MERCATO: COLPO VO2 PINK, ARRIVA FRANCESCA BARALE

DONNE ALLIEVE | 22/08/2019 | 18:27

Il VO2 Team Pink guarda al futuro e per la prossima stagione ciclistica (2020) accoglie tra le proprie fila una nuova “panterina”. Si tratta di Francesca Barale, piemontese classe 2003 e che nella prossima annata in sella approderà al sodalizio piacentino affrontando con la nuova maglia il passaggio tra le categorie Allieve e Donne Juniores. Ancora una volta, un talento di assoluto livello italiano sceglie il VO2 Team Pink per completare il percorso di crescita giovanile, aspetto che riempie d’orgoglio la società nata nel 2016, presieduta da Gian Luca Andrina e che in pochi anni si è ritagliata uno spazio importante nel panorama femminile giovanile italiano grazie  al proprio progetto della “filiera rosa” (Esordienti, Allieve e Donne Juniores).


LA SCHEDA – Francesca Barale è nata il 29 aprile 2003 a Domodossola, città dove risiede. Il ciclismo è questione di dna in famiglia: il nonno Germano ha corso tra gli anni ’50 e ’60 insieme a Fausto Coppi, mentre papà Florido è stato professionista per due stagioni nell’Amore & Vita. Francesca è salita in sella all’età di 6 anni, iniziando da G1 nel Pedale Ossolano dove il papà è presidente e per dieci anni ha sempre indossato la stessa casacca, facendo tutta la trafila da Giovanissima per poi affrontare i bienni da Donna Esordiente e da Allieva. In carriera ha vinto quattro titoli italiani giovanili, inaugurando la bacheca tricolore personale nel 2016 a Comano Terme vincendo tra le Donne Esordienti primo anno salvo poi concedere il bis dodici mesi dopo nella stessa località trentina, dove infine ha sfiorato il podio Allieve nel 2018 (quarto posto).


Nel 2019, una sfortunata caduta nel finale le ha precluso un risultato di grande prestigio al tricolore su strada di Chianciano Terme, ma il bilancio è ampiamente positivo, con il titolo italiano a cronometro Allieve a Corsanico (dopo l’argento 2018 a Villadose) e quello su pista nell’Americana a San Francesco al Campo in coppia con Sara Fiorin (Cicli Fiorin). Tra cronometro e strada, il 2019 in sella l’ha vista trionfare in tredici occasioni. L’estate corrente ha segnato anche prestigiosi risultati in campo internazionale giovanile con la partecipazione in maglia azzurra agli EYOF (European Youth Olympic Festival) di Baku, centrando prima il quarto posto a cronometro e poi l’argento nella prova in linea.

LA PAROLA A FRANCESCA – “Come caratteristiche – spiega la Barale – sono una passista-scalatrice. Quest’anno ho dovuto compiere una scelta molto importante, visto che per la prima volta devo cambiare società e fin qui non mi ero mai posta il problema. Perché il VO2 Team Pink? Fin da subito mi è sembrata una squadra organizzata e competitiva, inoltre conosco diverse ragazze. Come obiettivi per il 2020 mi pongo in primis quello di maturare esperienza, sapendo come lo scalino da Allieva a Juniores sia un grande passo, poi se dovessero arrivare risultati importanti tanto meglio. I miei modelli di ciclisti sono Elisa Longo Borghini, che abita vicino a me e che conosco, Vincenzo Nibali e Julian Alaphilippe. Oltre al ciclismo, mi piace leggere e a settembre inizierò il terzo anno al liceo scientifico”.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La UAE Emirates era una delle grandi favorite per la vittoria della cronometro a squadre e con il tempo di 25’26” ha trionfato sul traguardo di Figueres. “Sapevamo che avremmo lottato per la vittoria, ma c’erano molte buone squadre e...


UAE Team Emirates Xrg. 10 e lode. Vittoria numero 74 in stagione e già questo dice molto, se non tutto. È un dream-team, che può disporre di corridori pazzeschi. Partono nella parte finale e forse trovano anche un vento migliore...


Assegnati nel Gran Premio Città di Firenze-Trofeo Paolo e Carla Baicchi Regia Congressi svoltosi su di un circuito di 5 km e mezzo nel Parco delle Cascine a Firenze, otto titoli toscani a cronometro individuale più cinque nel pomeriggio per...


Al termine di una cronosquadre abbastanza imprevedibile, con continui ribaltamenti e recuperi, a Figueres, al rientro della Vuelta in Spagna, fa festa la UAE Team Emirates-XRG. Nei 24, 1 km ad anello con partenza e arrivo dalla cittadina catalana, la...


La politica arriva sulle strade della Vuelta a España 2025. Un gruppo di attivisti ProPal ha frenato la corsa della Israel Premier Tech occupando la sede stradale con uno striscione e bandiere palestinesi. Fortunatamente nessun corridore è caduto ma alcuni...


Podio tutto francese nella seconda tappa del Tour du Poitou Charentes, la Jonzac - Gond Pontouvre da 175.5 chilometri: il campione nazionale Dorian Godon (Decathlon AG2R) precede in volata Arnaud Demare (Arkea B&B) e Benjamin Thomas della Cofidis. Beffato ieri...


Alla conclusione di una giornata passata all'attacco Jonas Abrahamsen ha conquistato la Muur Classic Geraardsbergen 2025. Il norvegese della Uno X, già vincitore del Circuit Franco-Belge e della tappa di Tolosa del Tour de France, si è imposto in solitaria lasciando a 15"...


Il 21enne Lussemburghese Mathieu Kockelmann ha vinto la Montagnat / Val-Suran, quarta tappa del Tour de L’Avenir. Al termine dei 110 chilometri in programma il ragazzo di Schouweiler, campione europeo contro il tempo nel 2022 tra gli Juniores e quest'anno...


E sono tre! Célia Gery si prende anche la quarta tappa del Tour de l'Avenir Femmes che si è conclusa poco fa sul traguardo di Val Suran dopo 76 chilometri di gara. La francese, che in questa edizione della gara ha già...


Il Team Bahrain Victorious ha annunciato di aver fatto siglare un contratto per le stagioni 2026 e 2027 al corridore spagnolo Pau Miquel  Il 25enne è diventato professionista nel 2022 con la squadra Equipo Kern Pharma, dopo averne fatto parte...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024