NEL 2020 NASCE LA BARDIANI - CSF - FAIZANE’

PROFESSIONISTI | 02/09/2019 | 14:00

Bardiani-CSF Pro Cycling Team ha il piacere di annunciare l’ingresso come terzo title sponsor di Faizanè, azienda tra le più innovative e avanzate del Veneto, specializzata nella realizzazione di prodotti tecnoplastici su misura per l’industria e per sistemi pneumatici.

Bruno e Roberto Reverberi, general e team manager della squadra, hanno sottoscritto un accordo con Martino Dal Santo, presidente di Faizanè, che lega l’azienda al team per tre stagioni, dal 2020 al 2022. Da gennaio, la denominazione ufficiale della squadra sarà dunque “Bardiani-CSF-Faizanè Pro Cycling Team”

Bruno Reverberi, General Manager Bardiani-CSF: “E’ stato un lungo corteggiamento, ma siamo molto soddisfatti e felici di avere Faizanè al fianco dei nostri storici title sponsor Bardiani e CSF. In questi mesi c’è stato un susseguirsi di indiscrezioni legate alla nostra squadra e alle aziende che hanno sostenuto il team Nippo-Fantini-Faizanè. Dal canto nostro, abbiamo lavorato per due obiettivi. Il primo, dedicato alle aziende che volevano ancora investire nel ciclismo, era quello di offrire loro una realtà solida a cui affidarsi e un progetto sportivo ambizioso in cui credere. Il secondo, per la squadra, era quello di non rinunciare all’italianità del progetto, portato avanti con orgoglio e non senza difficoltà, e garantire investimenti per rinforzare l’organico e la struttura. Entrambi sono stati pienamente raggiunti”.

Martino Dal Santo, Presidente di Faizanè: “Avviare la partnership con la famiglia Reverberi è stata una decisione ponderata e assolutamente convinta. Quando Pelosi ci ha comunicato che a fine anno la squadra avrebbe interrotto l’attività, ci siamo mossi fin da subito per capire quali opzioni avevamo. L’intenzione mia, di mia sorella Gabriella e mio fratello Maurizio era di continuare a veicolare il marchio attraverso il ciclismo professionistico. Non c’è mai stato dubbio a riguardo, ma volevamo fare la scelta migliore, valutando con attenzione l’impegno economico e il ritorno d’immagine”.

“Quando abbiamo incontrato Bruno e Roberto Reverberi, si è creato fin da subito un clima di discussione positivo. Il progetto tutto italiano è stato l’elemento fondamentale dal quale tutto è partito. Siamo un’azienda orgogliosamente italiana, con oltre il 70% di fatturato sul mercato nazionale: l’affinità con la squadra è fortissima. Così come l’ambizione di voler costruire un progetto sempre più solido e ambizioso. Abbiamo la certezza di esserci legati ad una squadra seria che merita fiducia”.

“Per noi il ciclismo è un investimento di marketing e di passione. Nostro padre Pietro ci ha fatto conoscere questo sport bellissimo e l’amore è cresciuto sempre di più. Due anni fa abbiamo fatto il nostro ingresso nel professionismo pensando a lui, quasi a volergli fare un regalo ora che non c’è più. Ora non vogliamo più andarcene. Ringrazio Pelosi e lo staff della Nippo-Fantini-Faizanè perchè ci hanno permesso di vivere la squadra come una famiglia. Sento che con i Reverberi questo feeling non si interromperà”.


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Vittoria al fotofinish di Atsuhi Oka, Andrea D'Amato finisce al secondo posto. Finale spettacolare nella prima tappa del Giro del Giappone, la Kyotanabe-Seika che ha visto il giovane lombardo della JCL Team UKYO sfiorare il successo. E' stata una battaglia...


La tappa con arrivo a Siena ieri ha ribaltato la classifica generale del Giro d'Italia: Primoz Roglic aveva ceduto la sua maglia rosa sabato a Diego Ulissi nella tappa con arrivo a Castelraimondo, ma ieri gli sterrati senesi hanno visto...


Solo Roglic batte Babini. Primoz ha cominciato a correre a 22 anni, Battista a 20. Quanto ai risultati, si sa, alla fine sono soltanto statistiche. Babini, perché si avvicinò al ciclismo così tardi? “Perché a me piaceva da matti,...


Un secondo posto, un titolo, una maglia e... una festa! Il Pedale Casalese Armofer ha celebrato ieri la conquista del titolo di campione provinciale milanese degli Esordienti di II anno da parte di Giuseppe Marti. A Pessano con Bornago è...


ITA Airways è Official Airline della 108ª Edizione del Giro d’Italia, il leggendario appuntamento sportivo che ha preso il via lo scorso 9 maggio a Durazzo e si concluderà il prossimo 1° giugno a Roma, dopo aver percorso 3443...


Bastano un foglio di carta, un po’ di colori e un tocco di fantasia per raccontare al meglio le emozioni della bici e i bambini della Scuola Primaria di San Martino in Trignano lo hanno dimostrato per la seconda volta...


La tappa N.11 del Giro d’Italia mercoledi prossimo affronterà un Gran Premio della Montagna di seconda categoria sulla salita dal Ponte Pianello a Carnola e la Pietra di Bismantova sarà la maestosa e suggestiva cornice della...


Week end brillante in patria per Marcin Wlodarski, Juniores polacco classe 2007 portacolori dell'Aspiratori Otelli Alchem CWC. Il ciclista - al secondo anno nel team di Sarezzo - ha conquistato la classifica generale della ventiduesima edizione della MIĘDZYNARODOWY WYŚCIG KOLARSKI...


Assolo di Brandon Fedrizzi al Gran Premio San Michele per juniroes svoltosi a San Pietro in Feletto nel Trevigiano. Il promettente atleta trentino portacolori della Petrucci Assali Stefen Makro ha colto l'attimo giusto per piazzare la stoccata decisiva per prendersi...


Chiusura trionfale nel week end nelle Marche per la Bft Burzoni VO2 Team Pink, con le "panterine" che piazzano il graffio nella terza e ultima prova dell'Internazionale Cycling Festival, la tre giorni con la formula Donne Open.Nella tappa conclusiva con...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024