LUGANO, ULISSI TORNA ALLA VITTORIA

PROFESSIONISTI | 09/06/2019 | 16:03

Solo sorrisi per l’UAE Team Emirates nel Gp Lugano, 179,2 km di gara su un percorso punteggiato da due ascese brevi. Azione decisiva nel corso del penultimo degli otto giri in programma: Diego Ulissi e Vincenzo Nibali (Bahrain-Merida) hanno attaccato sul GPM di Agra, venendo in seguito raggiunti dai rispettivi compagni di squadra Aleksandr Riabushenko, Matej Mohoric (Bahrain-Merida), Giovanni Carboni (Bardiani-Csf) e Patrick Schelling (Team Vorarlbeg).
Iniziata l’ultima tornata con 28″ sul gruppo, dalla fuga hanno contrattaccato ancora Ulissi e Nibali sulla salita di Agra, ma il drappello di testa si è ricompattato, portando i sei battistrada a giocarsi il successo in volata: vittoria per Ulissi sul compagno di squadra Riabushenko.


Finalmente sono riuscito a vincere il Gp Lugano, dopo aver sfiorato il successo in passato: da quando abito a Lugano, questa è diventata la gara di casa, così questa vittoria assume un sapore particolare – ha spiegato Ulissi – La nostra squadra è stata perfetta, prima nel controllare la fuga di sei uomini che ha condotto la gara nei giri iniziali, poi a muoversi con precisione nei momenti decisivi. Riabushenko è stato fantastico nel supportarmi nel finale, questa doppietta dà seguito a un ottimo momento per la nostra squadra. Sono contento di aver sfruttato al meglio la mia condizione: sto bene, ho terminato il Giro in buona forma e ho potuto correre al meglio”.
 
La vincente giornata dell’UAE Team Emirates è stata completata dal 7° posto di Tadej Pogačar e dal 12° di Fabio Aru.


ORDINE D'ARRIVO

1 Diego Ulissi (Ita) UAE Team Emirates 4:43:36
2 Aleksandr Riabushenko (Blr) UAE Team Emirates 0:00:00
3 Matej Mohoric (Slo) Bahrain Merida 0:00:00
4 Patrick Schelling (SUI) Team Vorarlberg Santic 0:00:00
5 Vincenzo Nibali (Ita) Bahrain Merida 0:00:07
6 Giovanni Carboni (Ita) Bardiani CSF 0:00:41
7 Tadej Pogacar (Slo) UAE Team Emirates 0:00:42
8 Simone Velasco (Ita) Neri Sottoli - Selle Italia - KTM 0:00:42
9 Kristian Sbaragli (Ita) Israel Cycling Academy 0:00:42
10 Marco Tizza (Ita) Amore & Vita - Prodir 0:00:42
11 Lukas Rüegg (SUI) Swiss Racing Academy 0:00:42
12 Simone Ravanelli (Ita) Biesse Carrera 0:00:42
13 Roland Thalmann (SUI) Team Vorarlberg Santic 0:00:42
14 Lorenzo Rota (Ita) Bardiani CSF 0:00:42
15 Pierpaolo Ficara (Ita) Amore & Vita - Prodir 0:00:42
16 Kevin Colleoni (Ita) Biesse Carrera 0:00:42
17 Johan Esteban Chaves Rubio (Col) Mitchelton - Scott 0:00:42
18 Ivan Rovny (Rus) Gazprom - RusVelo 0:00:42
19 Simon Pellaud (SUI) IAM Excelsior 0:00:47
20 Marco Canola (Ita) Nippo - Vini Fantini - Faizanè 0:00:51
21 Giovanni Visconti (Ita) Neri Sottoli - Selle Italia - KTM 0:00:57
22 Fabio Aru (Ita) UAE Team Emirates 0:00:57
23 Andrea Toniatti (Ita) Team Colpack 0:00:57
24 Antonio Nibali (Ita) Bahrain Merida 0:01:35
25 Alessandro Covi (Ita) Team Colpack 0:02:08
26 August Jensen (Nor) Israel Cycling Academy 0:06:11
27 Michael Albasini (SUI) Mitchelton - Scott 0:06:25
28 Andrea Garosio (Ita) Bahrain Merida 0:06:33
29 Jack Bauer (NZl) Mitchelton - Scott 0:06:33
30 Mauro Schmid (SUI) Swiss Racing Academy 0:06:33
31 Ildar Arslanov (Rus) Gazprom - RusVelo 0:06:33
32 Lorenzo Fortunato (Ita) Neri Sottoli - Selle Italia - KTM 0:06:33
33 Juan José Lobato Del Valle (Esp) Nippo - Vini Fantini - Faizanè 0:06:33
34 Umberto Marengo (Ita) Neri Sottoli - Selle Italia - KTM 0:06:33
35 Danilo Celano (Ita) Amore & Vita - Prodir 0:06:33
36 Paul Double (GBr) Team Colpack 0:06:47
37 Justin Paroz (SUI) Akros - Thömus 0:08:32
38 Antoine Debons (SUI) IAM Excelsior 0:08:32
39 Raul Colombo (Ita) Biesse Carrera 0:08:40
40 Simone Zandomeneghi (Ita) Iseo Serrature - Rime - Carnovali 0:09:08
41 Viesturs Luksevics (Lat) Amore & Vita - Prodir 0:09:08
42 Manuel Senni (Ita) Bardiani CSF 0:09:08
43 Filippo Conca (Ita) Biesse Carrera 0:09:08
44 Guy Niv (Isr) Israel Cycling Academy 0:09:08
45 Michel Piccot (Ita) Biesse Carrera 0:09:08
46 Luca Covili (Ita) Bardiani CSF 0:09:08
47 Aleksei Rybalkin (Rus) Gazprom - RusVelo 0:09:08
48 Denis Nekrasov (Rus) Gazprom - RusVelo 0:09:08
49 Davide Baldaccini (Ita) Team Colpack 0:09:08
50 Davide Botta (Ita) Team Colpack 0:09:08
51 Alexander Cataford (Can) Israel Cycling Academy 0:09:08
52 Matteo Badilatti (SUI) Israel Cycling Academy 0:09:08
53 Giacomo Garavaglia (Ita) Team Colpack 0:09:16
54 Francesco Manuel Bongiorno (Ita) Neri Sottoli - Selle Italia - KTM 0:09:37
55 Roberto González (Pan) Neri Sottoli - Selle Italia - KTM 0:11:38
DNF Domen Novak (Slo) Bahrain Merida
DNF Meiyin Wang (Chn) Bahrain Merida
DNF Marco Marcato (Ita) UAE Team Emirates
DNF Tom Bohli (SUI) UAE Team Emirates
DNF Jan Polanc (Slo) UAE Team Emirates
DNF Sam Bewley (NZl) Mitchelton - Scott
DNF Callum Scotson (Aus) Mitchelton - Scott
DNF Tsgabu Gebremaryam Grmay (Eth) Mitchelton - Scott
DNF Enrico Barbin (Ita) Bardiani CSF
DNF Mirco Maestri (Ita) Bardiani CSF
DNF Evgeny Shalunov (Rus) Gazprom - RusVelo
DNF Sergei Shilov (Rus) Gazprom - RusVelo
DNF Artem Nych (Rus) Gazprom - RusVelo
DNF Nicola Bagioli (Ita) Nippo - Vini Fantini - Faizanè
DNF Damiano Cima (Ita) Nippo - Vini Fantini - Faizanè
DNF Ivan Santaromita (Ita) Nippo - Vini Fantini - Faizanè
DNF Filippo Zaccanti (Ita) Nippo - Vini Fantini - Faizanè
DNF Edoardo Zardini (Ita) Neri Sottoli - Selle Italia - KTM
DNF Matteo Bellia (Ita) Biesse Carrera
DNF Lorenzo Delcó (SUI) Biesse Carrera
DNF Rémi Capron (Fra) IAM Excelsior
DNF Thomas Clapasson (SUI) IAM Excelsior
DNF Joab Schneiter (SUI) IAM Excelsior
DNF Scott Quincey (SUI) IAM Excelsior
DNF Sebastian Alexander Castaño Muñoz (Col) Beltrami TSA - Hopplà - Petroli Firenze
DNF Nicolo Parisini (Ita) Beltrami TSA - Hopplà - Petroli Firenze
DNF Matteo Furlan (Ita) Beltrami TSA - Hopplà - Petroli Firenze
DNF Javier Ignacio Montoya Montoya (Col) Beltrami TSA - Hopplà - Petroli Firenze
DNF Davide Ferrari (Ita) Beltrami TSA - Hopplà - Petroli Firenze
DNF Nicholas Rinaldi (Ita) Iseo Serrature - Rime - Carnovali
DNF Matteo Zandomeneghi (Ita) Iseo Serrature - Rime - Carnovali
DNF Andrea Ferrari (Ita) Iseo Serrature - Rime - Carnovali
DNF Mattia Baldo (Ita) Iseo Serrature - Rime - Carnovali
DNF Mirco Sartori (Ita) Iseo Serrature - Rime - Carnovali
DNF Laurin Bachmann (SUI) Akros - Thömus
DNF Jonas Döring (SUI) Akros - Thömus
DNF Timo Güller (SUI) Akros - Thömus
DNF Jeremias Jenelten (SUI) Akros - Thömus
DNF Yannis Voisard (SUI) Akros - Thömus
DNF Daniel Knapp (AUT) Team Vorarlberg Santic
DNF Lukas Meiler (GER) Team Vorarlberg Santic
DNF Davide Orrico (Ita) Team Vorarlberg Santic
DNF Cyrille Thièry (SUI) Swiss Racing Academy
DNF Gian Friesecke (SUI) Swiss Racing Academy
DNF Raphael Krähemann (SUI) Swiss Racing Academy
DNF Marco Bernardinetti (Ita) Amore & Vita - Prodir
DNF Kristers Ansons (Lat) Amore & Vita - Prodir
DNF Kaspars Sergis (Lat) Amore & Vita - Prodir
DNS Colin Stüssi (SUI) Team Vorarlberg Santic

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La seconda settimana della Vuelta di Spagna si è conclusa con la vittoria di Mads Pedersen che ha tagliato per primo il traguardo della quindicesima tappa con arrivo a Monforte de Lemos. Il danese, che indossa la maglia verde della...


La quindicesima tappa non ha creato problemi agli uomini di classifica e Jonas Vingegaard passerà il giorno di riposo con un vantaggio di 48 secondi su Joao Almeida e 2’38” su Tom Pidcock. Il danese ha trascorso una tappa tranquilla...


Il ciclismo italiano piange un altro dei suoi uomini d'oro: ci ha lasciato Antonio "Toni" Bailetti, campione olimpico ai Giochi di Roma 1960 nella 100 km a squadre affrontata con Ottavio Cogliati, Giacomo Fornoni e Livio Trapè. Era nato a Bosco...


Mads PEDERSEN. 10 e lode. Strepitoso, fenomenale, imperiale. Scegliete voi l’aggettivo più adeguato, ma questa vittoria ribadisce il livello raggiunto da questo atleta, che da giorni lottava come pochi per inseguire la vittoria e alla fine l’ha ottenuta con una...


Una delle eccellenze del Made in Italy nel mondo ha fatto ritorno a Expo Osaka 2025 all’interno del Padiglione Italia dove si è svolto un forum dedicato ai temi della Bike Economy, dell’impatto dei grandi eventi sul territorio, dell’innovazione, del...


Una vittoria di forza, per certi versi d'astuzia. Mads Pedersen batte un colpo e vince nella quindicesima tappa della Vuelta a Espana 2025, la A Viega / Veigadeo - Monforte de Lemos di 167, 8 km. Il danese ha anticipato...


Colpaccio totale di Lennart Jasch (Red Bull Bora Rookies) che vince il Giro del Friuli conquistando l'ultima tappa: la Cervignano-San Daniele di 151, 3 chilometri. Alle sue spalle, vanno sul podio di giornata Santiago Umba (XDS Astana Development) che si...


Standing ovation, l’ennesima in questa edizione del Simac Ladies Tour, per Lorena Wiebes, implacabile dominatrice della corsa. La campionessa europea si è imposta infattio anche nella sesta e ultima tappa della la Lichtenvoorde - Lichtenvoorde di 156, 3 km. La...


Era il grande favorito e non ha tradito le attese. Isaac Del Toro si è aggiudicato il GP Industria e Artigianato di Larciano 2025 battendo in una volata a tre Christian Scaroni (XDS Astana) e Davide Piganzoli (Polti VisitMalta), coi...


Finale con il brivido per la tappa conclusiva del Tour of Britain, la Newport - Cardiff di 112, 2 km: Julius Johansen, Bastien Tronchon e Fred Wright sono stati infatti raggiunti dal gruppo in rimonta a circa 200 metri dal...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024