NAZIONALE, MIRKO SUT E' IL MAGO DEI FORNELLI

NEWS | 01/10/2019 | 07:11
di Mariagrazia Nicoletti

Parlare dello Chef Mirko Sut e della Nazionale di Ciclismo trattandoli come due soggetti in relazione tra loro è già un errore. Mirko è parte
integrante della Nazionale. Si è guadagnato sul campo, anzi in cucina, la divisa azzurra che indossa con orgoglio. Mirko, in qualche modo, è anche uno specchio di quello accade a chi entra a fare parte del Team Azzurro.


Io utilizzo da più di 10 anni i Mondiali di Ciclismo per trascorrere le vacanze più belle che posso desiderare, e assisto ogni anno ad un  fenomeno già descritto, ma che a me appare magico.


Il nostro non è un paese nazionalista. Ed è anche un paese molto diviso. Tuttavia, sarà la tonalità dell’Azzurro che ci rappresenta, sarà il senso dei valori che ci viene trasmesso da alcune brave persone, il fatto è che la magia si compie.

Mirko nello specifico, cucina per gli atleti e lo staff con la massima dedizione possibile, nel segno dell’Azzurro, trattenendo il respiro e vivendo integralmente l’emozione dei suoi commensali durante tutto il soggiorno mondiale.

Allo stesso modo meccanici e massaggiatori espertissimi, che durante l’anno viaggiano su ammiraglie e camion dai colori più diversi, danno l’anima per un valore che li unisce e che forse li fa sentire più speciali e più forti dei loro colleghi di altre nazioni (Dei nostri
atleti e ct non parlo perché in questi giorni c’è chi se ne occupa...)

E’ un mio pensiero assolutamente personale, ma in questi dieci anni di Mondiali di Ciclismo forse l’unica Nazione che mi ha trasmesso un  simile, anche se non identico, senso di appartenenza è stata l’Olanda.

E’ chiaro che un “legame azzurro”, che si rafforza ai ritiri o eventi in cui è in corsa la Nazionale, potrà al massimo andare in letargo, ma non potrà comunque morire durante il resto della stagione agonistica.

Mirko (Sut) nel 2020 potrà continuare a cuocere le uova a Matteo (Trentin) tutto l’anno (entrambi CCC), ma forse si troverà a prestare il sale a qualche altro meccanico, o massaggiatore o ciclista che, sotto una maglia verde, rossa, gialla o nera che sia, indosserà perennemente una tutina Azzurra.

Continua così Mirko, anche tu la divisa azzurra l’hai conquistata con il cuore, oltre che con la tua riconosciuta professionalità.


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Saranno celebrati lunedì 27 ottobre alle 15.30 nella chiesa parrocchiale di Ramon, in provincia di Treviso, i funerali di Kevin Bonaldo, il venticinquenne ciclista della Padovani spirato ieri dopo un mese di ricovero in ospedale a seguito del malore che...


Mi chiamo Pertusi, facevo il corridore. Si presentava così, semplicemente, modestamente, forse anche un po’ ironicamente, sapendo che il tempo cancella impronte e tracce, soprattutto quelle del ciclocross. Le sue: tre volte campione italiano, due volte secondo, una volta terzo...


Il Ceo della Visma – Lease a Bike Richard Plugge, dopo aver visto a Parigi la presentazione del Tour de France, è apparso particolarmente entusiasta, certo che il percorso della Grande Boucle sia perfetto sia per Vingegaard che per Van...


Ancora lei, per l'ottava volta, per un record straordinario: Elisa Longo Borghini è la regina dell'Oscar tuttoBICI Gran Premio Alé Cycling riservato alle Donne Élite. La campionessa italiana, portacolori della UAE ADQ, ha imposto anche quest'anno la sua legge andando a superare il...


Una donna contro. Contro il diritto civile e la religione cattolica, contro le ipocrisie borghesi e i pregiudizi sociali, contro il perbenismo bigotto e il moralismo falso, contro le dicerie paesane e i pettegolezzi cittadini, contro il mondo del ciclismo...


Il Team UKYO conclude un 2025 estremamente soddisfacente, come certificano i numeri e le classifiche UCI. Durante questa stagione, la formazione giapponese ha raccolto 8 vittorie, di cui alcune di spessore nelle corse che costituivano i principali obiettivi per il team:...


È stata una giornata particolare, ricca di piacevoli emozioni e affollata di cari ricordi – e pure di nuove prospettive - quella di mercoledì 22 ottobre, per Franco Bocca, giornalista piemontese, di lungo, lunghissimo corso, che ha festeggiato i suoi...


L'Organizzazione Produttori Nordest prosegue il proprio impegno in favore dello sport giovanile e della promozione di uno stile di vita sano e salutare per le nuove generazioni. In quest'ottica l'O. P. Nordest nella prossima annata agonistica sarà al fianco, in...


La Commissione del prestigioso Premio Giglio D’Oro che accompagna il ciclismo italiano dal 1974, ha definito la “rosa” dei premiati dell’edizione 2025, la cui cerimonia di premiazione con il Gran Galà si svolgerà mercoledì 19 novembre alle ore 11, al...


A Meduna di Livenza, in provincia di Treviso, si è conclusa la stagione agonistica nel Veneto riservata al mountain-bike. Dopo il successo fatto registrare dalla Veneto-Cup, l’epilogo della stagione è arrivato dal prestigioso Trofeo Serenissima Seingim-Tofit 2025. Il calendario del...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024