GIRO DI SICILIA. LE EMOZIONI DI GIOVANNI VISCONTI

PROFESSIONISTI | 03/04/2019 | 08:11
di Giulia De Maio

Oggi è un bel giorno per il ciclismo italiano: torna in vita il Giro di Sicilia. Ad esserne particolarmente emozionato è Giovanni Visconti, che torna sulle strade sulle quali è cresciuto, applaudito dai suoi conterranei che tifano per lui e gli altri corridori nati sull’isola. «Sono felice che questa corsa sia tornata in calendario, è una gara che avrei sempre desiderato correre e negli ultimi anni della mia carriera finalmente riesco ad esaudire questo sogno. Voglio far bene, farmi vedere dalle gente che mi aspetta, i parenti e gli amici. Tornare in Sicilia con la mia squadra di sempre è una doppia emozione». 


Oggi da Catania a Milazzo, poi a Capo d’Orlando e Palermo, Caltanissetta e Ragusa, per finire con la partenza dai Giardini Naxos e l’arrivo sull’Etna, il capitano della Neri Selle Italia KTM sarà senz’altro tra i corridori più acclamati. «Delle gare dei pro’ da queste parti a cui ho assistito mi viene in mente solo una tappa della Settimana Ciclistica Internazionale vinta da Giorgio Furlan a Monreale, davanti alla cattedrale, a due passi da casa mia. Ricordo che vidi Adriano De Zan in piazza, che mangiava un gelato prima dell’arrivo, e a me sembrò un miraggio perché per me già lui era un personaggio mitico. Vicino a Palermo c’erano poche corse, da ragazzino ero sempre in macchina sulla Fiat Uno di mio padre per raggiungere queste zone e confrontarmi con gli altri bambini. Erano sfacchinate megagalattiche che terminavano con me addormentato sul sedile posteriore ma felice per la coppa vinta». 


L’inizio stagione del suo team è stato già ricco di soddisfazioni. «La squadra sta girando bene, tanti dicono che è merito anche mio, personalmente penso di tirare sù il gruppo, certi ragazzi hanno bisogno solo di stimoli ed elogi al momento giusto per rendere di più. Al momento manco solo io all’appello, appena arriverà la condizione so che avrò il supporto di un'ottima formazione. Mi sento tutt’altro che solo in gara. Prossimamente andrò a vedere anche il percorso del Campionato Italiano. La sfida tricolore è una gara che sento tanto, le corse in circuito mi piacciono e quando sono dure come sembra questa edizione in provincia di Parma per me è l’ideale». 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Julbo, storica azienda fondata nel lontano 1888 da Jules Baud, continua da anni a convincere anche in ambito ciclistico, merito sopratutto della preziosa collaborazione con il team World Tour Groupama-FDJ. La formazione ha in dotazione il casco Finisher e gli occhiali Density, due...


Dal 2016 l’Unione Ciclistica Pecciolese del presidente Luca Di Sandro organizza il Giro della Toscana, gara ciclistica internazionale per professionisti. L’edizione 2025 è in programma mercoledì 10 settembre sulla distanza si 189, 400 chilometri con partenza e arrivo a Pontedera...


«Rendete orgoglioso Israele». Con  un messaggio social, il premier israeliano Benjamin Netanyahu è intervenuto sulle tensioni che nei giorni scorsi hanno accompagnato la Vuelta di Spagna. La corsa a tappe di ciclismo è stata infatti fermata, mercoledì a Bilbao, dai...


La VF Group Bardiani-CSF Faizanè ha definito la formazione che domenica 7 settembre prenderà parte al Gran Premio Industria & Artigianato di Larciano (UCI 1.Pro). La classica toscana proporrà nuovamente il percorso che ha caratterizzato l’edizione 2024, con...


A Italian Bike Festival, tra appassionati, innovazione e passione per le due ruote,  Maurizio Fondriest ha presentato ufficialmente l’equipaggiamento con cui affronterà la prossima edizione della Gravel Burn, una delle esperienze più avventurose del calendario gravel mondiale. Questa occasione speciale...


Domenica 7 settembre Giuseppe Saronni chiamerà a raccolta i suoi tifosi e gli appassionati di ciclismo a Cittiglio. L’appuntamento con l’ex campione del mondo è stato celebrato per la prima volta nel 2022 per festeggiare i quarant’anni dalla vittoria del...


Inizia col piede giusto la Vuelta a Valencia per la Ciclistica Rostese che conquista la prima tappa e la leadership della classifica con Jaspar Londsale. Il danese trionfa a Bellreguad al termine di una volata di gruppo relegando in seconda...


In arrivo tre gare in tre giorni per il team Gallina Lucchini Ecotek Colosio. A partire da domenica 7 settembre la formazione sarà al via del Trofeo SS Addolorata con partenza e arrivo a Montecosaro in provincia di Macerata.La prova...


Vuelta del 1956. Penultima tappa, la Bilbao-Vitoria di 207 km. E’ l’11 maggio, un venerdì. Quello che resta del gruppo (si sono ritirati, fra gli altri, lo svizzero Koblet, lo spagnolo Poblet e il francese Bobet, alla fine sarebbero arrivati...


Il Comitato provinciale di Treviso ha centrato un obiettivo storico, ottenendo un finanziamento europeo nell’ambito del programma Erasmus+ Sport 2025 – SCP con il progetto C-HERMES, dedicato alla mobilità sostenibile e al ciclismo. Il progetto, della durata di trenta mesi,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024