TOSCANA. AL TEAM BALLERINI DUE C IL TITOLO REGIONALE CRONOSQUADRE

JUNIORES | 01/04/2019 | 07:20
di Antonio Mannori

Con una prestazione brillante dal primo al venmtiduesimo chilometro (questa la lunghezza della gara) il Team Franco Ballerini Due C ha vinto il titolo toscano juniores a cronometro a squadre anticipando la formazione dello Stabbia Dover e quella della Big Hunter Beltrami Seanese. Protagonisti della gara Marco Cecchi, Gregorio Butteroni, Emanuele Galli e Alesso Riccardi che già a metà percorso al giro di boa in località Stabbia, avevano il miglior intertempo. Nella seconda parte si sono confermati aumentando il loro margine nei confronti degli avversari e quindi hanno potuto indossare le maglie di neo campioni toscano contro il tempo per mano del vice presidente del Comitato Regionale Toscana, Giancarlo Del Balio. Sono stati 15 i quartetti che hanno dato vita alla gara organizzata perfettamente dal Velo Club Monsummanese 1992 con la regìa di Marco Bettaccini e Bruni, su di un tracciato interamente pianeggiante (unica ondulazione quella in località Poggioni), con partenza ed arrivo nella zona industriale di Monsummano. Il successo del team pistoiese conferma il buon avvio di stagione della squadra diretta da Lenzi e Breschi, che già aveva ottenuto alcuni piazzamenti nelle gare precedenti. A ventinove i secondi lo Stabbia Dover, sceso in gara euforico per il terzo successo stagionale colto in mattina a Terracina nel Lazio da Enrico Baglioni. La squadra ha disputato una prova sicuramente positiva, così come da elogiare il quartetto della Big Hunter Beltrami Seanese terminato sul podio in terza posizione. Un bel campionato regionale, con numerosi sportivi presenti in una magnifica giornata primaverile e che ha fatto seguito alla gara amatoriale sempre a cronometro svoltasi al mattino.



ORDINE DI ARRIVO: 1)Team Franco Ballerini Due C “A” (Cecchi, Butteroni, Galli, Riccardi) Km 22,150, in 28’31”, media Km 46,367; 2)Stabbia Dover (Cappelli, Venturini, Regnanti, Arzilli) a 29”; 3)Big Hunter Seanese “A” (Peschi, Veneziano, Quaglietti, Nieri) a 48”; 4)Angelo Gomme Villados “A” (Kajamini, Masiero, Boselli, Rosignoli) a 56”; 5)Work Service Brenta (Garzara, Paties, Cao, Pase) a 1’03”; 6)Work Service Romagnano a 1’04”; 7)Team Franco Ballerini Due C “B” a 1’19”.


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il Team UKYO annuncia una nuova partnership con l’Università degli Studi di Pavia per la prossima stagione. La squadra giapponese, con una forte base in Italia e conosciuta per le sue forti ambizioni internazionali, continua a dare priorità alle prestazioni...


Si è concluso l tour di Paola Gianotti attraverso 15 Comuni del Pinerolese per l'inaugurazione dei cartelli “Io Rispetto il Ciclista”. Due giorni intensi, tra sole autunnale e pioggia, che hanno visto l'ultra-ciclista e attivista attraversare in bicicletta l'intero territorio...


Nel 2025 il Museo del Ciclismo Madonna del Ghisallo conferma il suo ruolo di punto di riferimento mondiale per gli appassionati di ciclismo e cultura sportiva. Gli ingressi totali sono stati oltre undicimila, in crescita rispetto agli ultimi due anni,...


 Sono 400 gli iscritti al quinto Trofeo Città di Firenze, gara internazionale di Ciclocross, in programma sabato primo novembre all’interno dell’autodromo del Mugello (entrata Palagio). La manifestazione è organizzata dalla Virtus Settimo Miglio con il supporto del Mugello Circuit che,...


Il nuovo numero di tuttoBICI, quello di NOVEMBRE 2025, è arrivato! Il 143esimo numero digitale di tuttoBICI è disponibile nei chioschi virtuali. Da dodici anni, ormai, abbiamo detto addio alla carta, addio alle edicole: tuttoBICI è stato il primo ad entrare nella nuova era digitale e su...


Come di consueto, una volta conclusi gli impegni ufficiali e messe a tutti gli effetti alle spalle le fatiche di un’annata lunga e dispendiosa, a novembre arriva il momento, oltre che dei primi ritiri conoscitivi in seno alle varie...


Non si conosce ancora la data della presentazione ufficiale, ma si susseguono le indiscrezioni sul percorso del prossimo Giro d’Italia. E ad affascinare, come è naturale che sia, sono soprattutto le tappe di montagna. Una delle frazioni più attese sarà...


Tutti dal “toro di Scandicci”, per una piccola grande rimpatriata. Un'improvvisata così tanto per fare e la promessa di ritrovarsi, magari tra un po', con tutti gli ex Saeco, con tutti quei fantastici ragazzi che hanno attraversato il mondo in...


La Cofidis annovera per le prossime due stagioni il ventiduenne scalatore italiano Edoardo Zamperini. Campione italiano Under 23 nel 2024, Zamperini ha militato in questa stagione nella formnazione Devo della Arkea B&B Hotels disputando anche diverse corse con il team...


Le 36 corse World Tour disputate in stagione hanno prodotto, complessivamente, 175 vittorie individuali, considerando gli ordini d’arrivo delle prove in linea (21), i risultati delle singole frazioni (139) e le classifiche finali delle gare a tappe (15). Sono stati...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024