TRAGEDIA IN POLONIA. BJORG LAMBRECHT NON CE L'HA FATTA

PROFESSIONISTI | 05/08/2019 | 16:10
di Paolo Broggi

Una tragedia sulle strade di Polonia: Bjorg Lambrecht, corridore della Lotto Soudal, ha perso la vita a causa di una caduta nel corso della terza tappa del Giro di Polonia. Dalle prime indiscrezioni sembra che il corridore si sia piano piano sfilato dal gruppo e poi sia caduto da solo, forse colpito da un malore: sarà evidentemente l'autopsia a chiarire l'esatto svolgimento dei fatti, anche perché - seppur sotto la pioggia - l’incidente è avvenuto in un tratto completamente pianeggiante.


Il ventiduenne corridore belga era stato trasportato in ospedale a Rybnik dopo aver ricevuto una "rianimazione di emergenza" Immediatamente ricoverato nel reparto di rianimazione e sottoposto ad intervento chirurgico, Lambrecht non ce l'ha fatta e ha cessato di vivere poco dopo le 18.30, come ha annunciato la televisione polacca.


Attorno alle 19 la conferma della tragica notizia è arrivata da parte della Lotto Soudal che sui social ha scritto: «La più grande tragedia possibile che potesse accadere alla famiglia, agli amici e ai compagni di squadra di Bjorg è avvenuta ... Riposa in pace Bjorg».

“Non conosciamo i motivi della caduta, abbiamo provato a rianimarlo e nel contempo abbiamo chiamato l’elicottero - ha spiegato il medico della corsa Ryazan Wisniewski - ma le sue condizioni erano talmente gravi che non è stato possibile ricorrere all’elicottero E abbiamo dovuto trasportarlo in ambulanza”. 

Lambrecht era al secondo anno da professionista dopo un brilante percorso nelle categorie giovanili: campione juniores belga nel 2015, argento agli europei su strada U23 nel 2016, argento ai mondiali di Innsbruck U23 nel 2018. Nel 2017 era arrivato secondo al Tour de l’Avenir alle spalle di Egan Bernal. Quest’anno si era piazzato sesto all'Amstel Gold Race, quarto alla Freccia Vallone e ed era stato il miglior giovane al Giro del Delfinato, chiuso al dodicesimo posto.

Una tragedia, quella di Lambrecht, che richiama alla mente la morte di un altro giovane corridore blega, Michael Goolaerts, scomparso l'8 aprile dello scorso anno a causa di un malore mentre disputava la Parigi-Roubaix. Due anni prima era morto, investito da una moto durante la Gand-Wevelgem, un altro corridore belga, Antoine Demoitié. Sempre belga, Wouter Weylandt, che ha perso la vita sulle strade del Giro d’Italia nel 2011.

Copyright © TBW
COMMENTI
E la strage continua
5 agosto 2019 21:59 SERMONETAN
Iniziano ad essere troppi i morti in Belgio ,queste assurde tragedie per cause che non danno mai una spiegazione,chi fa il ciclista professionista è sottoposto a tantissimi controlli,mi viene da dire che sono taroccati.
Condoglianze alla famiglia .Rip.

Ciao Bjorg
6 agosto 2019 00:17 glennpeter
Ciao Bjorg, Riposa in Pace

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tanta Olanda e nel mezzo una bravissima Sara Casasola che nella sfida europea di Ciclocross per donne elite porta a casa un quarto posto che sta stretto alla friulana. Titolo a Inge Van Der Heijden, classe 1999 olandese di Schaijk...


Per il secondo anno di fila Mattia Agostinacchio è campione europeo di Ciclocross. Nella sua prima stagione con gli under 23 il valdostano della EF Education EasyPost, che nel 2024 aveva conquistato il titolo tra gli juniores a Pontevedra poi...


Non veloce, ma puntuale. Non ha sprintato e nemmeno sgommato, ci mancherebbe, ma la sua Marta Adriano l’ha condotta sul soglio della chiesa San Pietro e Paolo Apostoli di Vailate in provincia di Cremona - dove la famiglia Baffi vive...


Barbora Bukovska, 17 anni compiuti domenica scorsa originaria di Ostrava nella regione di Moravia-Slesia in Repubblica Ceca, è la nuova campionessa Europea donne juniores di Ciclocross. Ha comquistato il titolo a Middelkerke, in Belgio, dove stamane si è aperta la...


Ultimi scampoli di vacanza per Wout Van Aert che è in California con i compagni di squadra della Visma Lease a Bike e sta andando alla scoperta di altri sport. Certo, la bicicletta è sempre al centro dei suoi pensieri...


Sono state 15 le corse a tappe World Tour disputate nel 2025, dal Tour Down Under di gennaio al Tour of Guangxi terminato lo scorso 19 ottobre. Tadej Pogacar e Joao Almeida sono stati i migliori con tre successi a...


Dopo il successo della prima edizione del De Rosa Day 2024, torna un evento che celebra la passione, la famiglia e quel cuore che batte da settantadue anni. Il 21 e 22 novembre, le porte del HeartQuarter di Cusano Milanino si riapriranno per...


«Gaza è come il ciclismo: c’è sempre necessità di una squadra che ti circondi nei momenti difficili, è questo elemento che ho incontrato fin dal primo contatto con la realtà dei territori che non conoscevo. Le due ruote confermano la...


Il ciclismo è uno sport che continua ad affascinare e a richiamare gente, che scende numerosa sulle strade per veder passare i corridori. Considerando il gran numero di persone che si accalca sulle salite simbolo di questo sport, c’è chi...


Chamois Butt’r,  marchio distribuito in Italia da Ciclo Promo Components, ha una linea di creme per fondello per migliorare il comfort in sella. Tra le varie proposte troviamo anche ULTRA, un prodotto ideato per chi pratica endurance ed in generale per tutti quei ciclisti...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024