CANOLA TRA FUTURO E MONDIALE: «SITUAZIONE DIFFICILE PER TUTTI, MA VOGLIO LA MAGLIA AZZURRA»

PROFESSIONISTI | 25/07/2019 | 07:40
di Carlo Malvestio

Sono settimane piene di pensieri per i ragazzi della Nippo-Vini Fantini-Faizanè. La notizia che la squadra chiuderà i battenti a fine anno li costringerà a vivere un finale di stagione con la mente divisa su due fronti, quello sportivo e quello di mercato. I vari manager sono già in azione per trovare una sistemazione ai loro assistiti per il 2020, ma nel ciclismo non è mai un'operazione banale.


Marco Canola è uno degli atleti simbolo della formazione di Francesco Pelosi e, così come i suoi compagni, si trova in una situazione che avrebbe volentieri evitato: «Non è un periodo facile per noi corridori, ognuno l'ha presa in maniera diversa - spiega Canola a tuttobiciweb - C'è chi lo esterna molto, mentre altri preferiscono tenersi i pensieri per loro stessi. L'unica cosa certa è che siamo tutti molto dispiaciuti. Anche noi siamo rimasti un po' spiazzati, perché siamo venuti a conoscenza della scelta della dirigenza solo pochi giorni prima che la notizia diventasse pubblica. Per fortuna abbiamo ancora qualche mese per trovare squadra; questa situazione ci farà da sprono, sia per assicurarci un futuro, che per concludere questa avventura con un bel ricordo».


La nuova riforma mette in difficoltà anche corridori con un background di prestigio come il suo, che dovranno valutare bene dove accasarsi: «Non è mai facile trovare squadra. Questa nuova riforma cambia gli equilibri, è una novità per tutti, le formazioni WorldTour modificheranno il loro modo di agire, ma soprattutto saranno le Professional a rimetterci. Inutile negare che firmare con una Professional potrebbe essere un rischio, perché non si hanno garanzie sul futuro e nemmeno sulle corse che si andranno a fare. Per quanto mi riguarda, spero di rimanere al più alto livello possibile, ma a questo ci penserà soprattutto il mio manager; io penso a correre e portare a casa buoni risultati».

All'Adriatica Ionica Race avrà subito modo di mettersi in mostra, visto che il percorso con molte tappe di media difficoltà potrebbe esaltare le sue carateristiche di scattista: «Per noi il mese di luglio è un po' particolare, perché arriviamo da un periodo di vacanza, così come altri corridori - prosegue Canola - La condizione è da verificare, ma ci sono delle tappe potenzialmente adatte a me, in particolare la quarta con arrivo a Monte Quarin. Corro vicino a casa, c'è un po' di emozione, mi aspetto tanti tifosi a supportarmi lungo le strade».

Il mirino del vicentino, però, è sul mese di settembre: «Voglio cercare di convincere il CT Cassani a portarmi al mondiale nello Yorkshire. È il mio grande obiettivo per la seconda parte di stagione». Nel mezzo, ci sarà spazio per tornare oltreoceano, ricordando il biennio passato con la UnitedHealthCare: «Dopo l'Adriatica Ionica, volerò negli Stati Uniti per il Tour of Utah, dove ho dei buonissimi ricordi. Ho vissuto due anni in America e l'anno scorso ho vinto una tappa, conosco bene i percorsi e mi piacerebbe ripetermi. A settembre poi ci saranno le classiche italiane, adatte alle mie caratteristiche, e anche lì vorrò farmi trovare pronto».

(bettiniphoto)

 

Copyright © TBW
COMMENTI
In bocca al lupo
25 luglio 2019 11:00 FrancoPersico
Un sincero in bocca al lupo a tutti i ragazzi appiedati di questo team.
La riforma UCI miete le prime vittime.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La corsa più importante del mon­do con al via i corridori più forti del mondo. Se il ciclismo fosse matematica, questo articolo potrebbe anche finire qui. Cosa c’è da aggiungere quando al via di una corsa si presentano 17 dei...


Durante il weekend dei campionati nazionali, il nostro inviato Carlo Malvestio ha fatto un piccolo viaggio all'interno della Soudal Quick-Step raccogliendo un paio di contributi con rispettivamente un direttore sportivo e un esperto corridore: Davide Bramati e Mattia Cattaneo (fresco...


SLR: bastano tre lettere per tracciare i confini di un vero mito,  una delle selle più iconiche degli ultimi 25 anni cambia oggi pelle per continuare quello che è stata in questi anni, ovvero un vero punto di riferimento per...


Con 10 successi al suo attivo la Lidl Trek è la squadra che ha ottenuto il maggior numero di titoli ai campionati nazionali. La formazione di Luca Guercilena ha infatti conquistato due titoli in Repubblica Ceca con Mathias Vacek (strada...


Valdobbiadene si prepara ad accogliere uno degli arrivi più esigenti dell’edizione 2025 del Giro d’Italia Women. Mercoledì 9 luglio le atlete affronteranno la scalata verso il traguardo di Pianezze: una salita di 11, 4 km, con un dislivello totale di...


Il clima negli ultimi anni sta cambiando e le temperature si fanno sempre più alte e difficili da sopportare. Però, noi vediamo che al Tour de France, dove si corre con il termometro a cifre rosse, i corridori riescono lo...


E’ un Tour che torna all’antico. Intanto perché riparte dalla Francia: dopo tre edizioni iniziate fuori dai confini (Danimarca, Paesi Baschi e Italia), comincerà da Lille. Poi perché si accenderà da metà in poi, come succedeva una volta: nelle prime...


Pinarello presenta con orgoglio la prima di una nuova serie di bici uniche ed esclusive, la DOGMA F Luxter Green 1K. La serie “One Of A Kind “ (1K) sarà implementata con un modello nuovo ogni anno sempre in un numero limitato...


La puntata di Velò andata in onda ieri sera su TvSei è stata particolarmente interessante: si è parlato di campionato italiano, di Tour de France, di Giro d'Italia Women ma di tanto altro ancora con Luciano Rabottini, Riccardo Magrini, Claudio Chiappucci e Alessandro...


La conferenza stampa della UAE Emirates è stata la più attesa, con Tadej Pogacar che in maglia arcobaleno sarà il favorito numero uno per la vittoria finale. Lo sloveno inizia il Tour con fiducia e serenità ed è soddisfatto della...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024