GIRO D'ITALIA, TANTE INIZIATIVE A SANTA MARIA DI SALA PER L'ARRIVO DI TAPPA

NEWS | 30/03/2019 | 07:33
di Francesco Coppola

"La 18^ tappa del Giro d'Italia, che si concluderà a Santa Maria di Sala giovedì 30 maggio, per la città e per il Comprensorio rappresenta un grande evento storico e per questo stiamo lavorando sodo anche se c'è ancora molto da fare". A rilevarlo è stato il Sindaco della città, Nicola Fragomeni, durante la conferenza stampa svoltasi in Municipio. Un incontro preparato per rendere noti gli appuntamenti che anticiperanno e seguiranno l'evento e che coinvolgeranno il territorio.


Alla cerimonia sono intervenuti, tra gli altri, l'assessore allo sport Luigino Miele, il "deus ex machina" della tappa, Bruno Carraro, il consigliere onorario della Federciclismo del Veneto, Italo Bevilacqua e i responsabili delle varie commissioni che da tempo stanno operando. Al riguardo del lavoro svolto Fragomeni ha precisato che gli incontri con le commissioni tecniche sono state programmate da tempo tutti i martedì ed ha ringraziato per il prezioso apporto Claudio Tessari ed il sindaco della Città Metropolitana, Luigi Brugnaro, che per l'occasione metterà a disposizione 40 vigili al mattino e altrettanti nel pomeriggio. Bruno Carraro, dal canto suo, ha evidenziato il profondo legame esistente della città, che è situata a confini tra le province di Venezia e di Padova, dove sono nati tantissimi campioni come Toni Bevilacqua, Mario Valotto, Attilio Benfatto, i fratelli Sabbadin e Chiara Pierobon.


Tra gli appuntamenti collaterali più attesi quello dal titolo "Lirica Sotto le Stelle" programmato per sabato 25 maggio dove si esibiranno il baritono Silvio Zanon e sua moglie, il soprano Chiara Angella, entrambi allievi di Luciano Pavarotti che hanno avuto modo di esibirsi per i Premi Nobel Rita Levi-Montalcino e Dario Fo e per Papa Giovanni Paolo II. L'arrivo del Giro sarà anche l'occasione per promuovere una serie di iniziative benefiche. Tra loro la realizzazione di un libro storico, curato da Pietro Lera, che coinvolgerà le aziende e il cui ricavato sarà devoluto alla Fondazione Città della Speranza di Padova. Tante anche le iniziative sportive ma anche il Summer Festival Tour con l'ultima giornata dedicata alla Notte Rosa.

Durante la conferenza sono stati presentati i quadri realizzati dalla pittrice Luciana Zabarella che saranno consegnati ai protagonisti del Giro ma anche la bottiglia di spumante della corsa rosa realizzata da un maestro vetraio di Murano e dove sono riportati i canali di Venezia. "La nostra deve essere considerata la città del ciclismo e dello sport - ha concluso Fragomeni - e per questo ringrazio la mia squadra e quanti tolgono tempo alle loro famiglie per aiutarci".

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il Maglificio Santini va a celebrare gli oltre oltre 35 anni di collaborazione con l’Union Cycliste Internationale (UCI) di cui è fornitore ufficiale, presentando la nuova collezione Santini X UCI,  un vero tributo a tutto quello che ruota intorno al ciclismo...


Ieri a Milano, alla presenza degli associati di Lega, l’assemblea annuale di Lega del Ciclismo Professionistico ha sintetizzato il primo anno di attività ed ha aperto un confronto dinamico e partecipato sugli sviluppi futuri del movimento italiano. Nel suo intervento,...


Valentina Corvi è pronta per affrontare una nuova avventura: la ventenne valtellinese, specialista del fuorstrada, approda infatti alla CANYON//SRAM Zondacrypto Generation e si cimenterà anche nelle corse su strada. Valentina fa già parte della divisione élite off-road di Canyon...


Chi sarà il prossimo astro nascente del ciclismo su strada? Per scoprirlo, Red Bull – BORA – hansgrohe ha lanciato Red Bull – BORA – hansgrohe RISING, una nuovissima sfida globale di talent scouting che offre agli aspiranti ciclisti di...


Doppia vittoria al Tour de France, doppio centenario da festeggiare. Continuano infatti le celebrazioni iniziate l'anno scorso da parte dell'Associazione culturale Ottavio Bottecchia, per onorare il ciclismo e le imprese del mitico Botescià, vincitore del grande giro francese sia nel...


In un Abruzzo sotto i riflettori, lo splendido successo al GP Liberazione di Lorenzo Masciarelli che sarà ospite in studio per raccontare le emozioni della vittoria, 50 anni dopo nonno Palmiro che a Roma vinse nel 1975. Poi, il solito...


La SpoletoNorcia Gravel 2025 non è solo una strepitosa manifestazione cicloturistica guidata da un’organizzazione esemplare, ma si tratta di un’occasione imperdibile per conoscere ed esplorare il territorio posto a cavallo tra la Valnerina e la Vecchia Ferrovia. Qui, oltre a...


Matthew Brennan ha appena 19 anni e, dopo aver passato una stagione nella squadra di sviluppo del Team Visma-Lease a Bike, quest’anno ha fatto il grande salto tra i professionisti. Ieri ha vinto la prima tappa al Giro di Romandia...


È tempo di Bike Festival Garda Trentino per Ursus. L’azienda vicentina sarà presente dal 1° al 4 maggio 2025 all’importante appuntamento dedicato all’off-road in programma a Riva del Garda. Presso lo Stand A5, Ursus presenterà il meglio della sua tecnologia, con in...


Torna questa sera alle 20.30 sulle frequenze di Teletutto l'appuntamento con Ciclismo Oggi, lo storico appuntamento dedicato al ciclismo giovanile. Una puntata monotematica dedicata ad una corsa che affonda le sue radici nella storia. Potremo seguire infatti la 61a edizione del Giro della...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024