GIRO DI SICILIA. LE EMOZIONI DI GIOVANNI VISCONTI

PROFESSIONISTI | 03/04/2019 | 08:11
di Giulia De Maio

Oggi è un bel giorno per il ciclismo italiano: torna in vita il Giro di Sicilia. Ad esserne particolarmente emozionato è Giovanni Visconti, che torna sulle strade sulle quali è cresciuto, applaudito dai suoi conterranei che tifano per lui e gli altri corridori nati sull’isola. «Sono felice che questa corsa sia tornata in calendario, è una gara che avrei sempre desiderato correre e negli ultimi anni della mia carriera finalmente riesco ad esaudire questo sogno. Voglio far bene, farmi vedere dalle gente che mi aspetta, i parenti e gli amici. Tornare in Sicilia con la mia squadra di sempre è una doppia emozione». 


Oggi da Catania a Milazzo, poi a Capo d’Orlando e Palermo, Caltanissetta e Ragusa, per finire con la partenza dai Giardini Naxos e l’arrivo sull’Etna, il capitano della Neri Selle Italia KTM sarà senz’altro tra i corridori più acclamati. «Delle gare dei pro’ da queste parti a cui ho assistito mi viene in mente solo una tappa della Settimana Ciclistica Internazionale vinta da Giorgio Furlan a Monreale, davanti alla cattedrale, a due passi da casa mia. Ricordo che vidi Adriano De Zan in piazza, che mangiava un gelato prima dell’arrivo, e a me sembrò un miraggio perché per me già lui era un personaggio mitico. Vicino a Palermo c’erano poche corse, da ragazzino ero sempre in macchina sulla Fiat Uno di mio padre per raggiungere queste zone e confrontarmi con gli altri bambini. Erano sfacchinate megagalattiche che terminavano con me addormentato sul sedile posteriore ma felice per la coppa vinta». 


L’inizio stagione del suo team è stato già ricco di soddisfazioni. «La squadra sta girando bene, tanti dicono che è merito anche mio, personalmente penso di tirare sù il gruppo, certi ragazzi hanno bisogno solo di stimoli ed elogi al momento giusto per rendere di più. Al momento manco solo io all’appello, appena arriverà la condizione so che avrò il supporto di un'ottima formazione. Mi sento tutt’altro che solo in gara. Prossimamente andrò a vedere anche il percorso del Campionato Italiano. La sfida tricolore è una gara che sento tanto, le corse in circuito mi piacciono e quando sono dure come sembra questa edizione in provincia di Parma per me è l’ideale». 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Dopo una battaglia durissima, sul filo dei secondi, Roglic riesce a firmare l'impresa personale: perde la maglia rosa che disperatamente voleva perdere e la consegna a Ulissi, per un'Italia in festa dopo epoche immemorabili. Il Giro 2024 era un tizio...


Dopo 4 anni la maglia rosa è tornata sulle spalle di un corridore italiano, Diego Ulissi, che con un po’ di commozione, ha raccontato le sue emozioni. L'ultimo ad indossarla era stato Alessandro De Marchi, altro "grande vecchio" del ciclismo...


Per l’australiano Luke Plapp quella ottenuta oggi a Castelraimondo è la vittoria più bella della carriera e vincere con la maglia del Team Jayco AlUla è una soddisfazione ancora più grande. «Qualche giorno fa questo era il nostro obiettivo e...


La Lega del Ciclismo Professionistico, per voce del presidente Roberto Pella, esprime le sue congratulazioni a Diego Ulissi, che oggi nella tappa Giulianova - Castelraimondo del Giro d’Itallia ha conquistato la prima maglia rosa della sua carriera. “Desidero rivolgere i...


Si aspettava la fuga e la fuga è arrivata. Luke Plapp (Team Jayco AlUla) ha vinto la  Giulianova - Castelraimondo, ottava frazione del Giro d'Italia 2025 coronando un'azione solitaria di assoluto valore iniziata 45 chilometri dal traguardo, dopo essersi riportato su Wilco...


L’edizione 2025 dell’ORLEN Nations Grand Prix ha regalato un finale entusiasmante. In una volata mozzafiato nei pressi dell’Hotel Arłamów, il campione italiano U23 Edoardo Zamperini ha battuto il polacco Patryk Goszczurny, conquistando la vittoria di tappa. Terzo posto per il...


La Toscana e segnatamente la provincia di Pisa portano bene al non ancora ventenne brianzolo Leonardo Vesco della MBHBank Ballan CSB Colpack che si è aggiudicato con un allungo a 4 km dal traguardo la nona edizione (record per numero...


Giacomo Rosato torna a vincere nella cronoscalata Corio Piano Audi per juniores svoltasi nel Torinese. Il forte corridore del Team F.lli Giorgi ha coperto la distanza di 5, 2 chilometri in 10'55" anticipando Andrea Cobalchini (Gottardo Giochi Caneva) di 20"...


Colpo doppio di Samuel Watson nella quarta tappa della 4 Giorni di Dunkerque. Sul traguardo della La Chapelle d'Armentières - Cassel di 172, 7 km, il britannico della Ineos Grenadiers ha preceduto Carlos Canal della Movistar mentre al terzo posto...


Eccola finalmente la prima vittoria italiana nella Eroica Juniores, la prova internazionale con partenza da Siena ed arrivo in Piazza del Popolo a Montalcino. Protagonista meraviglioso il promettente umbro Mattia Proietti Gagliardoni del Team Franco Ballerini Lucchini Energy che forte...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024