GIRO U23, LA VAL DI SOLE SI RIVESTE DI ROSA

NEWS | 19/06/2019 | 07:08

Il grande ciclismo su strada non abbandona la Val di Sole, e assieme ad esso, la passione per la maglia rosa. Dopo la festa del Giro d’Italia, scattato qualche settimana fa dagli impianti di Daolasa di Commezzadura in un meraviglioso intreccio fra eccellenze del pedale (strada e MTB), stavolta toccherà ai talenti emergenti del panorama mondiale infiammare la Val di Sole, che per il secondo anno consecutivo ospiterà una partenza del Giro d’Italia Giovani U23 Enel.


La settima tappa del Giro U23 scatterà alle 12.25 di Venerdì 21 Giugno da Dimaro-Folgarida (località Carciato), colpita nello scorso ottobre dalla grave alluvione che ha flagellato la Val di Sole.


La frazione si snoderà interamente in Trentino su un tracciato di 137,1 Km: dopo la partenza, la carovana scenderà verso Malè in direzione Val di Non, passando per Cles, prima di affrontare la Piana Rotaliana e risalire verso la Val Cembra e il GPM di Albiano. A quel punto, il gruppo transiterà per Pergine Valsugana e una prima volta sul traguardo di Levico Terme, dove inizierà un circuito da ripetere due volte, caratterizzato dalla breve ascesa di Santa Giuliana.

Una tappa insidiosa che farà da apripista alle ultime due giornate del Giro U23, che determineranno il successore del russo Alexander Vlasov nell’albo d’oro della manifestazione. Lo stesso Vlasov un anno fa costruì parte del proprio successo nella tappa con partenza da Dimaro-Folgarida e arrivo a Pergine Valsugana, vinta dallo statunitense Sean Bennett.

Rilanciato nel 2017, grazie all’impulso del Direttore Tecnico Squadre Nazionali Davide Cassani, il Giro U23 è scattato Giovedì 13 Giugno da Riccione e terminerà Domenica 23 Giugno in vetta al Passo Fedaia (Marmolada). Al via 31 squadre (14 straniere) e tutti i nomi più importanti della categoria, pronti a sfidarsi in una corsa a tappe considerata, assieme al Tour de l’Avenir, fra le più importanti del calendario di categoria.

"In Trentino il ciclismo è veramente di casa – ha dichiarato Davide Cassani -. Quella di Trento è una Provincia che crede nel ciclismo a tutti i livelli, e soprattutto nei giovani e nel ciclismo di domani. Lo dimostra ospitando anche quest'anno il Giro d'Italia Giovani Under 23 con la frazione Dimaro Folgarida - Levico Terme, dopo l'arrivo  di tappa a Pergine Valsugana di un anno fa. È un territorio che ha ospitato anche il Giro d'Italia dei professionisti, che ha appena presentato gli Europei di Ciclismo su Strada 2020 e che anche nella Mountain Bike dispone di uno dei migliori impianti in uso, il Bike Park Val di Sole di Commezzadura, ormai tappa fissa della Coppa del Mondo di MTB. Senza dimenticare le piste ciclabili fantastiche che chiunque può percorrere in Trentino, un vero e proprio esempio di sviluppo del segmento di turismo legato alla bicicletta".

La festa rosa in Val di Sole inizierà nella serata di Giovedì 20 Giugno con lo spettacolo di Musicabaret “Il CantaGiro” a cura di Davide Lazzarini, in programma dalle 21 alle 23 a Dimaro-Folgarida (Piazza Madonna della Pace), mentre la partenza della tappa, Venerdì 21 Giugno, verrà preceduta da uno spettacolo di bike trial di Daniele Fantelli. Un omaggio a un territorio affascinante che nella difficoltà ha saputo rialzarsi subito e tornare a pedalare. Più forte di prima.

Il Giro Under 23 non sarà però l’unico evento a due ruote in programma nel weekend: Sabato 22 e Domenica 23 Giugno in Val di Pejo si svolgerà infatti la tappa trentina del circuito e-Enduro powered by Specialized, riservato alle biciclette a pedalata assistita. Quattro tappe spettacolari sono state disegnate sui tracciati della Pejo Trail Area, all’interno del Parco Nazionale dello Stelvio, un’area pensata e strutturata per gli e-biker.

Fra i protagonisti annunciati ci sarà anche Marco Aurelio Fontana, da quest’anno impegnato nelle competizioni per e-Bike, che ha già confermato la sua partecipazione per l’e-Bike Val di Sole Short Track, che Sabato 3 Agosto farà il suo storico debutto nel weekend di Coppa del Mondo di MTB in Val di Sole (2-4 Agosto 2019).

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Da dove vengono i 184 eroi che si preparano ad affrontare il Tour de France 2025? Ecco la classifica per Nazioni guidata dalla Francia davanti al Belgio e ai Paesi Bassi con Italia e Regno Unito al quarto posto con...


Raffica di numero per descrivere il Tour che tra poche ore prenderà il via con la tappa inaugurale che partirà e si concluderà a Lille dopo 184, 9 chilometri. LA CORSA 184 CORRIDORI23 SQUADRE3.338, 8 CHILOMETRI21 TAPPE52.500 METRI DI DISLIVELLO7...


Come negli ultimi quattro anni, e più in generale per la sesta volta nella storia ultraventennale della corsa, saranno otto le tappe che comporranno il Tour of Magnificent Qinghai 2025. Anche per la sua 24ª edizione, infatti, gli organizzatori...


Domina la Israel Premier Tech al Sibiu Tour in Romania. Dopo il successo del canadese Riley Pickrell nella frazione di apertura davanti a Lukas Kubis e Nicolò Parisini, oggi è il turno di Matthew Riccitello. Lo statunitense si è aggiudicato...


Movistar Team continua a crescere e dal prossimo anno nascerà la Movistar Team Academy, formazione Under 23 che seguirà la crescita dei ragazzi e li preparerà al passaggio nel WorldTour. L’annuncio dà ulteriore sostanza alla collaborazione con la formazione juniores...


È passato poco più di un mese da quando Simon Yates, in Maglia Rosa, alzava il Trofeo Senza Fine davanti ai Fori Imperiali di Roma, vinceva il Giro d’Italia 2025 e viveva il momento più bello della sua carriera. Il...


Sempre silenzioso e imperscrutabile, Jonas Vingegaard oggi ha incontrato la stampa, nella consueta conferenza prima del via della Grande Boucle. Saranno 21 giorni di corsa difficili, dove il danese, dovrà dimostrare di essere più forte di Pogacar, che ha vinto...


L’ultima squadra a parlare prima della partenza del Tour è la Visma -Lease a Bike di Vingegaard e Van Aert, che ancora una volta dovrà lottare per fare meglio di Pogacar per vincere il Tour de France. Lo scorso fine...


Warner Bros. Discovery (WBD) è pronta a raccontare ogni istante del Tour de France e del Tour de France Femmes avec Zwift con una copertura senza precedenti in tutta Europa. A partire dal Grand Départ di sabato 5 luglio a...


Mercoledì 2 luglio, Eleonora Perlini è diventata mamma di Raul, un maschietto “capellone” che ha reso felici la mamma, papà Andrea e i famigliari tutti. Un arrivo a lungo atteso e voluto. Eleonora Perlini, valtellinese della zona di Morbegno, per...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024