ITALIA. «UN MONDIALE INIZIATO CON TANTA SFORTUNA»

MONDIALI | 22/09/2019 | 17:18

Il Mondiale della Nazionale di Ciclismo strada Yorkshire 2019 comincia con quarto posto pieno di rimpianti. La staffetta mista composta da Edoardo Affini, Davide Martinelli, Elia Viviani, Elena Cecchini, Tatiana Guderzo e Elisa Longo Borghini chiude alle spalle dell’Olanda, prima campionessa del mondo di questa specialità, Germania e Gran Bretagna. “Peccato, ci tenevamo a fare bene in questa prova di apertura – commenta amaro Dino Salvoldi al termine – ma oggi abbiamo avuto una doppia sfortuna: bucato nel momento più importante della gara e con l’atleta più adatta per questo tipo di percorso.”


In effetti la gara dei due trenini azzurri è stata praticamente perfetta fino a 6 chilometri dalla conclusione dei 28 previsti. Il riscontro cronometro ci vedeva saldamente sul podio e con buone chance di migliorare il terzo posto degli Europei: secondo tempo al primo rilevamento, alle spalle dell’Olanda, terzo alla fine della prova degli uomini (dietro la stessa Olanda e la Gran Bretagna), nuovamente secondi al terzo intertempo, quando le tre azzurre avevano iniziato a recuperare posizioni proprio sulle britanniche. Ma a sei chilometri dalla conclusione, quando la strada si faceva più insidiosa per i continui saliscendi, Elisa Longo Borghini bucava.


“Le indicazioni tecniche – dirà poi Tatiana Guderzoeravamo quelle di attenderci in caso di problemi nella prima parte di gara. Purtroppo Elisa ha bucato proprio a metà, quando non era chiaro se continuare in due oppure provare ad attendere.”

Nell’incertezza le Azzurre hanno proseguito del proprio passo, mentre dietro la Longo Borghini ha dato vita ad un inseguimento solitario che si è concluso solo a un chilometro dalla conclusione. “In effetti – ha spiegato poi Salvoldi in fase di analisi tecnica – Elisa ha forato in un punto del percorso in cui era impossibile fare a meno di lei. Abbiamo provato ad andare all’arrivo, ma ci siamo resi conto che non guadagnavamo rispetto ai rivali.”

Dopo la foratura dell’azzurra, il trenino italiano ha cominciato a perdere il vantaggio che aveva accumulato sulle britanniche. Non è bastato, per evitare il sorpasso, l’ultimo chilometro a tutta, con la Longo Borghini che, appena rientrata, si è assunta l’onore di sprintare sul rettilineo in leggera salita. Sotto lo striscione lo svantaggio è di 4".

Nel frattempo la Germania (Brennauer, Klein, Kroger, Martin, Politt, Sutterlin), come era nelle previsioni, completava la rimonta nei confronti nostri e della stessa Gran Bretagna (Dolan, Henderson, Lowden, Archibald, Bigham, Tanfield). L’Olanda, come era anche nelle previsioni, invece ha praticamente fatto gara a se: partita in testa nella frazione maschile (Bouwmann, Mollema, Van Emden), ha incrementato ancora il vantaggio con il formidabile trenino donne formato da Lucinda Brand, Riejanne Markus e Amy Pieters.

“Se vogliamo trovare un elemento positivo da questa prova – ha concluso Salvoldi guardando al futuro – riguarda la condizione di Elisa Longo Borghini. La sua azione, dopo la foratura, ha dimostrato che è in possesso di una grande gamba e questo mi fa ben sperare per le prossime prove”.

"Come gruppo dobbiamo essere orgogliosi della nostra gara - ha commentato Viviani con un tweet subito dopo la crono -; solo la sfortuna ci ha impedito di salire sul podio. Sono veramente contento di essere qui e mi piace veramente questa nuova gara.".

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Per la prima volta dopo anni, ogni tappa del Tour de France si svolgerà interamente in Francia. In occasione di questa edizione speciale, Red Bull – BORA – hansgrohe e Specialized hanno svelato un kit in edizione limitata ispirato al...


"Cycling Beyond": una vera e propria dichiarazione d’intenti. L’esclusivo appuntamento con cui lunedì 30 giugno Bianchi ha accolto media e stakeholder internazionali presso Casa Bianchi,  la rinnovata sede e sito produttivo di Treviglio, ha raccontato una fase di evoluzione profonda: nuovi prodotti, una nuova esperienza...


Il nuovo numero di tuttoBICI, quello di LUGLIO 2025, è arrivato! Il 139esimo numero digitale di tuttoBICI è disponibile nei chioschi virtuali. Da dodici anni, ormai, abbiamo detto addio alla carta, addio alle edicole: tuttoBICI è stato il primo ad entrare nella nuova era digitale e su...


Solo il ciclismo può regalare certe favole e il Campionato Italiano di domenica scorsa ce lo ha ricordato. Filippo Conca e il suo Swatt Club hanno realizzato qualcosa di folle e commovente (se non lo avete ancora fatto, ascoltate l'ultima...


Come vi abbiamo raccontato la storia dello Swatt Club è nata da un blog, che oggi rivela i numeri del Campione d'Italia Filippo Conca.  Al mattino il peso del lecchese era intorno ai 76, 5 kg e nei 228 km...


Sarà una EF Education-EasyPost d’assalto quella che si presenterà al via del Tour de France 2025 sabato 5 luglio. Nessuna ambizione per la classifica generale e, verosimilmente, nessuna ambizione per quanto riguarda le volate di gruppo, ma tanta voglia di...


“Fuori dal normale” è una delle espressioni che Carlo Beretta, presidente dello Swatt Club, ha usato ai nostri microfoni domenica commentando quanto compiuto dal suo team in quel di Gorizia. “Fuori dal normale” o, se vogliamo più sinteticamente “folle”,...


A meno di una settimana dal via ufficiale, previsto per il 6 luglio a Bergamo, è stato annunciato l'elenco iscritte del Giro d'Italia Women che vedrà al via grandi nomi. Il giorno precedente, sabato 5 luglio alle ore 18, presso...


Matteo Jorgenson resterà con la Team Visma - Lease a Bike almeno fino al 2029, lo ha comunicato con grande entusiasmo la sua squadra in queste ore, sfruttando la settimana che segna l’inizio del Tour de France. Il due volte...


Da una parte abbiamo la Grail, un fast gravel dotata di geometria Gravel Pro,  dall'altra abbiamo ora la nuova GRIZL, la gravel bike che può affrontare qualsiasi avventura, un ultimo innesto che rende davvero completa la gamma gravel di Canyon. per proseguire...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024