KATUSHA ALPECIN, KITTEL ORMAI È UN CASO

PROFESSIONISTI | 11/04/2019 | 07:45

La bomba è scoppiata ieri quando, in una fase pianeggiante e per nulla complicata della corsa, Marcel Kittel ha perso le ruote del gruppo alla Scheldeprijs.


Per il tedesco della Katusha Alpecin, l’ennesima controprestazione di una stagione che pure era cominciata bene con una vittoria alla Challenge Mallorca.


La Scheldeprijs è “la corsa” di Kittel, il tedesco l’ha vinta cinque volte consecutive dal 2012 al 2017, eppure ieri il naufragio è stato tragico, sportivamente parlando: 99° a 4’36” da Fabio Jakobsen.

Dirk Demol, team leader della Katusha Alpecin, ha risposto alle domande degli amici di wielerflits.nl: «È chiaro a tutti che non è in condizione, ma non lo lasceremo solo. Stiamo valutando come possiamo riportarlo al top il più rapidamente possibile. Se Marcel riprende la sua forma migliore, resta uno dei tre migliori sprinter al mondo. Comunque non posso nascondere che tutto questo non ha senso. Stiamo valutando la situazione con Erik Zabel e il team manager José Azevedo. La sua prossima gara è il Tour de Yorkshire in programma dal 2 al 5 maggio, quindi andrà in California (dal 12 al 18 maggio). Ha corso poco finora, solo 16 giorni, ma è stato lui a chiederci di affrontare un programma più limitato che in passato. Marcel ieri è partito con una grande motivazione, ma durante la corsa ci ha avvertito che non aveva le gambe, è stato onesto».

Demol non ha voluto commentare le durissime parole dell’ex professionista Jurgen Van den Broeck - che oggi fa il commentatore per Sporza e che ha analizzato la Scheldeprijs, accusando Kittel di non fare vita da atleta, di essere grasso e soprattutto consumatore abituale di birra e vino - e si è difeso così: «Posso solo parlare di sport: Marcel ha trascorso un buon inverno e ha iniziato la stagione con grande motivazione. Noi, come ogni team WorldTour, seguiamo al meglio i nostri corridori e sappiamo che Marcel si allena con impegno».

Intanto, però, se non offrirà sufficienti garanzie Kittel rischia seriamente l’esclusione dalla formazione del Tour, suo principale obiettivo della stagione, e ovviamente  anche il suo contratto con la Katusha Alpecin è a rischio.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Luke PLAPP. 10 e lode. Mai vittoria è stata più meritata. Gambe solide e testa dura. L’australiano del Team Jayco AlUla è chiaramente il più forte, lo dice il traguardo, lo dice la corsa, ce lo dice lui che ha...


Dopo una battaglia durissima, sul filo dei secondi, Roglic riesce a firmare l'impresa personale: perde la maglia rosa che disperatamente voleva perdere e la consegna a Ulissi, per un'Italia in festa dopo epoche immemorabili. Il Giro 2024 era un tizio...


Dopo 4 anni la maglia rosa è tornata sulle spalle di un corridore italiano, Diego Ulissi, che con un po’ di commozione, ha raccontato le sue emozioni. L'ultimo ad indossarla era stato Alessandro De Marchi, altro "grande vecchio" del ciclismo...


Per l’australiano Luke Plapp quella ottenuta oggi a Castelraimondo è la vittoria più bella della carriera e vincere con la maglia del Team Jayco AlUla è una soddisfazione ancora più grande. «Qualche giorno fa questo era il nostro obiettivo e...


La Lega del Ciclismo Professionistico, per voce del presidente Roberto Pella, esprime le sue congratulazioni a Diego Ulissi, che oggi nella tappa Giulianova - Castelraimondo del Giro d’Itallia ha conquistato la prima maglia rosa della sua carriera. “Desidero rivolgere i...


Si aspettava la fuga e la fuga è arrivata. Luke Plapp (Team Jayco AlUla) ha vinto la  Giulianova - Castelraimondo, ottava frazione del Giro d'Italia 2025 coronando un'azione solitaria di assoluto valore iniziata 45 chilometri dal traguardo, dopo essersi riportato su Wilco...


L’edizione 2025 dell’ORLEN Nations Grand Prix ha regalato un finale entusiasmante. In una volata mozzafiato nei pressi dell’Hotel Arłamów, il campione italiano U23 Edoardo Zamperini ha battuto il polacco Patryk Goszczurny, conquistando la vittoria di tappa. Terzo posto per il...


La Toscana e segnatamente la provincia di Pisa portano bene al non ancora ventenne brianzolo Leonardo Vesco della MBHBank Ballan CSB Colpack che si è aggiudicato con un allungo a 4 km dal traguardo la nona edizione (record per numero...


Giacomo Rosato torna a vincere nella cronoscalata Corio Piano Audi per juniores svoltasi nel Torinese. Il forte corridore del Team F.lli Giorgi ha coperto la distanza di 5, 2 chilometri in 10'55" anticipando Andrea Cobalchini (Gottardo Giochi Caneva) di 20"...


Colpo doppio di Samuel Watson nella quarta tappa della 4 Giorni di Dunkerque. Sul traguardo della La Chapelle d'Armentières - Cassel di 172, 7 km, il britannico della Ineos Grenadiers ha preceduto Carlos Canal della Movistar mentre al terzo posto...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024