MEETING DEI GIOVANISSIMI, LAVORI IN CORSO A METAPONTO

GIOVANISSIMI | 05/04/2019 | 07:12

Ha avuto un gran successo l’incontro tra la commissione giovanile nazionale FCI e i responsabili regionali dei giovanissimi: obiettivo illustrare le linee guida operative del grande evento che dal 20 al 23 giugno vedrà Matera e Metaponto protagoniste con il Meeting Nazionale Giovanissimi, per la seconda volta in una località del Sud Italia dopo Bari nel 2003.


Tale iniziativa ha consentito a tutti i tecnici e addetti ai lavori di visionare i percorsi della sfilata e dei vari campi di Gara. Ospitati in una delle strutture ricettive indicate dagli organizzatori l'iniziativa è stata da tutti i presenti apprezzata ritenendola davvero utile al fine di poter verificare direttamente la location del Meeting e quindi la possibilità per i referenti regionali di poter illustrare ed informare le società partecipanti delle varie realtà territoriali. La giornata di venerdì è stata dedicata alla illustrazione che il Presidente della società organizzatrice, Giuseppe Lombardi, del percorso della sfilata che si terrà nel centro storico della città di Matera e dei percorsi di gara tutti a Metaponto presso il polo museale della storica località.


Durante la descrizione sono state fornite tutte le ulteriori informazioni che man mano venivano richieste dai presenti. Il delegato regionale FCI Basilicata Carmine Acquasanta ha ringraziato la società organizzatrice per l' iniziativa e tutti i convenuti per la partecipata e qualificata presenza manifestando la piena e totale disponibilità a qualsiasi esigenza per garantire la perfetta riuscita della manifestazione tanto attesa ed attenzionata dalle istituzioni locali per l'importanza che l'evento riveste in un particolare momento che la Regione sta vivendo conseguente alla nomina di Matera Capitale Europea della Cultura e con il valore aggiunto rappresentato da Domenico Pozzovivo testimonial dell’evento giovanile nazionale. Gli interventi del presidente di giuria Valerio Arosio e di Fabrizio Cazzola (responsabile della struttura nazionale FCI giovanissimi) hanno completato un confronto che davvero ha consentito a tutti i convenuti di esprimere ed evidenziare richieste ed informazioni caratterizzando l'incontro rendendolo davvero utile e proficuo.

Presenti alla riunione anche il responsabile della commissione giudici FCI Basilicata Vincenzo Pernetti con i giudici di gara regionali che faranno parte di parte della Commissione di Gara del Meeting.

La mattina del 30 marzo è stata dedicata ai sopralluoghi sulle aree dove si svolgerà la manifestazione e poi nella città di Matera dove, dopo aver visionato il percorso della sfilata cittadina del 20 giugno, tutti i presenti hanno potuto visionare il centro storico della città e non poteva mancare la visita tra i Sassi che hanno reso famosa Matera e che le hanno consentito il titolo tanto ambito di Capitale Europea della Cultura 2019.

Un incontro molto partecipato ed apprezzato da tutti i convenuti a due mesi e mezzo dal Meeting non poteva avere esito migliore con i saluti e l'arrivederci al 20 giugno.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La Coppa Pietro Linari, che possiamo definire anche quella del Centenario essendosi svolta per la prima volta nel 1925 quando il pisano di Cascina Ettore Meini ottenne il successo, continua a negarsi agli juniores toscani che non la vincono dal...


Ve lo avevamo anticipato poche settimane fa e ora il passaggio di Alessandro Covi al Team Jayco AlUla è ufficiale: il ventiseienne varesino ha firmato un contratto biennale con il team australiano. Covi quest'anno è arrivato secondo al campionato nazionale,...


Dopo un Giro d’Italia e un Tour de France avari di soddisfazioni, la Groupama-FDJ proverà a riscattare la sua stagione dei Grandi Giri alla Vuelta a España 2025. Per farlo si affiderà ai suoi corridori di esperienza, in primis Guillaume...


Con Jonas Vingegaard capitano, la Visma Leasa a Bike punta a vincere la Vuelta 2025. Il danese, secondo al recente Tour de France, avrà al suo fianco una squadra molto forte e compatta che include Matteo Jorgenson, Sepp Kuss vincitore...


Mike Woods è molte cose: un ciclista di livello mondiale, un vincitore di tappa del Tour de France, un compagno di squadra di valore, un corridore fenomenale, ma soprattutto un marito, un padre e un amico. E anche un ottimo...


C'è la firma di Primoz Roglic al Profwielerronde Etten-Leur criterium Post-Tour che si è svolto in Olanda. Lo sloveno della Red Bull Bora Hansgrohe ha vinto per distacco la tradizionale e spettacolare kermesse olandese in cui ha preceduto gli idoli...


Dal 20 al 24 agosto l’Omnisport di Apeldoorn, nei Paesi Bassi, ospiterà i Campionati del Mondo Juniores su pista. L’Italia si presenterà con un gruppo selezionato dai commissari tecnici Diego Bragato, Ivan Quaranta, Edoardo Salvoldi e Marco Villa. Tra i...


Eddie Dunbar ha firmato un contratto biennale con il Q36.5 Pro Cycling Team per le stagioni 2026 e 2027. L'irlandese di Banteer, nella contea di Cork, vanta piazzamenti nella top ten dei Grandi Giri (7° al Giro d'Italia 2023, 11°...


Niels Vandeputte è il nuovo campione belga di Gravel. L'atleta della Alpecin Deceuninck Development ha conquistato il titolo davanti ai connazionali Timo Kielich (Alpecin Deceuninck) e Tim Merlier della Soudal Quick Step.  La gara prevedeva un percorso di tre giri...


L'ultima corsa risale al Giro dell'Appennino del 25 giugno scorso, che se non fosse stato per quella caduta mentre con il francese Louis Barrè inseguiva Diego Ulissi, forse avrebbe potuto finire in maniera diversa. Invece Lorenzo Mark Finn ha portato...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024