CANOLA TRA FUTURO E MONDIALE: «SITUAZIONE DIFFICILE PER TUTTI, MA VOGLIO LA MAGLIA AZZURRA»

PROFESSIONISTI | 25/07/2019 | 07:40
di Carlo Malvestio

Sono settimane piene di pensieri per i ragazzi della Nippo-Vini Fantini-Faizanè. La notizia che la squadra chiuderà i battenti a fine anno li costringerà a vivere un finale di stagione con la mente divisa su due fronti, quello sportivo e quello di mercato. I vari manager sono già in azione per trovare una sistemazione ai loro assistiti per il 2020, ma nel ciclismo non è mai un'operazione banale.


Marco Canola è uno degli atleti simbolo della formazione di Francesco Pelosi e, così come i suoi compagni, si trova in una situazione che avrebbe volentieri evitato: «Non è un periodo facile per noi corridori, ognuno l'ha presa in maniera diversa - spiega Canola a tuttobiciweb - C'è chi lo esterna molto, mentre altri preferiscono tenersi i pensieri per loro stessi. L'unica cosa certa è che siamo tutti molto dispiaciuti. Anche noi siamo rimasti un po' spiazzati, perché siamo venuti a conoscenza della scelta della dirigenza solo pochi giorni prima che la notizia diventasse pubblica. Per fortuna abbiamo ancora qualche mese per trovare squadra; questa situazione ci farà da sprono, sia per assicurarci un futuro, che per concludere questa avventura con un bel ricordo».


La nuova riforma mette in difficoltà anche corridori con un background di prestigio come il suo, che dovranno valutare bene dove accasarsi: «Non è mai facile trovare squadra. Questa nuova riforma cambia gli equilibri, è una novità per tutti, le formazioni WorldTour modificheranno il loro modo di agire, ma soprattutto saranno le Professional a rimetterci. Inutile negare che firmare con una Professional potrebbe essere un rischio, perché non si hanno garanzie sul futuro e nemmeno sulle corse che si andranno a fare. Per quanto mi riguarda, spero di rimanere al più alto livello possibile, ma a questo ci penserà soprattutto il mio manager; io penso a correre e portare a casa buoni risultati».

All'Adriatica Ionica Race avrà subito modo di mettersi in mostra, visto che il percorso con molte tappe di media difficoltà potrebbe esaltare le sue carateristiche di scattista: «Per noi il mese di luglio è un po' particolare, perché arriviamo da un periodo di vacanza, così come altri corridori - prosegue Canola - La condizione è da verificare, ma ci sono delle tappe potenzialmente adatte a me, in particolare la quarta con arrivo a Monte Quarin. Corro vicino a casa, c'è un po' di emozione, mi aspetto tanti tifosi a supportarmi lungo le strade».

Il mirino del vicentino, però, è sul mese di settembre: «Voglio cercare di convincere il CT Cassani a portarmi al mondiale nello Yorkshire. È il mio grande obiettivo per la seconda parte di stagione». Nel mezzo, ci sarà spazio per tornare oltreoceano, ricordando il biennio passato con la UnitedHealthCare: «Dopo l'Adriatica Ionica, volerò negli Stati Uniti per il Tour of Utah, dove ho dei buonissimi ricordi. Ho vissuto due anni in America e l'anno scorso ho vinto una tappa, conosco bene i percorsi e mi piacerebbe ripetermi. A settembre poi ci saranno le classiche italiane, adatte alle mie caratteristiche, e anche lì vorrò farmi trovare pronto».

(bettiniphoto)

 

Copyright © TBW
COMMENTI
In bocca al lupo
25 luglio 2019 11:00 FrancoPersico
Un sincero in bocca al lupo a tutti i ragazzi appiedati di questo team.
La riforma UCI miete le prime vittime.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La UAE Emirates continua a stupire, ma questa volta a sorprendere tutti è stato Isaac Del Toro, che nella tappa di Siena ha fatto sua la maglia rosa di leader della corsa. Tutti aspettavano Ayuso, che ha già conquistato una...


Wout Van Aert ha finalmente conquistato la sua prima tappa al Giro d’Italia: il belga, che era partito con l’intento di conquistare anche la maglia rosa in Albania, non è riuscito nel suo intento, ma questa vittoria per lui ha...


Wout VAN AERT. 10 e lode. Nella tappa della sofferenza vince chi il dolore l’ha preso a calci. Wout sa cosa vuol dire ingoiare e mandare giù. Sa perfettamente cosa significhi stringere i denti, risalire in bicicletta, rimettersi in careggiata,...


Così si fa. Questo si intendeva. Adesso, se Dio vuole, possiamo chiamarlo Giro d'Italia. Senza vergogne e senza imbarazzi. D'altra parte, se non si danno una mossa da soli, basta mettere la ghiaia sotto le ruote e la polvere in...


Una giornata di festa, di aggregazione, di sport e di grande sole per la 54esima edizione della Novelli che si conferma la regina delle Granfondo con la sua atmosfera unica. A trionfare nel percorso lungo è stato Alberto Nardin, arrivato...


Le strade bianche senesi non hanno tradito le attese e hanno ridisegnato il volto del Giro d'Italia numero 108. E nel cielo della corsa rosa sono spuntate due stelle: quella giovane di Isaac Del Toro e quella tanto attesa...


Volata vincente di Jack Stewart nella quinta e ultima tappa della 4 Giorni di Dunkerque, la Wormhout-Dunkerque. Il britannico della Israel Premie Tech, vincitore del recente Tour del Kumano, ha preceduto un brillante Alberto Dainese della Tudor Pro Cycling e...


La Federciclismo chiarisce che fra la scelta della sede di Montalcino, capitale del vino, e le decisioni adottate dall’ultimo consiglio federale non c’è alcuna relazione.  Radio corsa specifica che con la frase ‘fuggitivi e gruppo in...


Con la vittoria nella quinta e ultima tappa, la Etyek-Esztergom, del colombiano Juan Sebastian Molano (UAE Team Emirates-XRG) su Danny Van Poppel e Tim Torn Teutenberg (Covi 10°) si è conclusa la 46sima edizione del Giro di Ungheria che ha...


Il cinquantottesimo Circuito del Porto Internazionale Trofeo Arvedi incorona lo sloveno Zak Erzen. Il portacolori della Bahrain Victorius Development Team scrive il proprio nome nell’albo d’oro della corsa lombarda svoltasi oggi sulle strade di Cremona con la regia organizzativa del Club...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024