ANCHE L’ANDRONI GIOCATTOLI SIDERMEC CON GIANNI SAVIO PER RICORDARE SCARPONI A CAMERINO

NEWS | 16/03/2019 | 14:52

C’era anche l’Androni Giocattoli Sidermec a celebrare il ricordo di Michele Scarponi questa mattina a Camerino. “Michele ha vinto”, l’evento voluto dalla Fondazione che porta il nome del corridore tragicamente morto nel 2017 e dal Comune marchigiano, ha portato a scoprire una targa ricordo nella piazza Cavour, a due passi da dove l’aquila di Filottrano dieci anni fa esatti vinse la tappa della Tirreno-Adriatico (era la sesta di quell’edizione da Civitanova Marche a Camerino, appunto) che in pratica gli consegnò anche la classifica generale della corsa dei Due Mari.


All’appuntamento non poteva mancare Gianni Savio, il team manager di Androni Giocattoli Sidermec che dieci anni fa guidava Scarponi a quel successo con i colori dell’allora Diquigiovanni Androni Giocattoli. Sulla targa ricordo nell’angolo della piazza che con i suoi palazzi porta ancora i segni del terremoto, c’è lo Scarponi a braccia larghe in maglia Diquigiovanni Androni Giocattoli di quell’arrivo tagliato davanti a Garzelli e Basso.


Savio, che anche l’anno scorso aveva risposto all’invito della famiglia Scarponi, ha raccontato e ricordato con affetto e partecipazione il corridore e l’uomo. Il manager torinese, ospite dell’evento assieme ad un altro direttore sportivo di lungo corso come Giuseppe Martinelli che pure ha guidato Scarponi, ha riavvolto il nastro della storia per parlare di quella Tirreno e del Michele che proprio lui rilanciò. A Savio e Martinelli la famiglia Scarponi ha poi consegnato una maglia della Fondazione.

Davanti ad una folla a tratti commossa, proprio come gli interventi di tanti, c’è stato anche il tempo per vedere le immagini di quello splendido successo. Uno dei tanti di Michele, un corridore e un uomo che - lo ha confermato la giornata di oggi - ha saputo essere, con il suo sorriso e la sua voglia di scherzare, unico. Impossibile da dimenticare. Proprio l’evento-inaugurazione di Camerino ha consentito di toccare con mano, è proprio il caso di dire, come il ricordo di Michele passi sempre attraverso una naturale, infinita e struggente tristezza che come d’incanto tra gli aneddoti si permea di una leggerezza e di un’allegria fatta degli stessi tratti del suo sorriso.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tadej POGACAR. 100 e lode. A 104 chilometri dal traguardo, sul Mont Kigali, accende la corsa. Lo sapevano anche i muri che lì avrebbe cominciato il suo lavoro di demolizione e forse nemmeno lui si attendeva così tanti inerti alle...


Il primo Mondiale africano ha visto il trionfo di Tadej Pogacar. Il campione sloveno si era presentato al via della prova iridata come il grande favorito e non ha tradito le aspettative. Per Pogacar è il secondo titolo mondiale consecutivo:...


Giulio Ciccone ha chiuso il mondiale al sesto posto e il suo volto è quello di un corridore che davvero non ne ha proprio più: «È stata una delle giornate più dure della mia carriera, una sofferenza atroce. Ed è stata...


Il CT Marco Villa, al suo esordio alla guida della Nazionale in un mondiale su strada, commenta così la prova degli azzurri: «Siamo soddisfatti del risultato, perché siamo stati lì con i primi in una gara durissima. Ho sempre detto...


Il Belgio, nonostante una medaglia d’argento conquistata da Remco Evenepoel, non può definirsi soddisfatto e intanto si cercano i motivi del problema meccanico di Evenepoel e di quel ritardo che si è trasformato in un minuto e ventotto secondi sul...


L'azzurro visto al traguardo del campionato del mondo dei professionisti è solo quello di Ciccone, sesto a 6'47", di Bagioli diciassettesimo a 10'06" e del debuttante Garofoli ventiduesimo a 10'16". Si ritirano Fortunato, Cattaneo, Sobrero, Frigo e Masnada. La prima...


Anche a Kigali, in Rwanda, Tadej Pogačar mette a tacere qualsiasi discorso e qualsiasi contesa. Lo sloveno si è laureato campione del mondo per la seconda volta consecutiva, distruggendo tutti e garantendosi il diritto di indossare la maglia arcobaleno per...


Thomas Bernardi, diciottenne cuneese di Sampeyre del Team F.lli Giorgi, ha vinto la Olgiate Molgora-Ghisallo inserita nel contesto della 61sima Giornata Nazionale della Bicicletta. Bernardi ha fatto la differenza in salita e si presentato al traguardo in solitaria anticipando il...


Fa festa Alessandro Chitò alla 48sima edizione del Trofeo Seregio Andrea Tavana classica per allievi che si è conclusa a Sarezzo nel Bresciano. Il giovane corridore di Calvisano, classe 2009, della Feralpi Monteclarense è stato il più veloce tra i...


Sono passato 10 anni da quando Peter Sagan, che all’epoca aveva 25 anni, ha vinto il suo primo titolo mondiale a Richmond, negli Stati Uniti. In quei momenti così euforici, dove lo slovacco con i capelli lunghi e lo sguardo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024