GIRO D'ITALIA, TANTE INIZIATIVE A SANTA MARIA DI SALA PER L'ARRIVO DI TAPPA

NEWS | 30/03/2019 | 07:33
di Francesco Coppola

"La 18^ tappa del Giro d'Italia, che si concluderà a Santa Maria di Sala giovedì 30 maggio, per la città e per il Comprensorio rappresenta un grande evento storico e per questo stiamo lavorando sodo anche se c'è ancora molto da fare". A rilevarlo è stato il Sindaco della città, Nicola Fragomeni, durante la conferenza stampa svoltasi in Municipio. Un incontro preparato per rendere noti gli appuntamenti che anticiperanno e seguiranno l'evento e che coinvolgeranno il territorio.


Alla cerimonia sono intervenuti, tra gli altri, l'assessore allo sport Luigino Miele, il "deus ex machina" della tappa, Bruno Carraro, il consigliere onorario della Federciclismo del Veneto, Italo Bevilacqua e i responsabili delle varie commissioni che da tempo stanno operando. Al riguardo del lavoro svolto Fragomeni ha precisato che gli incontri con le commissioni tecniche sono state programmate da tempo tutti i martedì ed ha ringraziato per il prezioso apporto Claudio Tessari ed il sindaco della Città Metropolitana, Luigi Brugnaro, che per l'occasione metterà a disposizione 40 vigili al mattino e altrettanti nel pomeriggio. Bruno Carraro, dal canto suo, ha evidenziato il profondo legame esistente della città, che è situata a confini tra le province di Venezia e di Padova, dove sono nati tantissimi campioni come Toni Bevilacqua, Mario Valotto, Attilio Benfatto, i fratelli Sabbadin e Chiara Pierobon.


Tra gli appuntamenti collaterali più attesi quello dal titolo "Lirica Sotto le Stelle" programmato per sabato 25 maggio dove si esibiranno il baritono Silvio Zanon e sua moglie, il soprano Chiara Angella, entrambi allievi di Luciano Pavarotti che hanno avuto modo di esibirsi per i Premi Nobel Rita Levi-Montalcino e Dario Fo e per Papa Giovanni Paolo II. L'arrivo del Giro sarà anche l'occasione per promuovere una serie di iniziative benefiche. Tra loro la realizzazione di un libro storico, curato da Pietro Lera, che coinvolgerà le aziende e il cui ricavato sarà devoluto alla Fondazione Città della Speranza di Padova. Tante anche le iniziative sportive ma anche il Summer Festival Tour con l'ultima giornata dedicata alla Notte Rosa.

Durante la conferenza sono stati presentati i quadri realizzati dalla pittrice Luciana Zabarella che saranno consegnati ai protagonisti del Giro ma anche la bottiglia di spumante della corsa rosa realizzata da un maestro vetraio di Murano e dove sono riportati i canali di Venezia. "La nostra deve essere considerata la città del ciclismo e dello sport - ha concluso Fragomeni - e per questo ringrazio la mia squadra e quanti tolgono tempo alle loro famiglie per aiutarci".

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Un nuovo tassello si aggiunge alla squadra MBH Bank Ballan CSB Colpack: nel roster 2026 ci sarà anche Diego Bracalente. Lo scalatore marchigiano, nato il 6 dicembre 2004 e alto 1, 71 m, ha infatti raggiunto un’intesa con la formazione guidata da Antonio Bevilacqua,  Gábor Deák e...


Scatta oggi al Velódromo Peñalolén di Santiago del Cile l’edizione 2025 dei Campionati del Mondo di ciclismo su pista con le qualifiche delle prove a squadre. Unico titolo individuale assegnato sarà quello dello scratch femminile, specialità che vedrà al via,...


La Serbia gli ha regalato le ultime soddisfazioni di una esaltante stagione e adesso Lorenzo Cataldo è in attesa di una chiamata da parte di qualche club professionistico. "Ci spero fin da quando ero ragazzino, è il sogno di ogni...


«La passione non muore mai, si evolve». È questa la frase con cui Stefano Giuliani qualche settimana fa ha voluto chiudere un lungo messaggio postato sui suoi social ed è con queste stesse parole che vogliamo iniziare a raccontarvi la...


Lo abbiamo ricordato sempre, forse noi per primi, quantunque non siamo questi dell’affetto i primati da sventolare, an­che su queste pa­gine, Car­mine Saponetti, il ciclista di Vigne di Sessa Au­runca, e la sua storia. Già, per restituire alla luce quella...


La maglia iridata di Fem Van Empel torna a splendere nella notte di Woerden (Olanda) dove si è svolto il classico Kiremko Nacht di Ciclocross. La campionessa del mondo trionfa dopo un'ardua battaglia con la connazionale olandese Van Alphen che...


Roberto Capello debutterà tra gli under23 con la EF Education Development. Il talento piemontese, campione italiano a cronometro degli juniores, medaglia d'argento all'europeo su strada in Francia e sesto al mondiale a cronometro in Ruanda, seguirà la sua fase di...


Soraya Paladin continua la sua carriera alla Canyon//Sram Zondacrypto, la squadra in cui è approdata nel 2022 e con cui rimarrà almeno fino alla fine del 2027. «Ho deciso di restare perché credo davvero nella squadra, e la squadra crede...


Una doppietta da Oscar: Chantal Pegolo conquista per il secondo anno consecutivo l'Oscar tuttoBICI Gran Premio Mapei riservato alle Donne Juniores. La friulana della Conscio Pedale Del Sile è stata protagonista di un bellissimo finale di stagione che le ha portato in...


Novità in casa Polisportiva Monsummanese: la società ha ufficializzato l’ingaggio di Andrea Bardelli come nuovo direttore sportivo. Bardelli, figura ben nota nell’ambiente ciclistico toscano, affiancherà Alessio Gradassi nella guida tecnica della formazione per la prossima stagione. Nella sua lunga carriera...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024