that, it makes sense that I start my post-season recovery now, in order to be in the best possible shape for the start of next year.”

Julian, whose 12 victories and extraordinary feats have put him on the prestigious Velo d’Or nominees list, continued: “2019 is a year that I will never forget, and I want to thank my team, the management, the staff, my family and everyone who has supported me throughout this truly spectacular season. I can’t put into words how special it was to share all these beautiful moments with you all!”

Copyright © TBW
COMMENTI
Percorso tagliato ?
8 ottobre 2019 11:55 daniz2015
Intanto per un possibile fermo di tutte le forze dell'ordine in caso in cui i funerali di Stato dei poliziotti uccisi a Trieste si svolgessero sabato mattina, il Lombardia potrebbe partire in ritardo e verrebbe accorciato di 77 km e anche privato del Colle Gallo. Staremo a vedere.....

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Anteprima della stagione 2026 oggi nella capitale ungherese, dove è stata presentata l’anima magiara del team MBH Bank Ballan CSB Colpack davanti ai media e ad alcuni partner, tra cui il patron Gábor Deák, affiancato dal team manager Antonio Bevilacqua. Per l’occasione sono stati...


L’edizione 2025 della Serenissima Gravel ha visto trionfare sul traguardo di Cittadella (PD) Quinten Hermans, portacolori della Alpecin-Deceuninck, che ha firmato una prestazione di altissimo livello, conquistando una vittoria netta e prestigiosa in una delle prove gravel più attese del...


Terzo stamattina nella prima semitappa, Lorenzo Cataldo si è preso la sua bella rinvicita centrando il bersaglio nella seconda semitappa della prima tappa, Zasavica-Novi Sad al Giro di Serbia. Il corridore pratese, classe 1999 portacolori del Gragnano Sporting Club, allo...


La Città dello Sport di La Nucía (Spagna) tornerà a essere l'epicentro del ciclismo mondiale domani, sabato 18 ottobre, con la seconda edizione del Critérium de La Nucía per professionisti e donne elite. Uno spettacolo unico che riunirà grandi figure...


Il mondo del ciclismo è in lutto per la tragica scomparsa di Massimiliano Damiani, 48 anni, imprenditore valtellinese impegnato nel settore della vendita di e-bike, fratello del Luca che da anni è protagonista sui campi del ciclocross e ha difeso...


Da questa sera la Nazionale della pista è a Santiago del Cile. Da mercoledì 22 a domenica 26 ottobre gli azzurri parteciperanno ai Campionati del Mondo Elite al velodromo Penalolèn. Tra i corridori a disposizione del ct dei velocisti...


Annullata la terza tappa del Giro d'Olanda, la Sittard-Watersley di 149 km. I corridori si sono rifiutati di proseguire per motivi di sicurezza dopo che diverse auto erano sul percorso e ostacolavano il passaggio del gruppo. Il Giro riprenderà domani...


Terzo posto di Lorenzo Cataldo nella prima semitappa della prima tappa del Giro di Serbia che oggi ha preso il via da Mali Bosut per concludersi a Vrdnik. Il toscano del Gragnano Sporting Club ha chiuso alle spalle del vincitore...


Si sta guadagnando sempre più spazio e attenzioni internazionali il nome di Paul Magnier. Con il quarto successo consecutivo ottenuto oggi al Tour of Guangxi, il velocista francese della Soudal Quick-Step ha infatti aggiornato il conto delle vittorie stagionali...


Una vita a Samarate, vicino Busto Arsizio, i primi passi nel calcio col Vanzaghello, l’inizio col ciclismo da Esordienti, biennio Juniores nella Bustese Olonia (con cui la società di Ivan Basso, Fran e Alberto Contador ha un rapporto di collaborazione)...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024