L'ORA DEL PASTO. FRANCESCO E LO SGUARDO D'«INSIEME»

NEWS | 29/08/2019 | 07:47
di Marco Pastonesi

 


Un uomo solo in bicicletta. Mani basse sul manubrio, spalle ingobbite, dorsale 159, piede sinistro volonterosamente in spinta, sguardo leggermente rivolto a destra. E alla sua destra c’è una S, S come sterrato, S come salita, S come sole, S anche come solitudine, una S sullo sterrato in salita sotto il sole nella solitudine.


Eppure quell’uomo/corridore è tutt’altro che solo. C’è la bicicletta, c’è la strada, c’è la natura. E poi comunque c’è lui. Come si fa a essere solo o a sentirsi solo o a dichiararsi solo quando si è finalmente con se stessi, in compagnia (in sintonia?, in sinergia?, in lotta?, in difficoltà?) di se stessi?

E’ una delle fotografie che compongono “Insieme”, una piccola antologica fotografica di Francesco Bonasera nell’auditorium comunale di Piazza Matteotti a Bolsena, in occasione della Carrareccia, la ciclostorica in programma sabato 31 e domenica 1° settembre. Bianco e nero, formato verticale, scatti che l’autore si è regalato nelle più recenti delle otto edizioni della corsa riservata a chi pedala su telai nostalgici e in abbigliamento così demodé da essere tornato terribilmente fashion.

Francesco non campa di fotografie. Ma alle fotografie si dà, con le fotografie si confronta, nelle fotografie a volte si rivede e spesso si rivela, per le fotografie segue e insegue il mondo del ciclismo. Lo conobbi sulle strade bianche dell’Eroica, quella dei professionisti: chilometri facendo, si forma sempre un gruppetto di appassionati (fotografi, giornalisti, sportivi, famigliari, tutti quanti prodigiosamente appassionati) che aspetta i corridori tagliando per crete e fattorie, e lui e io eravamo lì ai bordi di una salita di sassi, un ascensore per il patibolo, un calvario per il paradiso. Quell’incontro si è fatto conoscenza e, modestamente, amicizia.

Così Francesco usa la macchina fotografica come io tento di fare con la tastiera del computer: scopre, coglie, racconta, descrive, salva, archivia, addirittura espone, lui che fa di tutto per non mettersi in mostra. Ma certe fotografie vanno mostrate. Perché hanno un sapore e un odore, perché hanno una temperatura e un grado di affetto che la dicono lunga sull’amore per la bicicletta e il ciclismo.

Francesco ha battezzato questa mostra (lui la chiama “progetto fotografico”) “Insieme”. Insieme come la canzone di Lucio Battisti e Mogol per Mina, come Coppi e Bartali prima e dopo cioè sempre, come le vecchie glorie locali Livio Trapè ed Eraldo Bocci il giorno della presentazione della corsa, come un uomo/una donna in bicicletta. Insieme come il gruppo anche quando la corsa esplode e si genera uno sfarfallio. Insieme “con lo spirito avventuroso di chi cerca se stesso – scrive Bonasera nella presentazione della mostra – ma con lo sguardo attento di chi ha bisogno degli altri”.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tim MERLIER. 10 e lode. Fa una volata impeccabile, perfetta, anche se sceglie il centro strada e quindi il vento in faccia. Ma ha lo spunto più rabbioso, più convincente, più cattivo ed efficace. Dà l’impressione di avere un paio...


Testa a testa sotto la pioggia sul traguardo di Casale Litta dove si è conclusa la 48a edizione della Piccola Tre Valli Varesine. Ad imporsi è stato il veronese Guido Viero, portacolori della Petrucci Assali Stefen Makro: per il ragazzo...


Una beffa che brucia parecchio. Per Mathieu van der Poel, ripreso a 800 metri dal traguardo, ma soprattutto per Jonathan Milan, battuto sull'Avenue Cavendish da Tim Merlier. La nona tappa del Tour de France 2025, la Chinon-Chateauroux di 174, 1...


Elisa Longo Borghini ce l’ha fatta, ha vinto il Giro d’Italia Women per la seconda volta. C'è tanta emozione per l’atleta ossolana che ieri, in un’azione quasi nata per caso è riuscita a ribaltare una corsa che sembrava andare tutto...


Trionfo di Cesare Chesini alla Visegrad 4 Bicycle Race-GP Slovakia (1.2). Il veronese di Gargagnago, classe 2004 della MBHBank Ballan CSB Colpack si è imposto nella corsa internazionale open anticipando Riccardo Lucca, della Karcag Cycling Team, e il ceko Michael...


Joao Almeida (UAE Team Emirates - XRG) si è ritirato durante la nona tappa Tour de France 2025. Il corridore portoghese, nella Chinon-Chateauroux di 174.1 km,  è andato in difficoltà sin dai primi chilometri a causa della caduta durante la...


Il Giro d'Austria si consegna nelle mani di Isaac Del Toro. Il messicano della UAE Team Emirates-XRG, con tre vittorie di tappa, trionfa nella classifica generale davanti all'irlandese Archie Ryan e al compagno di squadra il polacco Rafal Majka. Undicesimo...


L'effetto Swatt Club si fa sentire anche alla Pessano-Roncola classica nazionale per elite e under 23. A cogliere il successo questa volta è Mattia Gaffuri, classe 1999 comasco di Erba quinto al tricolore su strada dei professionisti vinto dal suo...


La Forlì/Imola, ultima tappa del Giro d'Italia Women 2025 disputata sulla distanza di 134 chilometri, ha incoronato due regine: Elisa Longo Borghini e Liane Lippert. La capitana della UAE Team ADQ ha vinto la sua seconda "corsa rosa" consecutiva e...


Si è svolta a Bovezzo, nel Bresciano, la nona edizione del Trofeo Comune-Trofeo Zanetti Costruzioni per la categoria esordienti organizzata dal GS Concesio di patron Alessandro Mora. Valida inoltre per l'assegnazione dei titoli provinciali bresciani, la manifestazione ha fatto registrare...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024