KATUSHA ALPECIN, KITTEL ORMAI È UN CASO

PROFESSIONISTI | 11/04/2019 | 07:45

La bomba è scoppiata ieri quando, in una fase pianeggiante e per nulla complicata della corsa, Marcel Kittel ha perso le ruote del gruppo alla Scheldeprijs.


Per il tedesco della Katusha Alpecin, l’ennesima controprestazione di una stagione che pure era cominciata bene con una vittoria alla Challenge Mallorca.


La Scheldeprijs è “la corsa” di Kittel, il tedesco l’ha vinta cinque volte consecutive dal 2012 al 2017, eppure ieri il naufragio è stato tragico, sportivamente parlando: 99° a 4’36” da Fabio Jakobsen.

Dirk Demol, team leader della Katusha Alpecin, ha risposto alle domande degli amici di wielerflits.nl: «È chiaro a tutti che non è in condizione, ma non lo lasceremo solo. Stiamo valutando come possiamo riportarlo al top il più rapidamente possibile. Se Marcel riprende la sua forma migliore, resta uno dei tre migliori sprinter al mondo. Comunque non posso nascondere che tutto questo non ha senso. Stiamo valutando la situazione con Erik Zabel e il team manager José Azevedo. La sua prossima gara è il Tour de Yorkshire in programma dal 2 al 5 maggio, quindi andrà in California (dal 12 al 18 maggio). Ha corso poco finora, solo 16 giorni, ma è stato lui a chiederci di affrontare un programma più limitato che in passato. Marcel ieri è partito con una grande motivazione, ma durante la corsa ci ha avvertito che non aveva le gambe, è stato onesto».

Demol non ha voluto commentare le durissime parole dell’ex professionista Jurgen Van den Broeck - che oggi fa il commentatore per Sporza e che ha analizzato la Scheldeprijs, accusando Kittel di non fare vita da atleta, di essere grasso e soprattutto consumatore abituale di birra e vino - e si è difeso così: «Posso solo parlare di sport: Marcel ha trascorso un buon inverno e ha iniziato la stagione con grande motivazione. Noi, come ogni team WorldTour, seguiamo al meglio i nostri corridori e sappiamo che Marcel si allena con impegno».

Intanto, però, se non offrirà sufficienti garanzie Kittel rischia seriamente l’esclusione dalla formazione del Tour, suo principale obiettivo della stagione, e ovviamente  anche il suo contratto con la Katusha Alpecin è a rischio.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
In un tripudio di colori ed entusiasmo per la bicicletta, in un abbraccio d'Africa ad accogliere l'iride pedalante scandendo ogni partenza a suon di tamburi locali, i Mondiali 2025 del Ruanda hanno appena preso ufficialmente il via con la cronometro...


Nella Bk Arena, una vera e propria brulicante bomboniera, prima della partenza della crono Donne Élite si è svolta la cerimonia di apertura della rassegna mondiale di Kigali 2025. Il primo a parlare è stato il Presidente della federazione del...


Tadej Pogacar ha già testato il percorso della prova in linea a Kigali nei giorni scorsi e ieri invece ha potuto fare la ricognizione sul percorso della prova a cronometro, che alcuni specialisti hanno già definito non troppo tecnica e...


Ad inaugurare il campionato mondiale di Kigali sono le donne élite che saranno impegnate questa mattina nella crono individuale. Ed è una sfida che si preannuncia più che mai incerta visto le caratteristiche del tracciato che nulla a che vedere...


La seconda maglia iridata che sarà assegnata oggi a Kigali è una delle più attese, vale a dire quella della cronomentro élite con l'annunciata sfida tra Remco Evenepoel (che da due anni domina le sfide iridate) e Tadej Pogacar che...


Subito festa per i tifosi rwandesi già sul percorso iridato alle prime ore dall'alba. A dare la sveglia a tutti ci ha pensato il suono dei bonghi e dei suoi percussionisti bardati di parrucche e gioielli tribali. Una gioia vederli...


È il gran giorno il Giro della Romagna PRO, una delle corse più antiche e prestigiose del calendario ciclistico italiano, rilanciata lo scorso anno e pronta a vivere una nuova edizione con partenza da Lugo (ore 11.30 da...


“It’s time for Africa”. E se avesse proprio ragione lei, Shakira, il cui motivetto viene sparato a palla nel luogo nevralgico di questo mondiale che inizia? “Siete pronti? Non è una gara, divertitevi” – raccomanda lo speaker ai 700 –...


«Ai miei tempi praticare ciclismo per una donna voleva dire combattere contro un ambiente maschilista, ma tutto ciò che facevamo lo facevamo per scelta e spinte da amore verso questo sport». Sono parole forti e appassionate quelle che Morena Tartagni,...


La Visma Lease a Bike ha dominato il Tour de Gatineau che si è disputato ieri in Canada. Quando in Italia era oramai sera, la 21enne olandese Nienke Veenhoven ha concluso i 122 chilometri in programma da vincitrice anticipando Arianna...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024