CAMPIONATO TOSCANO, FA FESTA BENEDETTI

DILETTANTI | 12/05/2019 | 07:47
di Antonio Mannori

 


Un campionato toscano velocissimo (oltre 43 di media), un vincitore magnifico, Gabriele Benedetti che non ha ancora 19 anni ed è giustamente considerato una bella promessa del nostro ciclismo, ed altri due protagonisti ammirati negli ultimi 25 Km, il fiorentino Luigi Pietrini finito a dieci metri da Benedetti con l’arrivo in salita nel Viale Marconi a Castiglion Fiorentino e Riccardo Marchesini, che si è esaltato sulle strade di casa (abita nella zona) e pur non salendo sul podio perché superato a dieci metri dalla linea di arrivo dal primo degli scatenati inseguitori, ha conquistato il titolo regionale élite. Il tutto in una corsa ben organizzata dall’Ac Castiglionese presieduta dall’ex corridore Gianfranco Gironi e dal Team Fortebraccio, seguita da tanti sportivi su di un percorso non selettivo, ma che ha reso spettacolare la gara proponendo un finale emozionante. Detto della fuga di Capati, Susco, Galli e Casadei nella prima parte e di un successivo tentativo di sette corridori tra i quali Pietrini e Marchesini eccoci al momento più bello, spettacolare ed esaltante del 20° Trofeo Menci.  Mentre il gruppo si portava sui sette al comando, a 25 Km dal traguardo partiva Pietrini, in grandi condizioni di forma. Su di lui rinvenivano anche Marchesini e Benedetti e si formava un terzetto che trovava subito l’accordo necessario, cosa che invece non avveniva nel gruppo alle loro spalle. Così era un finale tra il terzetto e gli inseguitori, con Bendetti che lanciava il suo attacco generoso, ma avventato, a 12 Km dal traguardo, vincendo anche il gran premio della montagna. Per otto chilometri mentre si era alzato anche un forte vento, Benedetti viaggiava da solo con una dozzina di secondi di vantaggio prima di essere raggiunto da Pietrini e Marchesini mentre il gruppo si avvicinava sempre più alla testa sotto l’azione di 4 o 5 team. L’ultimo chilometro del Trofeo Menci era in salita prima di approdare sul Viale Marconi e Piazza Garibaldi a due passi dal centro storico della splendida cittadina della Valdichiana.  Benedetti in volata si dimostrava ancora il più forte andando a cogliere il primo successo nei dilettanti (compirà 19 anni il prossimo 9 giugno) davanti al bravissimo Pietrini. Marchesini che aveva perso qualche metro veniva rimontato per il terzo posto dal lombardo Andrea Colnaghi, finendo in quarta posizione, ma primo tra gli élite toscani davanti a Fiorelli e Friscia, per cui la maglia di campione toscano era sua proprio nella località dove risiede.


Una vittoria quella di Benedetti da dedicare al suo Ds Gabriele Balducci, in ospedale a Lucca dopo l’intervento chirurgico dei giorni scorsi e che era guidato nel “Toscano” dal presidente della società di Mastromarco Carlo Franceschi.

ORDINE DI ARRIVO

1)Gabriele Benedetti (Mastromarco Sensi Nibali) Km 139, in 3h13’48”, media Km 43,282 – Campione Toscano Under 23 -; 2)Luigi Pietrini (Maltinti Banca Cambiano) a 2”; 3)Andrea Colnaghi (Named Rocket) a 7″; 4)Riccardo Marchesini(Pitti Shoes-Pol.Tripetetolo a 9″ - Campione Toscano Elite -; 5)Filippo Fiorelli (Gragnano Sporting Club Caselli); 6)Lorenzo Friscia (idem); 7)Francesco Zandri (Maltinti Banca Cambiano); 8)Tommaso Fiaschi (Beltrami TSA Hopplà Petroli Firenze); 9)Davide Masi (Mastromarco Sensi Dover); 10)Giovanni Iannelli(Team Hato Green).

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il Team UKYO annuncia una nuova partnership con l’Università degli Studi di Pavia per la prossima stagione. La squadra giapponese, con una forte base in Italia e conosciuta per le sue forti ambizioni internazionali, continua a dare priorità alle prestazioni...


Si è concluso l tour di Paola Gianotti attraverso 15 Comuni del Pinerolese per l'inaugurazione dei cartelli “Io Rispetto il Ciclista”. Due giorni intensi, tra sole autunnale e pioggia, che hanno visto l'ultra-ciclista e attivista attraversare in bicicletta l'intero territorio...


Nel 2025 il Museo del Ciclismo Madonna del Ghisallo conferma il suo ruolo di punto di riferimento mondiale per gli appassionati di ciclismo e cultura sportiva. Gli ingressi totali sono stati oltre undicimila, in crescita rispetto agli ultimi due anni,...


 Sono 400 gli iscritti al quinto Trofeo Città di Firenze, gara internazionale di Ciclocross, in programma sabato primo novembre all’interno dell’autodromo del Mugello (entrata Palagio). La manifestazione è organizzata dalla Virtus Settimo Miglio con il supporto del Mugello Circuit che,...


Il nuovo numero di tuttoBICI, quello di NOVEMBRE 2025, è arrivato! Il 143esimo numero digitale di tuttoBICI è disponibile nei chioschi virtuali. Da dodici anni, ormai, abbiamo detto addio alla carta, addio alle edicole: tuttoBICI è stato il primo ad entrare nella nuova era digitale e su...


Come di consueto, una volta conclusi gli impegni ufficiali e messe a tutti gli effetti alle spalle le fatiche di un’annata lunga e dispendiosa, a novembre arriva il momento, oltre che dei primi ritiri conoscitivi in seno alle varie...


Non si conosce ancora la data della presentazione ufficiale, ma si susseguono le indiscrezioni sul percorso del prossimo Giro d’Italia. E ad affascinare, come è naturale che sia, sono soprattutto le tappe di montagna. Una delle frazioni più attese sarà...


Tutti dal “toro di Scandicci”, per una piccola grande rimpatriata. Un'improvvisata così tanto per fare e la promessa di ritrovarsi, magari tra un po', con tutti gli ex Saeco, con tutti quei fantastici ragazzi che hanno attraversato il mondo in...


La Cofidis annovera per le prossime due stagioni il ventiduenne scalatore italiano Edoardo Zamperini. Campione italiano Under 23 nel 2024, Zamperini ha militato in questa stagione nella formnazione Devo della Arkea B&B Hotels disputando anche diverse corse con il team...


Le 36 corse World Tour disputate in stagione hanno prodotto, complessivamente, 175 vittorie individuali, considerando gli ordini d’arrivo delle prove in linea (21), i risultati delle singole frazioni (139) e le classifiche finali delle gare a tappe (15). Sono stati...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024