PILLOLE DI TOUR. UN SOL GIORNO IN GIALLO, ALEX STIEDA - 7

STORIA | 04/07/2019 | 07:19
di Paolo Broggi

Sono mille le storie che il Tour de France ha scritto dal 1903 ad oggi. Storie di imprese e di campioni, storie di tracolli e di crisi, di polvere, di cadute, di montagne assassine e di vento, di pietre e di neve. Storie uniche, a volte anche incredibili, se rilette ai giorni nostri.
Ne abbiamo scelte dieci dedicate a corridori che per un sol giorno hanno indossato la maglia gialla. Non sono uomini da record, ma sono accomunati da una storia tutta da scoprire. Tra loro Alex Stieda, che ha scritto davvero una pagina di storia.


Non battetevi il petto se non vi ricordate il suo nome: Alex Stieda nella storia del ciclismo ci è entrato davvero in punta di piedi. Anche se occupa un posto davvero importante perché il canadese è il primo corridore nordamericano della storia a vestire la maglia gialla nel 1986, appena prima di LeMond.


Estate rovente in cui la vigilia del Tour 1986 è tutta imperniata su una domanda: come sarà la La Vie Claire tra Bernard Hinault, al suo ultimo e annunciato Tour, e Greg LeMond, che gli ha promesso il suo appoggio?

Attorno ai due, altre attese, accattivanti ma non allo stesso livello: i colombiani Lucho Herrera e Fabio Parra lotteranno per la vittoria finale? cosa saprà fare la Système U di Laurent Fignon? sarà forse lui a godere tra i due litiganti?

E come andrà la 7-Eleven, prima squadra americana della storia invitata al Tour de France? In casa statunitense le attenzioni sono tutte per il cinque volte campione olimpico di pattinaggio Eric Heiden, che punta a terminare il Tour de France, ma nessuno ha mai seriamente sentito parlare di Alex Stieda, nel cui palmares figura solo una medaglia su pista conquistata ai Giochi del Commonwealth.

Il prologo di Boulogne-Billancourt vede il trionfo di Thierry Marie e la seconda giornata di gara è divisa in due: 85 km di semitappa in linea da Nanterre e Sceaux e 56 chilometri di cronosquadre da Meudon a Saint-Quentin-en-Yveline.

Nella frazione in linea, il giovane Stieda si lancia all’attacco solitario sin dai primi chilometri, il suo obiettivo è quello di conquistare punti «Catch» per andare a conquistarsi una maglia, una qualsiasi.... Strada facendo Alex incamera anche degli abbuoni e, nonostante prima di Sceaux venga ripreso da altri cinque corridori con il belga Pol Verschuere che va a vincere, Stieda scopre quasi incredulo di essere il meglio piazzato in classifica e diventa il primo corridore nordamericano della storia ad indossare la maglia gialla. Un momento importante della mondializzazione del ciclismo passa da questo ex studente di medicina prima ancora che da talenti più attesi e celebrati come Steve Bauere e Greg LeMond.

Nel pomeriggio Alex Stieda e i suoi comapgni della 7-Eleven pagano dazio nella lunghissima cronosquadre: una caduta e quattro forature rompono il ritmo, la maglia gialla fora per ultimo e arriva addirittura da solo al traguardo. La squadra è ventesima su ventuno, la maglia gialla torna sulle spalle di Thierry Marie.

Ma quello è un Tour segnato per i corridori americani: l’indomani Davis Phinney vince a Liévin e regala al suo continente il primo trionfo della storia, mentre Greg LeMond farà sventolare a Parigi una bandiera che sul gradino più alto del podio non era mai salita, quella degli Stati Uniti.

GIA' PUBBLICATI

1931 - Max Bulla

1939 - Amédée Fournier

1952 - Andrea Carrea

1962 - Tom Simpson

1967 - Jean-Pierre Genet

1971 - Marinus Wagtmans

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
(nella foto, Roberto Pella, Presidente Lega, Gabriele Varignani, organizzatore e Laura Puccetti, FCI) È stato presentato questa sera presso la Sala Polivalente “Il Progresso” di Larciano il percorso ufficiale 2025 del 47° Gran Premio Industria & Artigianato, classica di prestigio...


Jasper PHILIPSEN. 10 e lode. È un gatto, ma è soprattutto un fantasmino: non lo vedi, ma alla fine sbuca da tutte le parti. Da disaster a magister, chiamatelo come volete, forse è il caso di chiamarlo semplicemente con il...


Non sarà in formissima, ma Jasper Philipsen ha la potenza e la testa del fuoriclasse delle volate: l'uomo di punta dell'Alpecin Deceuninck, dopo il successo inaugurale di Novara, cala il bis nell'ottava tappa della Vuelta a España, la Monzon Templario -...


Giacomo Rosato si conferma scalatore di razza vincendo per il secondo anno di fila la della Vittorio Veneto-Cansiglio per la categoria juniores giunta alla 64sima edizione. Il trevigiano del Team F.lli Giorgi, che porta e sei le vittorie stagionali e...


Luca Cretti ottiene la vittoria nella53sima edizione del Gran Premio Industria, Commercio ed Artigianato Carnaghese per elite e under 23 che oggi è andato in scena a Carnago in provincia di Varese. Il bergamasco della MBHBank Ballan CSB Colpack è...


Sotto il cielo plumbeo di Plouay brilla ancora Mischa Bredewold. L'olandese della SD Worx Protime conquista il terzo successo consecutivo alla Classic Lorient Agglomération anticipando allo sprint le connazionali Marianne Vos e Eline Jansen con Eleonora Gasparrini subito a ridosso del podio. Prestazione magistrale...


Parla austriaco con Anatol Friedl il 27simo Trofeo comune di Vertova-22simo Memorial Pietro Merelli internazionale per la categoria juniores che anticipa di ventiquattro ore il Trofeo Emilio Paganessi in programma domani. Il promettente corridore del Team GRENKE Auto Eder, campione...


La vittoria di Giacomo Rosato alla Vittorio Veneto-Cansiglio ha fatto da eco al succeso in Polonia di Igor Jakub Mitoraj. Il 17enne polacco del Team F.lli Giorgi si è infatti aggiudicato la classica Górskie Mistrzostwa Polski valida per l'assegnazione del titolo...


Rogantino per sempre e oggi un po' di più. Simone Roganti un anno fa lasciava questo mondo a soli 21 anni per un maledetto malore. Manca ogni giorno ai suoi familiari e amici, che oggi per provare a sentire meno la...


Tutto pronto per il doppio appuntamento di domani, con la VF Group Bardiani-CSF Faizanè che schiererà 12 corridori nelle due corse di Plouay. Si comincia con la Bretagne Classic, prova di categoria World Tour: il percorso di quest’anno...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024