ELENA LUCCHINELLI APPRODA ALLA AROMITALIA VAIANO

DONNE | 29/08/2019 | 07:12

 


La stagione agonistica 2019 non si è ancora conclusa, ma il team Aromitalia - Basso Bikes - Vaiano non perde tempo e guarda già al futuro. In queste ultime ore la formazione che fa capo al vulcanico presidente Stefano Giugni si è assicurata le prestazioni del giovane talento ligure Elena Lucchinelli, che farà il grande salto nella massima categoria vestendo la maglia verde-blu a partire dal 1° gennaio 2020.


Elena Lucchinelli è nata a La Spezia il 24 ottobre 2001 e vive a Ceparana, frazione del comune ligure di Bolano (SP). Ha iniziato a pedalare alla tenera età di 6 anni grazie al papà, che l’ha portata agli allenamenti di una squadra locale: per Elena, quello con la bicicletta, è stato subito amore a prima vista. Da giovanissima ha indossato la casacca del ligure Velo Club Bottagna ASD, mentre da esordiente si è trasferita in Emilia Romagna al V.C. Fidenza - Tre Colli ASD, dove ha conquistato quattro successi, tra cui il titolo di campionessa provinciale di Parma. Nella categoria allieve ecco il passaggio in Toscana tra le file del team PRD Sport - INPA - San Vincenzo, a cui ha regalato una decina di vittorie in Pista, tra le quali il titolo di campionessa regionale Velocità. Nell’anno 2018, il primo da junior, Elena si è accasata nel toscano Team Zhiraf, dove è salita sul terzo gradino del podio al Campionato Italiano su Pista nella specialità del Keirin. In quest’ultima stagione agonistica la solare ragazza spezzina, pronta a frequentare l’ultimo anno del Liceo Scientifico di La Spezia, sta gareggiando per la neonata formazione vicentina Ciclismo Insieme ASD, allenata dalla leggendaria “nostra signora delle montagne” Fabiana Luperini, una delle atlete più famose e vincenti della storia del ciclismo in rosa.

“Siamo davvero felici di accogliere Elena all'interno del nostro gruppo - hanno dichiarato gli esperti tecnici del sodalizio toscano Paolo Baldi e Matteo Ferrari - si tratta di un giovane talento del 2001, che ci ha dato subito dei feedback molto positivi. Dal punto di vista tecnico abbiamo già previsto per lei un percorso di adattamento iniziale alla nuova categoria, rispettoso in primo luogo dei suoi impegni scolastici, prima di lanciarla definitivamente nel mondo delle elite del pedale.” “Diamo un caloroso benvenuto ad Elena - ha ribadito il presidente Stefano Giugni - una ragazza seria e fortemente determinata, che sono sicuro si impegnerà a fondo in questa nuova avventura, onorando nel miglior modo possibile la maglia del nostro team.”

Elena, ragazza simpatica, umile, generosa e sempre sorridente, è una scaltra velocista, che sa cavarsela egregiamente sul passo e si difende bene sulle salite non troppo lunghe. Non ha un vero e proprio modello di riferimento o una atleta da cui trae ispirazione, ma si rivede molto nelle caratteristiche tecniche della tre volta campionessa italiana elite ed attuale vice campionessa europea su strada Elena Cecchini. “Il salto nella massima categoria è davvero importante - ha affermato il neo acquisto della formazione pratese - ringrazio i dirigenti ed i tecnici dell’Aromitalia Basso Bike Vaiano per la fiducia che hanno riposto in me. Il prossimo anno voglio crescere sia come atleta che come persona, imparando molto, mettendomi a disposizione della del team, ma cercando anche di conquistare qualche buon risultato. Ci tengo anche a ringraziare la mia famiglia, che mi supporta, mi segue e mi sostiene in qualsiasi occasione.”

SCHEDA TECNICA

- Nome: Elena

- Cognome: Lucchinelli:

- Data di Nascita: 24 ottobre 2001

- Luogo di Nascita: La Spezia

- Luogo di Residenza: Ceparana (SP)

- Caratteristiche: sprinter, forte sul passo e nelle salite brevi

- Inizio attività agonistica: categoria giovanissimi

- Squadre in cui ha militato: Velo Club Bottagna ASD; V.C. Fidenza - Tre Colli ASD; PRD Sport - INPA - San Vincenzo; Team Zhiraf; Ciclismo Insieme ASD

- Risultati principali: 4 vittorie da esordiente; 10 vittorie da allieva; campionessa provinciale esordienti; campionessa regionale su pista allieve; medaglia di bronzo al Campionato Italiano su pista junior

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La quinta tappa del Giro d'Italia porta il gruppo da Ceglie Messapica a Matera per 151 km con un dislivello di 1.550 metri. Si tratta di una frazione sostanzialmente pianeggiante fino agli ultimi 35 km ma il finale, anche se...


I giovani talenti italiani piacciono alle grandi squadre e il Giro d'Italia tradizionalmente è il primo crocevia per gli incontri di ciclomercato, le manovre, le proposte. Così dopo Giulio Pellizzari, anche Davide Piganzoli è pronto fare la valigia. Se il...


Il bello di un Giro d'Italia è anche assistere alla temporanea ribalta di "eroi per un giorno" che balzano agli onori delle telecamere e delle cronache al pari dei nomi più blasonati e noti. Nella tappa di ieri, la quarta...


Oggi la tappa numero 5 del Giro d’Italia termina a Matera, la Città dei Sassi. E’ sicuramente una città amica della corsa rosa, talmente bella da diventare ideale scenario per uno degli ultimi film di James Bond “007”. Matera...


Ogni giorno al termine della tappa la giuria presenta il suo verdetto, con multe economiche e cartellini gialli assegnati quei membri della carovana - corridori, tecnici, motociclisti, giornalisti - che in corsa commettono scorrettezze. Nelle prime 4 tappe sono stati...


Oggi ci sarà la quinta tappa della corsa rosa e Mads Pedersen vuole essere ancora protagonista. Il danese ha già vinto due tappe, ma sul traguardo di Matera ha intenzione di andare a cercare il terzo successo. «Con le gambe...


È subito festa per Ursus al Giro d’Italia. Sono bastate quattro tappe della loro prima Corsa Rosa al fianco del Team Picnic-PostNL per vedere le nuove ruote PROXIMA Team Edition sfrecciare davanti a tutti sul traguardo. Il merito è di Casper Van Uden,  che in volata...


A fine 2025 il gruppo Ceratizit (azienda attiva nella produzione e commercializzazione di utensili per il taglio e la lavorazione del metallo, ndr) concluderà la sponsorizzazione del team professionistico femminile che da oltre un decennio porta il suo nome: a...


In attesa di salutare domenica prossima il Giro d’Italia sulle strade sterrate con l’arrivo in Piazza del Campo a Siena, lo staff organizzativo di Eroica Italia ha presentato nella Sala Pegaso di Palazzo Strozzi Sacrati a Firenze, il programma dei...


Un altro nome eccellente si aggiunge al cast dei personaggi dello sport che martedi 3 giugno all' Hotel Country Club riceveranno la Sfinge d'Oro coniata dall'artista lucchese Giampaolo Bianchi. Nella 26.a edizione ci sarà anche l'attuale responsabile dei velocisti di...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024