FERRAGOSTO, TORNA LA CLASSICA FIRENZE-VIAREGGIO

DILETTANTI | 15/08/2019 | 07:56
di Antonio Mannori

 


Più’ incerto di sempre il pronostico per la 73^ Firenze-Viareggio nel giorno di Ferragosto, una delle gare più belle ed importanti del ciclismo dilettanti. Manca una vera squadra di riferimento ed almeno una decina i principali favoriti ad iniziare dai campioni toscani Riccardo Marchesini (élite) e Gabriele Benedetti (Under 23) che hanno una condizione eccellente e sono anche veloci, dote che potrebbe servire sul lungomare della Versilia al termine dei 180 Km dell’affascinante sfida. Marchesini sul punto di passare professionista (lo merita) vorrebbe lasciare il segno nella gara dell’A.S. Aurora organizzata tecnicamente dall’Ocip di Pistoia, mentre Benedetti al suo primo anno tra i dilettanti sogna da sempre questa corsa.


Ma attenzione al tandem Cacciotti-Colonna, ed in ordine sparso a Nesi, Pesci, al fiorentino Allori, Tagliani, Corradini, Longhitano, Friscia, Fiaschi, Masi, La Terra, Pesenti, Baroncini, Mugnaini, Tortomasi, Magli, Cianetti. Tra gli stranieri il serbo Stojnic, l’ucraino Parashchak. Il tracciato è quello del 2018 quando s’impose per distacco con uno splendido finale Jalel Duranti. Le salite della montagna pistoiese, il lungo tratto di recupero verso la Versilia, prima dell’impennata del Monte Pitoro (versante Massarosa) a 14 Km dal traguardo di Viareggio. Il vincitore della 73^ edizione indosserà un’inedita maglia, realizzata con un tessuto derivante dal riciclo della plastica, per sensibilizzare l’opinione pubblica sulla tematica della dispersione della plastica nei fiumi e nei mari.

La Firenze-Viareggio transiterà sulla montagna pistoiese dal luogo del gravissimo incidente occorso l’anno scorso a Michael Antonelli, che prosegue la sua “corsa” per il ritorno a una vita il più normale possibile. A tale scopo da parte degli organizzatori anche un gesto di solidarietà. Al ritrovo di partenza e sul lungomare di Viareggio saranno vendute delle magliette sempre realizzate con un tessuto derivante dal riciclo della plastica e il ricavato sarà devoluto alla famiglia di Michael Antonelli.

 

PERCORSO: Ritrovo e partenza ufficiosa alle 7,10 da Piazza Tasso nel quartiere di San Frediano, quindi attraverso l’Isolotto, S.Bartolo a Cintoia e Viadotto dell’Indiano i corridori raggiungeranno via Pistoiese per la partenza ufficiale alle 7,30. A seguire Poggio a Caiano, Pistoia, Monsummano, Montecatini (Km 47 ore 8,30), Marliana, Prunetta (Km 75 ore 9,15), Le Piastre, Pontepetri, Monte Oppio, La Lima, Bagni di Lucca (Km 119, ore 10,15), Monte S.Quirico, Monte Quiesa, Massarosa (Km 162, ore 11,15), Monte Pitoro, Stiava, Montramito, Viareggio-Lungomare (Km 178, ore 11,50).

PRINCIPALI ISCRITTI: 2 Pesenti, 6 Baroncini, 8 Colonna, 9 Tagliani, 10 Cacciotti, 18 Friscia, 21 Longhitano, 33 Mugnaini, 38 Masi, 42 Magli, 43 Benedetti, 45 La Terra, 47 Colnaghi, 59 Baldi, 62 Marchesini, 65 Tortomasi, 67 Cianetti, 93 Corradini, 97 Allori, 102 Stojnic, 109 De Bonis, 121 Nesi, 138 Pesci.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Grandissimo Risultato
15 agosto 2019 12:14 9colli
Franco Ballerini piazza al 1° e 3° posto, 2 Suoi Atleti

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Per dirla alla Magrini, il Bimbo è tornato! Remco Evenepoel trionfa nella quinta tappa del Lloyds Bank Tour of Britain, la Pontypool-The Tumble con arrivo in salita. Il belga della Soudal Quick Step chiude i conti con una progressione in...


Ci ha preso gusto Giovanni Lonardi. Dopo la vittoria di domenica a Plouay, il velocista della Polti VisitMalta conquista la terza tappa del Tour of Istanbul: una "volata bagnata" ad Arnavutköy, al termine di un percorso da 165.7 chilometri, davanti...


Penultima giornata al Simac Ladies Tour (Olanda) che oggi proponeva la quinta tappa a cronometro individuale di 10, 2 chilometri da Doetinchem a Westendorp. La britannica Zoe Backstedt (CANYON SRAM zondacrypto) ha fatto segnare il miglior tempo vincendo la prova...


Da oggi La Israel Premier Tech correrà la Vuelta Espana con una maglia leggermente diversa da quella usata finora. A comunicarlo, poco prima della partenza della quattordicesima tappa, è stato il team israeliano attraverso i propri profili social. Vi proponiamo...


Sprint vincente dell'azzurro Alessio Magagnotti nella terza tappa prima semitappa del Giro della Lunigiana, da Equi Terme a Marina di Massa di soli 54 chilometri. Il trentino della Autozai Contri ha regolato il corregionale Brandon Fedrizzi della Petrucci Assali Stefen...


La Vuelta a España ieri ha superato l'Angliru con João Almeida vincitore di tappa e Jonas Vingegaard in maglia rossa e tuttobiciweb ha avuto l'occasione di intervistare Alberto Contador. Il Pistolero, vincitore in carriera della tripla corona e de La...


Un cambiamento al programma a cui siamo abituati da anni e un segnale forte e inequivocabile verso la parità di genere nel ciclismo.  Nelle scorse ore gli organizzatori dei Mondiali che si terranno fra due anni in Alta Savoia hanno...


Fa festa la Solution Tech Vini Fantini nella seconda tappa del Tour of Shanghai (Cina) grazie a Dusan Rajovic. Il velocista serbo, alla sua quattrodicesima affermazione in stagione, si aggiudica infatti la frazione di Hungshan dove supera l'ecuadoriano e leader...


Se ne è parlato l’altro giorno, se ne parlerà ancora di sicurezza e alle parole dovranno seguire proposte, numeri, idee e fatti. Intanto qualche numero. «I dati Istat sono chiari e inquietanti: dall’inizio dell’anno abbiamo già contato 206 morti, 30...


Vito. Semplicemente Vito. E se la bicicletta è prodotta dalla Guerciotti Vito non può che essere il nome di Di Tano, indimenticato fuoriclasse del cross, due volte campione del mondo e figura indimenticabile per la famiglia Gierciotti e non solo.  per proseguire nella...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024