| 19/12/2004 | 00:00 Il futuro di Igor Astarloa non è ancora definito. E le prossime giornate si annunciano davvero frenetiche per il procuratore del campione spagnolo, Paolo Zanni. Una premessa necessaria per capire la situazione: Astarloa si muove insieme ad uno sponsor importante, la Valsir, e ad Emanuele Bombini, manager pronto al rientro nel ciclismo che conta dopo alcuni anni di assenza.
In mancanza di risposte da parte dell’UCI, alla quale Astarloa e Zanni si erano rivolti quando la Lampre-Caffita non ha accettato di farsi carico del contratto che Astaarloa aveva con la Lampre 2004, lo stesso Zanni ha deciso di mettersi al lavoro, anche perché il tempo ormai stringe ed il suo pupillo ha bisogno di una squadra.
A questo punto tre sono le strade che si aprono davanti ad Astarloa:
- la Valsir decide di fare una squadra per conto suo, ma l’ipotesi è molto difficile perché manca una struttura ed il tempo a disposizione è molto scarso;
- Astarloa approda, con la Valsir e Bombini (in che ruolo?) alla Team Barloworld, formazione già iscritta al Professional Tour per il 2005;
- Astarloa approda con il suo staff al team di davide Boifava, il quale però deve sciogliere le riserve entro domani, ultimo giorno utile per l’iscrizione di una squadra al Professiona Tour.
Dovendo fare il gioco delle percentuali, forse la più realizzabile delle ipotesi è proprio quella legata a Boifava, ma nelle prossime ore, fatalmente, ne sapremo di più.
Middelkerke in questi giorni è la capitale del ciclocross e oggi chiude il suo impegno europeo. La località balneare che ha ospitato diverse volte una tappa del Superprestige, propone un percorso completamente diverso rispetto a quello che vedremo a febbraio...
Fabio Segatta ha avuto la possibilità di mostrare il suo talento contro avversari di livello e in corse di livello come la Junioren Rundfahrt in Austria (quinto), il Giro del Friuli a tappe (quarto), l’internazionale Coppa Montes (quarto), L’Eroica e...
Oggigiorno la sicurezza per chi pedala è una priorità, sia in ambito sportivo che su strada durante tutti gli spostamenti urbani e non, ma una cosa è certa, sulle nostre strade troppi adulti e bambini non utilizzano ancora il casco. Detto...
Dopo il Breganze Millennium la UAE ADQ. Archiviato il biennio da junior, Giada Silo entra nelle alte sfere del pedale dalla porta principale, andando ad indossare una delle maglie più prestigiose del ciclismo odierno. Un contratto biennale l.a lega alla...
Come corridore, Evaldas Siskevicius era noto per essere un compagno di squadra modello e un ciclista che non si arrendeva nemmeno sul pavé della Parigi-Roubaix. Oggi come direttore sportivo gli piace trasmettere il gusto per lo sforzo e il superamento...
Un volto nuovo per il 2026. Ad approdare nella prossima stagione alla formazione Continental del Team Biesse Carrera Premac sarà Stefano Leali, mantovano classe 2004 reduce dalla stagione con il Sissio Team. Nato il 21 maggio a Mantova e originario...
Cindy Morvan amava il ciclismo, e in bicicletta verrà ricordata da chi l’amava. La 39enne, ex campionessa nazionale di Francia su pista, è stata uccisa a colpi d’arma da fuoco una decina di giorni fa e ora i due figli...
Il Comitato Olimpico Polacco, rappresentato dal suo presidente Radosław Piesiewicz, ha nominato Czesław Lang - direttore generale del Tour de Pologne e medaglia d’argento olimpica a Mosca 1980 - Attaché della squadra polacca per i Giochi Olimpici Invernali di Milano...
Ha preso ufficialmente il via l’edizione 2026 della GRANFONDO di Bergamo in programma il prossimo 10 maggio 2026. Si rilancia con un claim che dice tutto: BGYOU. Bergamo sei tu. È la BGY Airport Granfondo che si propone con tutta una...
Alla vigilia dell'11° edizione del Tour de France J:COM Saitama Critérium in programma domani, i corridori che hanno brillato al Tour de France quest'estate hanno potuto incontrare il pubblico giapponese sabato alla Super Arena di Saitama, nella periferia di Tokyo....
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.