450 CAMPIONI DEL FUTURO HANNO DATO SPETTACOLO NELLA 37^ FESTA DELLO SPORT

ALLIEVI | 13/08/2019 | 07:22
di Francesco Coppola

Il trevigiano Andrea Bettarello (Borgo Molino Rinascita Ormelle), tra gli Allievi; il vicentino Renato Favero (Vc Bassano 1892) e il goriziano Davide Stella (Team Isonzo-Ciclistica Pieris), rispettivamente tra gli Esordienti del Secondo e del Primo Anno si sono affermati domenica 11 agosto a Scorzè, in provincia di Venezia, in occasione della 37^ edizione della Festa dello Sport messa a punto dal Centro Sportivo Libertas.


Ad aggiudicarsi la corsa più attesa, che ha concluso l'intera giornata dedicata allo sport del pedale, è stato il trevigiano Bettarello che ha fatto suo il 39° Gran Premio Piemme-Memorial Giuseppe Pizzolato dedicato al papà del responsabile della Struttura Cicloturistica Amatoriale della Federazione Ciclistica Italiana, Renzo. Si è imposto per distacco al termine di una gara avvincente che ha avuto tra i maggiori protagonisti i corridori del team di Ormelle.


Alle sue spalle con un ritardo di 1'16" il piemontese Luca Rosa e di 1'26" il veneziano e beniamino di casa Giovanni Longato. L'azione decisiva di Bettarello a due giri dal termine quando ha attaccato di prepotenza sorprendendo il gruppo. Gli unici a rispondergli sono stati Rosa e Longato che, però, si sono dovuti accontentare del secondo e del terzo gradino del podio. Per Bettarello, nato il 14 giugno 2003, è arrivata la seconda affermazione stagionale dopo quella realizzata il 9 agosto nella Quinta Cronoscalata Colle di San Martino ad Artegna (Udine).

La Festa dello Sport di Scorzè dedicata al ciclismo era stata inaugurata nella mattinata dal Memorial dedicato a Silvano Bortoletto e riservato alle categorie più giovani che è stato contrassegnato dalle vittorie di Davide Stella e da Renato Favero. Il corridore giuliano, nato il 14 aprile 2006, si è imposto allo sprint ed ha preceduto il trevigiano Filippo Cettolin e il pistoiese Iacopo Dani. Quarto il miranese Eros Sporzon (Uc Mirano) che ha conquistato il titolo provinciale di Venezia della categoria in considerazione che la corsa programmata a Quarto d'Altino il 28 aprile scorso dove era stato messo in palio il titolo, era stata annullata precauzionalmente per le cattive condizioni atmosferiche. Stella ha collezionato l'8^ vittoria stagionale l'ultima della serie quella del 4 agosto a Buja (Udine). Insieme a loro tre secondi e tre terzi posti.

Nettissima, invece, l'affermazione di Favero tra gli atleti del primo anno. Il corridore del Vc Bassano 1892, nato il 27 febbraio 2005, è stato il dominatore della gara e si è presentato tutto solo al traguardo di Scorzè con un vantaggio di 3'22" sugli inseguitori. A regolare il gruppo in volata il veneziano Sebastiano Danieli (Lions D Cavarzere) che ha preceduto il padovano Andrea Scarso. Favaro ha ottenuto la 4^ vittoria del 2019 contrassegnato anche da un secondo e quattro terzi piazzamenti. Alla corsa hanno partecipato complessivamente 450 corridori.

ALLIEVI: 1. Andrea Bettarello (Borgo Molino Rinascita Ormelle) km 84,8 in 2h07'04" media 40,042; 2. Luca Rosa (Alba Bra Langhe Roero) a 1'16"; 3. Giovanni Longato (Libertas Scorzè) a 1'26"; 4. Gabriele Toniolo (Mirano); 5. Giacomo Fraccaro (Postumia 73 Dino Liviero); 6. Matteo Mignolli (Ausonia Pescantina); 7. Eros Simonetto (Velo Junior Nove); 8. Andrea Dallago (Alto Adige-Sv Sudtirol); 9. Michael Moratti (Sacilese Euro 90 P3); 10. Alessandro Pasquotto (Vc Isolano).

ESORDIENTI SECONDO ANNO: 1. Renato Favero (Vc Bassano 1892) km 44,8 in 1h08"39 media 39,155; 2. Sebastiano Danieli (Lions D Cavarzere) a 3'22"; 3. Andrea Scarso (Ciclisti Padovani); 4. Nicolò Morello (Sandrigo Sport); 5. Marco De Rossi (Industrial Forniture Moro); 6. Matteo Cettolin (Vc San Vendemiano); 7. Matteo De Monte (Libertas Ceresetto Pratic); 8. Christian Lunardon (Vc Bassano 1892); 9. Raymond Dan (Luc Bovolone); 10. Oscar Giacometti (Fiumicello 1971).

ESORDIENTI PRIMO ANNO: 1. Davide Stella (Team Isonzo-Ciclistica Pieris) km 33,6 in 57'02" media 33,6; 2. Filippo Cettolin (Vc San Vendemiano); 3. Iacopo Dani (Via Nova); 4. Eros Sporzon (Mirano); 5. Riccardo Drei (Pedale Azzurro Rinascita); 6. Nicola Battain (Fonzaso); 7. Giacomo Casadio (Pedale Azzurro Rinascita); 8. Luca Francescon (Ciclisti Padovani); 9. Manuele De Grandis (Postumia 73 Dino Liviero); 10. Andrea Bessega (Sacilese Euro 90 P3).

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Continuano a migliorarsi gli azzurri della velocità: nelle qualificazioni del Team Sprint Stefano Minuta, Daniele Napolitano e Mattia Predomo hanno stabilito il nuovo record italiano pedalando in 43.234. Questo tempo vale l'ottavo posto e la qualificazione al primo round. Il...


Parte con il piede giusto l'avventura azzurra ai Mondiali Pista di Santiago del Cile: le prime a scendere in gara sono state le ragazze del quartetto dell'inseguimento a squadre che hanno chiuso la loro prova facendo segnare...


La UAE Team Emirates-XRG era convinta di aver chiuso la sua stagione con il record di 95 vittorie, invece il bottino potrebbe ulteriormente arricchirsi all’improvviso. È decisione di qualche giorno fa, infatti, che Isaac Del Toro sarà al via dei...


Dopo tre annate di crescita all’interno della Israel Cycling Academy, nel 2026 Pau Martí farà finalmente il salto tra i professionisti nella rinnovata squadra che si sta assemblando sulle fondamenta della Israel Premier Tech, che non sarà più israeliana. Valenciano,...


Pioggia di rinnovi in casa Movistar in vista della prossima stagione e di quelle successive. In un’annata sicuramente non memorabile, uno degli uomini più in vista è stato il venezuelano Orluis Aular, al quale la formazione spagnola ha offerto un...


Un nuovo tassello si aggiunge alla squadra MBH Bank Ballan CSB Colpack: nel roster 2026 ci sarà anche Diego Bracalente. Lo scalatore marchigiano, nato il 6 dicembre 2004 e alto 1, 71 m, ha infatti raggiunto un’intesa con la formazione guidata da Antonio Bevilacqua,  Gábor Deák e...


I ragazzi di Partington.cc, capitanati dal fondatore Jon Partington,  hanno una sola ambizione, ovvero quella di rivoluzionare il mondo delle ruote da ciclismo. Dalle volontà alle azioni il passo è breve, breve tanto quanto lo è stato il passaggio da un garage nel...


Scatta oggi al Velódromo Peñalolén di Santiago del Cile l’edizione 2025 dei Campionati del Mondo di ciclismo su pista con le qualifiche delle prove a squadre. Unico titolo individuale assegnato sarà quello dello scratch femminile, specialità che vedrà al via,...


La Serbia gli ha regalato le ultime soddisfazioni di una esaltante stagione e adesso Lorenzo Cataldo è in attesa di una chiamata da parte di qualche club professionistico. "Ci spero fin da quando ero ragazzino, è il sogno di ogni...


«La passione non muore mai, si evolve». È questa la frase con cui Stefano Giuliani qualche settimana fa ha voluto chiudere un lungo messaggio postato sui suoi social ed è con queste stesse parole che vogliamo iniziare a raccontarvi la...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024