NAZIONALE, MIRKO SUT E' IL MAGO DEI FORNELLI

NEWS | 01/10/2019 | 07:11
di Mariagrazia Nicoletti

Parlare dello Chef Mirko Sut e della Nazionale di Ciclismo trattandoli come due soggetti in relazione tra loro è già un errore. Mirko è parte
integrante della Nazionale. Si è guadagnato sul campo, anzi in cucina, la divisa azzurra che indossa con orgoglio. Mirko, in qualche modo, è anche uno specchio di quello accade a chi entra a fare parte del Team Azzurro.


Io utilizzo da più di 10 anni i Mondiali di Ciclismo per trascorrere le vacanze più belle che posso desiderare, e assisto ogni anno ad un  fenomeno già descritto, ma che a me appare magico.


Il nostro non è un paese nazionalista. Ed è anche un paese molto diviso. Tuttavia, sarà la tonalità dell’Azzurro che ci rappresenta, sarà il senso dei valori che ci viene trasmesso da alcune brave persone, il fatto è che la magia si compie.

Mirko nello specifico, cucina per gli atleti e lo staff con la massima dedizione possibile, nel segno dell’Azzurro, trattenendo il respiro e vivendo integralmente l’emozione dei suoi commensali durante tutto il soggiorno mondiale.

Allo stesso modo meccanici e massaggiatori espertissimi, che durante l’anno viaggiano su ammiraglie e camion dai colori più diversi, danno l’anima per un valore che li unisce e che forse li fa sentire più speciali e più forti dei loro colleghi di altre nazioni (Dei nostri
atleti e ct non parlo perché in questi giorni c’è chi se ne occupa...)

E’ un mio pensiero assolutamente personale, ma in questi dieci anni di Mondiali di Ciclismo forse l’unica Nazione che mi ha trasmesso un  simile, anche se non identico, senso di appartenenza è stata l’Olanda.

E’ chiaro che un “legame azzurro”, che si rafforza ai ritiri o eventi in cui è in corsa la Nazionale, potrà al massimo andare in letargo, ma non potrà comunque morire durante il resto della stagione agonistica.

Mirko (Sut) nel 2020 potrà continuare a cuocere le uova a Matteo (Trentin) tutto l’anno (entrambi CCC), ma forse si troverà a prestare il sale a qualche altro meccanico, o massaggiatore o ciclista che, sotto una maglia verde, rossa, gialla o nera che sia, indosserà perennemente una tutina Azzurra.

Continua così Mirko, anche tu la divisa azzurra l’hai conquistata con il cuore, oltre che con la tua riconosciuta professionalità.


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Un arrivo esplosivo gliel'avevamo visto conquistare di persona al Giro del Veneto di due anni fa, oggi ha dimostrato ancora una volta le sue doti in tali contesti. Dorian Godon (Decathlon Ag2R) fa doppietta dopo la volata vincente dell'altroieri e si aggiudica...


Tutto è pronto per il ritorno del Memorial Marco Pantani, la corsa che celebra il Pirata nella sua terra. La presentazione ufficiale della 22^ edizione si terrà lunedì 8 settembre 2025, alle ore 11.00, presso la Sala Conferenze del Museo della Marineria a...


Lidl-Trek è lieta di annunciare che il velocista tedesco Max Walscheid ha firmato un contratto triennale con la squadra. L'accordo vedrà il 32enne vestire la maglia rosso-blu-gialla della Lidl-Trek fino al 2028. Walscheid entra nella sua decima stagione a livello...


Isabella non si ferma! Holmgren ha vinto la cronometro individuale di 10 chilometri valida come seconda semitappa di oggi e ultimo atto del Tour de l'Avenir Femmes. La 20enne canadese della Lidl Trek, che aveva già fatto suo il cronoprologo...


Come nasce un capolavoro come Colnago C68 Rossa, la bicicletta ufficiale della Vuelta 2025? Ogni bicicletta della serie C è realizzata a mano, ma con la C68 Rossa Colnago ha fatto un ulteriore passo avanti, fondendo tradizione, innovazione e spirito...


Nessuna macchina, nessuna azione politica contro un corridore di un team israeliano, solo e soltanto un errore di Chris Froome, che si è distratto e sbilanciato da uno spartitraffico e finito violentemente contro un palo. Come ricostruito già ieri, il...


Il GP Kranj in Slovenia segna il ritorno in gruppo di Fabio Felline, classe 1990, 1, 75 per 68 kg, corridore torinese che nel 2016 conquistò la maglia a punti alla Vuelta a España. Dopo un lungo periodo di inattività,...


Al Tour de l'Avenir il Messico sta dimostrando che i suoi giovani hanno l'avvenire assicurato. I “fratellini” di Isaac Del Toro promettono bene e crescono in quel gioiellino che è il Team Petrolike, nato dalla gloriosa storia dell'indimenticabile Androni Giocattoli...


A distanza di un mese dai Campionati Mondiali su strada a Kigali (il 28 settembre la prova dei professionisti), l’avvicinamento alla prima rassegna iridata ospitata dal Continente africano racconta come possano succedere cose speciali per la ciclista etiope che a...


Resta ad Andorra, la Vuelta, e propone una settima tappa ancora di montagna e ancora più dura della frazione di ieri. Si va da Andorra La Vella a a Cerler Huesca La Magia per 188 km. per seguire il racconto...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024