A LIPPIANO SI ESALTA RAFFAELE RADICE

DILETTANTI | 28/07/2019 | 07:14

E’ l’elite marchigiano Raffaele Radice il vincitore del 34° Trofeo Tosco-Umbro - 20° Memorial Fiordelli - 50° Ricordo Gabriele, gara per elite e under 23 di 135 chilometri, che è stata organizzata nella frazione di Lippiano di Monte Santa Maria Tiberina dall’Audax 93 del presidente Alessio Bussi. 


Il corridore del VPM Porto Sant'Elpidio Monte Urano attacca insieme al compagno di squadra Artur Sowinski lungo le rampe dell’ultima ripetizione dell’ascesa di Santa Lucia. I due portano avanti la propria azione fino a tagliare insieme il traguardo: Radice passa per primo la linea bianca. Terzo, a 20 secondi, è l’under Yaroslav Parashchak del Team Fortebraccio, che con questo piazzamento conquista anche il titolo umbro strada. Al via si sono presentati oltre 130 corridori, che hanno gareggiato sotto una pioggia battente. 
All’inizio del primo giro corto, lungo le rampe di Santa Lucia il drappello che si è formato al comando durante il giro lungo esplode, la situazione cambia e in testa si forma un gruppo di circa 30 unità. Al termine della discesa in leggero vantaggio sono Fabio Di Guglielmo del  VPM Porto Sant'Elpidio Monte Urano e Niccolò Ferri della Mastromarco Sensi Fc Nibali, sui quali rientrano poi Francesco Carollo e Matteo Conforti, entrambi del Gragnano Sporting Club, Giuseppe Orlando dell’Aran Cucine Vejus, Davide Masi della Mastromarco Sensi Fc Nibali e Raffaele Radice e Artur Sowinski, tutti e due del VPM Porto Sant’Elpidio. Nel corso dei chilometri la composizione del drappello dei fuggitivi subisce qualche cambiamento, ma è sulle rampe della terza e ultima ripetizione della salita di Santa Lucia che tutto viene deciso dall’attacco sferrato da Radice e Sowinski, che se ne vanno insieme fino al traguardo. 
Alla manifestazione sono intervenuti Letizia Michelini, sindaco di Monte Santa Maria Tiberina, e Carlo Moriconi, vicecommissario del Comitato umbro della Federazione ciclistica italiana. 
 
Ordine d’arrivo
1) Raffaele Radice (VPM Porto Sant'Elpidio Monte Urano) che copre 135 chilometri in 03:11:00 alla media di 42,408 km/h, 2) Artur Sowinski (VPM Porto Sant'Elpidio Monte Urano), 3) Yaroslav Parashchak (Team Fortebraccio) a 20", 4) Michele Corradini (Team Fortebraccio), 5) Manuel Pesci (Team Malmantile), 6) Andrea Di Renzo (VPM Porto Sant'Elpidio Monte Urano), 7) Riccardo Marchesini (Pol. Tripetetolo), 8) Jacopo  Cortese (Aran Cucine Vejus), 9) Valter Ghigino (Team Cinelli), 10) Gabriele Ninci (Mastromarco Sensi Fc Nibali).
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La penultima gara dei Campionati Europei Ciclocross di Middelkerke (chiudono la rassegna gli Elite) esalta la 21enne olandese Leonie Bentveld che conquista il titolo riservato alla categoria donne under 23. L'atleta di Burgum nella provincia della Frisia a nord-est dei...


Un campione che non si è mai tirato indietro e anche ieri sera ha dedicato parte del suo tempo per promuovere il ciclismo e per sensibilizzarne la pratica. «La bicicletta ci insegna a stare in equilibrio, anche giù dalla bicicletta....


Per i ragazzi dello Swatt Club la stagione su strada non è ancora finita e le soddisfazioni continuano. Impegnata in Giappone nella trentaquattresima edizione del Tour de Okinawa, la formazione di patron Carlo Beretta è salita sul podio grazie a...


Doppietta azzurra nel Campionato Europeo Ciclocross Juniores maschile che si è appena concluso a Middelkerke, in Belgio. Ha vinto il titolo Filippo Grigolini davanti a Patrik Pezzo Rosola (argento). Un trionfo tutto italiano dopo la splendida vittoria di Mattia Agostinacchio...


Jonas Vingegaard ha vinto il Criterium di Saitama, organizzato da Aso e targato Tour de France, nonostante una caduta che lo ha visto coinvolto nella parte iniziale della prova. La gara è stata condizionata da una caduta nelle prime fasi:...


Il Team Fabiana Luperini proseguirà il suo impegno con il settore di giovanile femminile anche nella stagione 2026 ma non mancano le novità nella società con nuovi dirigenti e progetti futuri. Intanto il Team che ha nell’ex campionessa pisana del...


È l’Asia il filo conduttore delle ultime fatiche agonistiche e non di Jonathan Milan in questo 2025. Dopo aver concluso ufficialmente infatti il proprio programma di gare alla Japan Cup, lo sprinter friulano è tornato in Oriente per disputare...


Middelkerke in questi giorni è la capitale del ciclocross e oggi chiude il suo impegno europeo. La località balneare che ha ospitato diverse volte una tappa del Superprestige, propone un percorso completamente diverso rispetto a quello che vedremo a febbraio...


Fabio Segatta ha avuto la possibilità di mostrare il suo talento contro avversari di livello e in corse di livello come la Junioren Rundfahrt in Austria (quinto), il Giro del Friuli a tappe (quarto), l’internazionale Coppa Montes (quarto), L’Eroica e...


Oggigiorno la sicurezza per chi pedala è una priorità, sia in ambito sportivo che su strada durante tutti gli spostamenti urbani e non, ma una cosa è certa, sulle nostre strade troppi adulti e bambini non utilizzano ancora il casco. Detto...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024