FERRAGOSTO, TORNA LA CLASSICA FIRENZE-VIAREGGIO

DILETTANTI | 15/08/2019 | 07:56
di Antonio Mannori

 


Più’ incerto di sempre il pronostico per la 73^ Firenze-Viareggio nel giorno di Ferragosto, una delle gare più belle ed importanti del ciclismo dilettanti. Manca una vera squadra di riferimento ed almeno una decina i principali favoriti ad iniziare dai campioni toscani Riccardo Marchesini (élite) e Gabriele Benedetti (Under 23) che hanno una condizione eccellente e sono anche veloci, dote che potrebbe servire sul lungomare della Versilia al termine dei 180 Km dell’affascinante sfida. Marchesini sul punto di passare professionista (lo merita) vorrebbe lasciare il segno nella gara dell’A.S. Aurora organizzata tecnicamente dall’Ocip di Pistoia, mentre Benedetti al suo primo anno tra i dilettanti sogna da sempre questa corsa.


Ma attenzione al tandem Cacciotti-Colonna, ed in ordine sparso a Nesi, Pesci, al fiorentino Allori, Tagliani, Corradini, Longhitano, Friscia, Fiaschi, Masi, La Terra, Pesenti, Baroncini, Mugnaini, Tortomasi, Magli, Cianetti. Tra gli stranieri il serbo Stojnic, l’ucraino Parashchak. Il tracciato è quello del 2018 quando s’impose per distacco con uno splendido finale Jalel Duranti. Le salite della montagna pistoiese, il lungo tratto di recupero verso la Versilia, prima dell’impennata del Monte Pitoro (versante Massarosa) a 14 Km dal traguardo di Viareggio. Il vincitore della 73^ edizione indosserà un’inedita maglia, realizzata con un tessuto derivante dal riciclo della plastica, per sensibilizzare l’opinione pubblica sulla tematica della dispersione della plastica nei fiumi e nei mari.

La Firenze-Viareggio transiterà sulla montagna pistoiese dal luogo del gravissimo incidente occorso l’anno scorso a Michael Antonelli, che prosegue la sua “corsa” per il ritorno a una vita il più normale possibile. A tale scopo da parte degli organizzatori anche un gesto di solidarietà. Al ritrovo di partenza e sul lungomare di Viareggio saranno vendute delle magliette sempre realizzate con un tessuto derivante dal riciclo della plastica e il ricavato sarà devoluto alla famiglia di Michael Antonelli.

 

PERCORSO: Ritrovo e partenza ufficiosa alle 7,10 da Piazza Tasso nel quartiere di San Frediano, quindi attraverso l’Isolotto, S.Bartolo a Cintoia e Viadotto dell’Indiano i corridori raggiungeranno via Pistoiese per la partenza ufficiale alle 7,30. A seguire Poggio a Caiano, Pistoia, Monsummano, Montecatini (Km 47 ore 8,30), Marliana, Prunetta (Km 75 ore 9,15), Le Piastre, Pontepetri, Monte Oppio, La Lima, Bagni di Lucca (Km 119, ore 10,15), Monte S.Quirico, Monte Quiesa, Massarosa (Km 162, ore 11,15), Monte Pitoro, Stiava, Montramito, Viareggio-Lungomare (Km 178, ore 11,50).

PRINCIPALI ISCRITTI: 2 Pesenti, 6 Baroncini, 8 Colonna, 9 Tagliani, 10 Cacciotti, 18 Friscia, 21 Longhitano, 33 Mugnaini, 38 Masi, 42 Magli, 43 Benedetti, 45 La Terra, 47 Colnaghi, 59 Baldi, 62 Marchesini, 65 Tortomasi, 67 Cianetti, 93 Corradini, 97 Allori, 102 Stojnic, 109 De Bonis, 121 Nesi, 138 Pesci.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Grandissimo Risultato
15 agosto 2019 12:14 9colli
Franco Ballerini piazza al 1° e 3° posto, 2 Suoi Atleti

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Simone Velasco ha rinnovato il contratto che lo lega alla  XDS Astana Team per altre due stagioni e quindi fino alla fine del 2027. Nato a Bologna ma cresciuto all’Isola d’Elba, il corridore 29enne era arrivato alla formazione kazaka nel...


Un altro anno con la maglia della Laboral Kutxa Fundación Euskadi: Cristina Tonetti ha firmato un prolungamento di contratto con la formazione basca in cui è approdata nel 2024. Protagonista di un finale di stagione di alto livello in cui...


Pietro Solavaggione ha scelto il Belgio per la sua seconda e ultima stagione con gli juniores. Dal prossimo anno il cuneese di Rossana farà parte della corazzata Cannibal B Victorious U19 Development formazione di sviluppo della World Tour Bahrain Victorious...


Remco Evenepoel ha mosso i primi passi della sua avventura alla Red Bull Bora Hansgrohe e il team tedesco ha organizzato un gruppo di lavoro che aiuterà il belga a migliorare ulteriormente il suo livello e a ottenere quei risultati...


Lo scorso 24 settembre, alla Omloop van het Houtland a Lichtervelde, in Belgio, Alex Krieger ha tagliato il suo ultimo traguardo dopo aver trascorso gli ultimi 25 anni in sella ad una bici, di cui 15 da professionista. E’ stato...


Tempo di premi e riconoscimenti nel ciclismo e quindi relative cerimonie. Al Convento dei Padri Carmelitani di Santa Lucia alla Castellina nei pressi di Sesto Fiorentino, sede del Centro Spirituale del Ciclismo e del Museo Filotex è prevista domenica 23...


Per il 26° anno consecutivo i ciclisti cuneesi degli anni Settanta, capeggiati da Alberto Minetti, Remo Rocchia, Claudio Comino e Gigi Garelli, hanno organizzato l’ormai tradizionale ritrovo-amarcord per rivivere, a distanza di tanti anni e con un pizzico di nostalgia,...


Il pratese Lorenzo Cataldo, élite del Gragnano Sporting Club-La Seggiola sarebbe risultato al primo posto nella classifica di rendimento del ciclismo toscano anche senza lo splendido finale di stagione al Giro di Serbia con due vittorie di tappa, un secondo...


Sembra legato a doppio filo il legame tra Claudio Cucinotta, 43 anni, e l’Uc Trevigiani Energiapura Marchiol. È il nuovo preparatore del Team Continental dell’Uc Trevigiani Energiapura Marchiol per la stagione 2026. Risale giusto a 20 anni fa quando Claudio...


Sabato primo novembre i migliori esponenti del ciclocross si sfideranno al Mugello Circuit di Scarperia dando vita alla quinta edizione del Trofeo Città di Firenze, gara internazionale di ciclocross (abbinate a questa anche gare nazionali e regionali) organizzate dalla...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024