ELENA LUCCHINELLI APPRODA ALLA AROMITALIA VAIANO

DONNE | 29/08/2019 | 07:12

 


La stagione agonistica 2019 non si è ancora conclusa, ma il team Aromitalia - Basso Bikes - Vaiano non perde tempo e guarda già al futuro. In queste ultime ore la formazione che fa capo al vulcanico presidente Stefano Giugni si è assicurata le prestazioni del giovane talento ligure Elena Lucchinelli, che farà il grande salto nella massima categoria vestendo la maglia verde-blu a partire dal 1° gennaio 2020.


Elena Lucchinelli è nata a La Spezia il 24 ottobre 2001 e vive a Ceparana, frazione del comune ligure di Bolano (SP). Ha iniziato a pedalare alla tenera età di 6 anni grazie al papà, che l’ha portata agli allenamenti di una squadra locale: per Elena, quello con la bicicletta, è stato subito amore a prima vista. Da giovanissima ha indossato la casacca del ligure Velo Club Bottagna ASD, mentre da esordiente si è trasferita in Emilia Romagna al V.C. Fidenza - Tre Colli ASD, dove ha conquistato quattro successi, tra cui il titolo di campionessa provinciale di Parma. Nella categoria allieve ecco il passaggio in Toscana tra le file del team PRD Sport - INPA - San Vincenzo, a cui ha regalato una decina di vittorie in Pista, tra le quali il titolo di campionessa regionale Velocità. Nell’anno 2018, il primo da junior, Elena si è accasata nel toscano Team Zhiraf, dove è salita sul terzo gradino del podio al Campionato Italiano su Pista nella specialità del Keirin. In quest’ultima stagione agonistica la solare ragazza spezzina, pronta a frequentare l’ultimo anno del Liceo Scientifico di La Spezia, sta gareggiando per la neonata formazione vicentina Ciclismo Insieme ASD, allenata dalla leggendaria “nostra signora delle montagne” Fabiana Luperini, una delle atlete più famose e vincenti della storia del ciclismo in rosa.

“Siamo davvero felici di accogliere Elena all'interno del nostro gruppo - hanno dichiarato gli esperti tecnici del sodalizio toscano Paolo Baldi e Matteo Ferrari - si tratta di un giovane talento del 2001, che ci ha dato subito dei feedback molto positivi. Dal punto di vista tecnico abbiamo già previsto per lei un percorso di adattamento iniziale alla nuova categoria, rispettoso in primo luogo dei suoi impegni scolastici, prima di lanciarla definitivamente nel mondo delle elite del pedale.” “Diamo un caloroso benvenuto ad Elena - ha ribadito il presidente Stefano Giugni - una ragazza seria e fortemente determinata, che sono sicuro si impegnerà a fondo in questa nuova avventura, onorando nel miglior modo possibile la maglia del nostro team.”

Elena, ragazza simpatica, umile, generosa e sempre sorridente, è una scaltra velocista, che sa cavarsela egregiamente sul passo e si difende bene sulle salite non troppo lunghe. Non ha un vero e proprio modello di riferimento o una atleta da cui trae ispirazione, ma si rivede molto nelle caratteristiche tecniche della tre volta campionessa italiana elite ed attuale vice campionessa europea su strada Elena Cecchini. “Il salto nella massima categoria è davvero importante - ha affermato il neo acquisto della formazione pratese - ringrazio i dirigenti ed i tecnici dell’Aromitalia Basso Bike Vaiano per la fiducia che hanno riposto in me. Il prossimo anno voglio crescere sia come atleta che come persona, imparando molto, mettendomi a disposizione della del team, ma cercando anche di conquistare qualche buon risultato. Ci tengo anche a ringraziare la mia famiglia, che mi supporta, mi segue e mi sostiene in qualsiasi occasione.”

SCHEDA TECNICA

- Nome: Elena

- Cognome: Lucchinelli:

- Data di Nascita: 24 ottobre 2001

- Luogo di Nascita: La Spezia

- Luogo di Residenza: Ceparana (SP)

- Caratteristiche: sprinter, forte sul passo e nelle salite brevi

- Inizio attività agonistica: categoria giovanissimi

- Squadre in cui ha militato: Velo Club Bottagna ASD; V.C. Fidenza - Tre Colli ASD; PRD Sport - INPA - San Vincenzo; Team Zhiraf; Ciclismo Insieme ASD

- Risultati principali: 4 vittorie da esordiente; 10 vittorie da allieva; campionessa provinciale esordienti; campionessa regionale su pista allieve; medaglia di bronzo al Campionato Italiano su pista junior

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Simon YATES. 10 e lode. Corsa d’attacco, fin dal mattino, fin dalle prime battute e nessuno lo batte. Troppo scaltro, troppo esperto per tutti: lascia fare, il professore, poi non fa domande, ma decide di far vedere come si fa....


Nel giorno della festa nazionale di Francia al Tour di parla inglese: il britannico Simon Yates ha conquistato la vittoria nella decima tappa - la Ennezat-Le Mont-Dore (Puy de Sancy) di 165, 3 km - mentre l'irlandese Ben Healy ha...


Il mese di agosto porterà con sé le emozioni del grande ciclismo, e Valsir sarà al fianco di Lang Team come partner ufficiale del prestigioso Tour de Pologne UCI WorldTour, in programma dal 4 al 10 agosto. Un impegno...


Dopo il Team Giorgi Brasilia ISI Service, un altro storico team Juniores annuncia che nella prossima stagione non sarà in gruppo: si tratta della Aspiratori Otelli Alchem Cwc. Come scrive Angiolino Massolini su BresciaOggi, la società di Sarezzo tiene però...


Non finisce di stupire il Gruppo Sportivo Mosole nel 50° anno della fondazione. Gli atleti del presidente Luca Pavanello hanno sbancato il 13° Trofeo Albergo Montegrappa vincendo sei corse tra esordienti e giovanissimi. Hanno cominciato al mattino i giovanissimi vincendo...


Potremmo senza dubbio definirlo il kit più veloce prodotto da Castelli ed è quello con cui il team Soudal Quick-Step sta correndo il Tour de France 2025. Aero Race 8S Jersey e Free Aero Race S Bibshort sono posti da Castelli al vertice della propria...


Dal sito ufficiale Team Polti VisitMalta Tre domeniche, tre vittorie per il Team Polti VisitMalta. Dopo il titolo nazionale maltese in linea di Aidan Buttigieg e la volata inaugurale vincente di Peñalver in Cina, ieri lo stesso Buttigieg ha fatto il pienone di campionati maltesi conquistando...


Nel cuore della bassa Toscana, tra le colline sinuose della Maremma, i borghi in pietra e le strade bianche che hanno fatto la storia del ciclismo, prende vita uno degli eventi gravel più originali del panorama italiano: InGravel. Un appuntamento...


Se le iniziative, come logico, vengono fatte per dar conto delle intenzioni e dei contenuti che animano i loro promotori, è praticamente impossibile non osservare che la tavola rotonda promossa l’11 luglio dalla Lega Ciclismo insieme all’ Acsi, ha fondamentalmente...


Come è possibile che un corridore con i numeri di Simon Pellaud, capace fino all’anno scorso d’infiammare con le sue fughe corse World Tour e non solo, sia finito in Cina? Cosa l’avrà spinto, lui che vive in Colombia,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024