SAN SEBASTIAN. COSA HA FATTO EVENEPOEL!

PROFESSIONISTI | 03/08/2019 | 17:27
di Paolo Broggi

Ma cosa ha fatto, Remco Evenepoel? Il diciannovenne fenomeno belga ha dominato la Clasica San Sebastian, vincendo la prima classica che ha disputato tra i professionisti.


Gli ultimi quaranta chilometri del belga sono stati assolutamente fantastici: ha faticato in salita, si è gestito bene ed è rientrato in discesa, ha fatto il carico di borracce per rimontare il gruppo e portarle ai compagni e poi... Poi ha sorpreso tutti rispondendo in pianura all'attacco del lettone Toms Skujins della Trek Segafredo, ha dato il maggior impulso alla fuga, ha staccato Skujins in salita e se n'è andato tutto solo verso il traguardo.


La mossa di Evenepoel ha fatto saltare i piani della Movistar che fino a quel momento aveva controllato la corsa, setacciando il gruppo e spianando la strada ad Alejandro Valverde. Ma né gli spagnoli né gli uomini della Trek Segafredo, che hanno sacrificato Ciccone per Mollema, né quelli della Astana sono riusciti a ridurre il distacco da Evenepoel, terzo belga della storia a vincere a San Sebastian dopo Criquielion e Gilbert.

A dare ulteriore spessore all'impresa di Evenepoel, l'ordine d'arrivo con Van Avermaet secondo, Hirchi (molto interessante, questo svizzero già campione del mondo Under 23 a Innsbruck) terzo, poi Gorka Izagirre, Mollema e via elencando.

«È incredibile quello che è successo! Passando professionista sognavo di vincere una gara in questa categoria e ora sono già a quattro (tappa e classifica finale del Giro del Belgio, tappa della Adriatica Ionica Race e San Sebastian, ndr). Al penultimo passaggio da San Sebastian non stavo benissimo, avevo faticato in salita ed ero rientrato sfruttando la discesa, poi ho risposto al'attacco da lontano di Skuijns ed ora eccomi qui» ha spiegato a caldo Remco Evenepoel, subito dopo essersi asciugato le lacrime di felicità che ha versato tagliando il traguardo.

Lacrime che bagnano la sua consacrazione.

ORDINE D'ARRIVO

1 EVENEPOEL, Remco (DQT) 5:44:27
2 VAN AVERMAET, Greg (CCC) 0:00:38
3 HIRSCHI, Marc (SUN) 0:00:38
4 IZAGIRRE, Gorka (AST) 0:00:38
5 MOLLEMA, Bauke (TFS) 0:00:38
6 KONRAD, Patrick (BOH) 0:00:38
7 VANENDERT, Jelle (LTS) 0:00:38
8 MAS, Enric (DQT) 0:00:38
9 WOODS, Michael (EF1) 0:00:38
10 VALVERDE, Alejandro (MOV) 0:00:38
11 CICCONE, Giulio (TFS) 0:00:38
12 MOLARD, Rudy (GFC) 0:00:38
13 SKUJINS, Toms (TFS) 0:00:41
14 CARTHY, Hugh John (EF1) 0:00:46
15 DUNBAR, Edward (INS) 0:00:56
16 SIMON, Julien (COF) 0:01:07
17 KREUZIGER, Roman (TDD) 0:01:07
18 PADUN, Mark (TBM) 0:01:15
19 BILBAO, Pello (AST) 0:01:15
20 CLARKE, Simon (EF1) 0:01:15
21 MADOUAS, Valentin (GFC) 0:01:15
22 MÜHLBERGER, Gregor (BOH) 0:01:22
23 BOOKWALTER, Brent (MTS) 0:01:22
24 HAMILTON, Lucas (MTS) 0:01:23
25 KUSS, Sepp (TJV) 0:01:26
26 DEVENYNS, Dries (DQT) 0:01:43
27 ROUX, Anthony (GFC) 0:01:46
28 CHERNETSKII, Sergei (CJR) 0:01:46
29 PEREZ, Anthony (COF) 0:01:46
30 BERNARD, Julien (TFS) 0:01:46
31 CASTROVIEJO, Jonathan (INS) 0:01:46
32 MARTIN, Daniel (UAD) 0:02:24
33 CAICEDO, Jonathan (EF1) 0:02:24
34 FRAILE, Omar (AST) 0:03:57
35 GALLOPIN, Tony (ALM) 0:05:26
36 LASTRA, Jonathan (CJR) 0:05:59
37 RODRIGUEZ, Oscar (EUS) 0:05:59
38 DE TIER, Floris (TJV) 0:05:59
39 ARANBURU, Alexander (CJR) 0:05:59
40 HONORÉ, Mikkel Frølich (DQT) 0:05:59
41 ITURRIA, Mikel (EUS) 0:05:59
42 WARBASSE, Lawrence (ALM) 0:05:59
43 KEUKELEIRE, Jens (LTS) 0:05:59
44 BAKELANTS, Jan (SUN) 0:05:59
45 SMITH, Dion (MTS) 0:05:59
46 HANNINEN, Jaakko (ALM) 0:05:59
47 VILLELLA, Davide (AST) 0:05:59
48 ROSSETTO, Stéphane (COF) 0:06:31
49 COSTA, Rui (UAD) 0:06:31
50 PARET, Aurélie (ALM) 0:06:31
51 MCCARTHY, Jay (BOH) 0:06:31
52 ELISSONDE, Kenny (INS) 0:06:31
53 POLANC, Jan (UAD) 0:06:31
54 ROSSKOPF, Joseph (CCC) 0:06:31
55 GUERREIRO, Ruben (TKA) 0:06:53
56 ZOIDL, Riccardo (CCC) 0:07:54
57 RODRIGUEZ, Cristian (CJR) 0:08:27
58 MEINTJES, Louis (TDD) 0:08:57
59 ROCHE, Nicolas (SUN) 0:08:57
60 SERRANO, Gonzalo (CJR) 0:09:22
61 PEDRERO, Antonio (MOV) 0:09:56
62 AMADOR, Andrey (MOV) 0:09:56
63 PETERS, Nans (ALM) 0:10:23
64 DE LA PARTE, Victor (CCC) 0:10:23
65 EG, Niklas (TFS) 0:10:23
66 FRÖHLINGER, Johannes (SUN) 0:11:23
67 SMIT, Willem (TKA) 0:11:23
68 BIDARD, François (ALM) 0:11:23
69 BARCELO, Fernando (EUS) 0:12:08
70 BRAVO, Garikoitz (EUS) 0:12:08
71 RIABUSHENKO, Aleksandr (UAD) 0:12:46
72 BARTHE, Cyril (EUS) 0:14:13
73 GREGAARD WILSLY, Jonas (AST) 0:14:13
74 TOUZE, Damien (COF) 0:15:08
75 IRIZAR, Markel (TFS) 0:15:11
76 BOL, Jetse (BBH) 0:15:17
77 RUBIO, Diego (BBH) 0:15:17
78 BOUWMAN, Koen (TJV) 0:16:29
79 JANSE VAN RENSBURG, Jacques (TDD) 0:16:58
80 NICOLAU, Joel (CJR) 0:17:14
81 SESSLER, Nicolas (BBH) 0:17:14
Rest = DNF

Copyright © TBW
COMMENTI
Tutti In piedi
3 agosto 2019 19:51 Line
a partire da chi aveva dei dubbi l'anno scorso ( europeo e mondiale ) qualche tecnico !!!!!!!!!

Evenepoel
3 agosto 2019 20:33 fulvio54
Signori questo ragazzo è un fenomeno. A mio parere potrebbe davvero diventare il nuovo Merckx. Glielo auguro di tutto cuore.

Se devo dirla tutta...
4 agosto 2019 07:19 michele79
... senza voler cercare il sospetto ad ogni costo non riesco comunque a rimanere ammirato , semmai provo molta inquietudine

Michele79
4 agosto 2019 12:51 Jeanphill
Ma proprio non si riesce a godere di questo magnifico sport? Perché tanta cattiveria? Siamo di fronte ad un indiscusso giovane cavallo di razza, patrimonio del ciclismo mondiale che può fare solo bene all'intero movimento e la prima cosa che si fa é buttare fango e dubbi su di un ragazzino di 19 anni...certe volte resto prorpio basito, a volte si farebbe più bella figura a rimanere in silenzio

godiamo
4 agosto 2019 15:27 tiz
non è più il ciclismo di Pantani ed Armstrong!

per michele 79
5 agosto 2019 01:16 bs1913
caro michele semai l'inquietudine la proverei per il ciclismo italiano che non vince più una corsa che conta, e poi ricordiamoci che ha soli 19 anni, ed ha vinto tra i prof scusa se è poco, i nostri ha quell'età corrono ancora fra gli juniores, hai visto l'ordine di arrivo ieri quanti corridori italiani c'erano? qui non si tratta di sospetto ma di un ciclismo nostro che è malato e non investe più nei vivai, mentre nelle nazioni europee continuano ha nascere giovani interessanti. Poi ognuno la vede ha modo proprio.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il Tour de France si è mostrato subito esplosivo e nel finale tutti i big erano davanti per cercare di vincere in volata. Questa doveva essere la tappa di Mathieu van der Poel e il campione olandese non si è...


Assolo di Marcello Pelloni alla 12sima edizione del Memorial Gianfranco Porcari classico e tradizionale appuntamento per la categoria allievi che si è tenuto a Bedonia in provincia di Parma. La corsa tanto cara ai fratelli Michele e Fabrizio Porcari, e...


Siamo abituati a vedere Tadej Pogacar con la maglia gialla di leader della classifica generale, ma domani lo sloveno partirà con la maglia a pois della classifica dedicata agli scalatori. Quest’anno la maglia a pois compie 50 anni e per...


Mathieu VAN DER POEL. 10 e lode. Era l’uomo da battere, ma sarà per la prossima volta. Tappa e maglia, che resta in famiglia, che resta in casa, che rimane nelle stanze dell’Alpecin Deceuninck. Seconda vittoria di tappa al Tour,...


Jonathan Milan sta imparando a conoscere il Tour de France e in due soli giorni ha accumulato le esperienze più diverse: «Cos'è successo con Girmay al traguardo volante? Niente di particolare, un semplice fatto di corsa, lui ha un po'...


Ancora Alpecin Deceuninck a marchiare a fuoco questo avvio di Tour de France: la seconda tappa, Lauwin Planque - Boulogne sur Mer da 209.1 chilometri, è di Mathieu Van der Poel con un poderoso sprint in salita! Il fenomeno olandese...


È mancato oggi, all’ospedale di Cremona, Giuseppe Soldi. Era nato l’11 settembre 1940 a Stagno Lombardo, comune della provincia cremonese. È stato un ottimo corridore nelle categorie giovanili, periodo nel quale ha subito un incidente grave che sembrava precludergli la...


Filippo Turconi ha vinto il 39simo Giro del Medio Brenta. Il varesino della  VF Group-Bardiani CSF Faizanè, già vincitore del Trofeo Piva, in volata ha regolato Luca Cretti della MBHBank Ballan CSB Colpack e Valerio Conti della Solution Tech Vini...


Dopo il tricolore a cronometro, Tommaso Cingolani si prende anche il titolo italiano su strada della categoria allievi che oggi è stato assegnato a Gorizia. Il talento marchigiano, della Petrucci Zero24 Cycling Team, originario di Senigallia in provincia di Ancona,...


Federico Saccani rompe il ghiaccio e regala un'altra gioia a Laura Otelli. Primo centro stagionale per il cremonese del team Aspiratori Otelli Alchem CWC che conquista la prima edizione del Trofeo Terra dei Fiori per la categoria juniores che stamane...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024