GIRO D'ITALIA, TANTE INIZIATIVE A SANTA MARIA DI SALA PER L'ARRIVO DI TAPPA

NEWS | 30/03/2019 | 07:33
di Francesco Coppola

"La 18^ tappa del Giro d'Italia, che si concluderà a Santa Maria di Sala giovedì 30 maggio, per la città e per il Comprensorio rappresenta un grande evento storico e per questo stiamo lavorando sodo anche se c'è ancora molto da fare". A rilevarlo è stato il Sindaco della città, Nicola Fragomeni, durante la conferenza stampa svoltasi in Municipio. Un incontro preparato per rendere noti gli appuntamenti che anticiperanno e seguiranno l'evento e che coinvolgeranno il territorio.


Alla cerimonia sono intervenuti, tra gli altri, l'assessore allo sport Luigino Miele, il "deus ex machina" della tappa, Bruno Carraro, il consigliere onorario della Federciclismo del Veneto, Italo Bevilacqua e i responsabili delle varie commissioni che da tempo stanno operando. Al riguardo del lavoro svolto Fragomeni ha precisato che gli incontri con le commissioni tecniche sono state programmate da tempo tutti i martedì ed ha ringraziato per il prezioso apporto Claudio Tessari ed il sindaco della Città Metropolitana, Luigi Brugnaro, che per l'occasione metterà a disposizione 40 vigili al mattino e altrettanti nel pomeriggio. Bruno Carraro, dal canto suo, ha evidenziato il profondo legame esistente della città, che è situata a confini tra le province di Venezia e di Padova, dove sono nati tantissimi campioni come Toni Bevilacqua, Mario Valotto, Attilio Benfatto, i fratelli Sabbadin e Chiara Pierobon.


Tra gli appuntamenti collaterali più attesi quello dal titolo "Lirica Sotto le Stelle" programmato per sabato 25 maggio dove si esibiranno il baritono Silvio Zanon e sua moglie, il soprano Chiara Angella, entrambi allievi di Luciano Pavarotti che hanno avuto modo di esibirsi per i Premi Nobel Rita Levi-Montalcino e Dario Fo e per Papa Giovanni Paolo II. L'arrivo del Giro sarà anche l'occasione per promuovere una serie di iniziative benefiche. Tra loro la realizzazione di un libro storico, curato da Pietro Lera, che coinvolgerà le aziende e il cui ricavato sarà devoluto alla Fondazione Città della Speranza di Padova. Tante anche le iniziative sportive ma anche il Summer Festival Tour con l'ultima giornata dedicata alla Notte Rosa.

Durante la conferenza sono stati presentati i quadri realizzati dalla pittrice Luciana Zabarella che saranno consegnati ai protagonisti del Giro ma anche la bottiglia di spumante della corsa rosa realizzata da un maestro vetraio di Murano e dove sono riportati i canali di Venezia. "La nostra deve essere considerata la città del ciclismo e dello sport - ha concluso Fragomeni - e per questo ringrazio la mia squadra e quanti tolgono tempo alle loro famiglie per aiutarci".

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La caccia alle medaglie continua per l’Italia agli Europei Under 23 e Juniores di Anadia. Jacopo Vendramin ha conquistato oro e titolo continentale nello scratch juniores precedendo l’irlandese Maximilian Fitzgerald e Matvei Iakovlev, in gara con la maglia degli Atleti...


Argento per Renato Favero (4.07.132)e bronzo per Luca Giaimi (4.10.634) nell'inseguimento individuale under 23. Bravi i due azzurri a conquistare la finale e la finalina soprattutto Favero che ha dovuto vedersela per l'oro con il talento britannico Josh Charlton (già...


Arrivano dalle donne le prime medaglie per l'Italia ai Campionati Europei su pista che oggi hanno preso il via dal velodromo di Anadia in Portogallo. E subito grande protagonista una ritrovata Federica Venturelli che conquista l'oro nell'inseguimento individuale donne under...


Oggi al Tour de France si riposa e i corridori, si stanno prendendo qualche ora di svago prima di ripartire domani per la seconda settimana di corsa. In classifica generale, adesso Tadej Pogacar è secondo, con un distacco di 29”...


ALPECIN- DECEUNICK. 9. Due vittorie di tappa e la prima maglia gialla a Lille. L’inizio è d’autore, ma anche il prosieguo non è poi male. Peccato solo per Jasper Philipsen, una vittoria con tanto di maglia gialla, ma poi è...


Se ne è andato in un pomeriggio di piena estate, a 74 anni, sconfitto da una breve quanto inesorabile malattia. Lido Francini era conosciutissimo nel mondo del ciclismo. Proveniente da una famiglia appassionatissima di questo sport - il babbo Alighiero...


Sono stati 8 i ciclisti a centrare il successo nelle prime 10 tappe del Tour de France 2025 in rappresentanza di 6 nazioni. Tadej Pogacar e Tim Merlier sono stati gli unici ad andare a segno due volte, Jonathan Milan...


Un inizio di settembre di grande ciclismo tra Liguria e Toscana, con il Giro della Lunigiana, prima quello femminile juniores e a seguire quello degli juniores uomini. La presentazione degli eventi presso la Sala stampa della Camera dei Deputati...


In un ciclismo in cui chi si ferma è perduto, continua il costante processo di innovazione messo in atto da DMT, azienda che accompagna da diversi anni il Campione del Mondo Pogačar. Arrivano così le nuove Pogi’s Superlight, già ai piedi di...


La VF Group Bardiani-CSF Faizanè si prepara ad affrontare il Giro della Valle d’Aosta con una formazione giovane e ambiziosa. La corsa, articolata in cinque tappe, prenderà il via il 16 luglio da Aosta e si concluderà...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024