TRAGEDIA IN POLONIA. BJORG LAMBRECHT NON CE L'HA FATTA

PROFESSIONISTI | 05/08/2019 | 16:10
di Paolo Broggi

Una tragedia sulle strade di Polonia: Bjorg Lambrecht, corridore della Lotto Soudal, ha perso la vita a causa di una caduta nel corso della terza tappa del Giro di Polonia. Dalle prime indiscrezioni sembra che il corridore si sia piano piano sfilato dal gruppo e poi sia caduto da solo, forse colpito da un malore: sarà evidentemente l'autopsia a chiarire l'esatto svolgimento dei fatti, anche perché - seppur sotto la pioggia - l’incidente è avvenuto in un tratto completamente pianeggiante.


Il ventiduenne corridore belga era stato trasportato in ospedale a Rybnik dopo aver ricevuto una "rianimazione di emergenza" Immediatamente ricoverato nel reparto di rianimazione e sottoposto ad intervento chirurgico, Lambrecht non ce l'ha fatta e ha cessato di vivere poco dopo le 18.30, come ha annunciato la televisione polacca.


Attorno alle 19 la conferma della tragica notizia è arrivata da parte della Lotto Soudal che sui social ha scritto: «La più grande tragedia possibile che potesse accadere alla famiglia, agli amici e ai compagni di squadra di Bjorg è avvenuta ... Riposa in pace Bjorg».

“Non conosciamo i motivi della caduta, abbiamo provato a rianimarlo e nel contempo abbiamo chiamato l’elicottero - ha spiegato il medico della corsa Ryazan Wisniewski - ma le sue condizioni erano talmente gravi che non è stato possibile ricorrere all’elicottero E abbiamo dovuto trasportarlo in ambulanza”. 

Lambrecht era al secondo anno da professionista dopo un brilante percorso nelle categorie giovanili: campione juniores belga nel 2015, argento agli europei su strada U23 nel 2016, argento ai mondiali di Innsbruck U23 nel 2018. Nel 2017 era arrivato secondo al Tour de l’Avenir alle spalle di Egan Bernal. Quest’anno si era piazzato sesto all'Amstel Gold Race, quarto alla Freccia Vallone e ed era stato il miglior giovane al Giro del Delfinato, chiuso al dodicesimo posto.

Una tragedia, quella di Lambrecht, che richiama alla mente la morte di un altro giovane corridore blega, Michael Goolaerts, scomparso l'8 aprile dello scorso anno a causa di un malore mentre disputava la Parigi-Roubaix. Due anni prima era morto, investito da una moto durante la Gand-Wevelgem, un altro corridore belga, Antoine Demoitié. Sempre belga, Wouter Weylandt, che ha perso la vita sulle strade del Giro d’Italia nel 2011.

Copyright © TBW
COMMENTI
E la strage continua
5 agosto 2019 21:59 SERMONETAN
Iniziano ad essere troppi i morti in Belgio ,queste assurde tragedie per cause che non danno mai una spiegazione,chi fa il ciclista professionista è sottoposto a tantissimi controlli,mi viene da dire che sono taroccati.
Condoglianze alla famiglia .Rip.

Ciao Bjorg
6 agosto 2019 00:17 glennpeter
Ciao Bjorg, Riposa in Pace

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
L’ultima squadra a parlare prima della partenza del Tour è la Visma -Lease a Bike di Vingegaard e Van Aert, che ancora una volta dovrà lottare per fare meglio di Pogacar per vincere il Tour de France. Lo scorso fine...


Warner Bros. Discovery (WBD) è pronta a raccontare ogni istante del Tour de France e del Tour de France Femmes avec Zwift con una copertura senza precedenti in tutta Europa. A partire dal Grand Départ di sabato 5 luglio a...


Mercoledì 2 luglio, Eleonora Perlini è diventata mamma di Raul, un maschietto “capellone” che ha reso felici la mamma, papà Andrea e i famigliari tutti. Un arrivo a lungo atteso e voluto. Eleonora Perlini, valtellinese della zona di Morbegno, per...


Il secondo Grand Tour della stagione ciclistica femminile è alle porte e UAE Team ADQ si appresta con grande entusiasmo ad affrontare il Giro d’Italia Women. Otto le tappe in programma, dal 6 al 13 luglio, partenza domenica dalla città...


La corsa più importante del mon­do con al via i corridori più forti del mondo. Se il ciclismo fosse matematica, questo articolo potrebbe anche finire qui. Cosa c’è da aggiungere quando al via di una corsa si presentano 17 dei...


Durante il weekend dei campionati nazionali, il nostro inviato Carlo Malvestio ha fatto un piccolo viaggio all'interno della Soudal Quick-Step raccogliendo un paio di contributi con rispettivamente un direttore sportivo e un esperto corridore: Davide Bramati e Mattia Cattaneo (fresco...


SLR: bastano tre lettere per tracciare i confini di un vero mito,  una delle selle più iconiche degli ultimi 25 anni cambia oggi pelle per continuare quello che è stata in questi anni, ovvero un vero punto di riferimento per...


Con 10 successi al suo attivo la Lidl Trek è la squadra che ha ottenuto il maggior numero di titoli ai campionati nazionali. La formazione di Luca Guercilena ha infatti conquistato due titoli in Repubblica Ceca con Mathias Vacek (strada...


Valdobbiadene si prepara ad accogliere uno degli arrivi più esigenti dell’edizione 2025 del Giro d’Italia Women. Mercoledì 9 luglio le atlete affronteranno la scalata verso il traguardo di Pianezze: una salita di 11, 4 km, con un dislivello totale di...


Il clima negli ultimi anni sta cambiando e le temperature si fanno sempre più alte e difficili da sopportare. Però, noi vediamo che al Tour de France, dove si corre con il termometro a cifre rosse, i corridori riescono lo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024