RE ARTU' GENERAL SYSTEM, TUTTO PRONTO PER UNA NUOVA AVVENTURA

DONNE ALLIEVE | 13/03/2019 | 07:10

“L’unica gioia al mondo è cominciare. È bello vivere perché vivere è cominciare, sempre, ad ogni istante. Quando manca questo senso – prigione, malattia, abitudine, stupidità –, si vorrebbe morire”. Scriveva Cesare Pavese. Il presupposto del cominciare è una sana irrequietezza che si intreccia alla curiosità della scoperta ed al puro desiderio della meraviglia. Incominciare è una gioia perché è sempre un’esperienza piena di speranze, di sogni, di aspettative che rendono l’esistenza un giardino fiorito tutto da perlustrare e da scoprire.
Questa è la sensazione che si prova vivendo, anche soltanto per poche ore, l’ambiente della società ciclistica giovanile ReArtù General System in cui in ogni momento si coglie la gioia e la passione con cui ogni anno inizia la nuova avventura sportiva.


Rispetto, disciplina e coinvolgimento, ma anche l’importanza del dialogo e di un affettuoso gesto di incoraggiamento. Gesti che Mauro Orlati direttore sportivo del team femminile, ex pistard, due campionati italiani nella velocità tandem, dieci gare vinte tra i dilettanti e dal 1982 al 1988 commissario tecnico che nel 1985 ha guidato alla conquista del titolo iridato inseguimento a squadre Silvio Martinello, Roberto Amadio, Giampaolo Grisandi e Massimo Brunelli, compie giornalmente.
L’ex generale di ferro è sostenuto dal team manager Andrea Silvagni, i direttori sportivi Giulia Bonetti, Gian Carlo Ciani, Roberto Valmori e il meccanico Ariele Bonetti. E’ sufficiente un cenno, uno sguardo tra loro per gestire tutte le situazioni che si creano, anche nello stesso momento.


Fausto Nanni, responsabile dell’attività, è l’anima del progetto rosa di questo sodalizio nato dieci anni or sono che nel proprio palmares vanta ben tredici titoli tricolori e un campionato europeo pista specialità scratch conquistato da Elena Bissolati nel 2014. Anche Nanni stagione dopo stagione ha iniziato a cogliere e gustare la gioia dell’incominciare e programmare nuove avventure.

E lo ha confermato durante la presentazione delle formazioni donne esordienti e allieve 2019 che si è recentemente tenuta nei saloni del Ristorante 3Corti di Forlì. Durante la quale insieme a Mauro Orlati ha svelato i programmi della stagione 2019 e le potenzialità delle ragazze che vestiranno i colori della ReArtù General System, ma anche un progetto ambizioso denominato Future Pink: la nostra storia una garanzia per il futuro.

“Abbiamo strutturato un progetto per iniziare un cammino di crescita e ulteriore maturazione che in cinque anni ci porti a diventare un team satellite delle Women’s World Tour istituite dalla recente riforma del ciclismo femminile. Una riforma che premia i sodalizi come ReArtù General System che da dieci anni operano e promuovono l’attività ciclistica nelle categorie minori, i cui tecnici e dirigenti hanno raggiunto il grado di preparazione ideale per poter ambire ad una crescita strutturale della società. Ma noi abbiamo fatto di più – continua Nanni – coinvolgendo una campionessa del calibro di Gabriella Pregnolato che porterà il suo contributo nella gestione delle squadre insieme a Mauro Orlati e gli altri tecnici”.
 
Per quel che riguarda le due formazioni giovanili saranno tre le atlete che “indosseranno” le maglie tricolori delle diverse discipline della pista. Matilde Beltrami (allieva 2° anno) campionessa italiana inseguimento a squadre, Gaia Bolognesi (allieva 1° anno) campionessa italiana velocità esordienti, Carlotta Cipressi (allieva 2° anno) campionessa italiana inseguimento a squadre. Secondo anno tra le esordienti per Melissa Urbinati che lo scorso anno ha centrato il secondo posto nella prova tricolore velocità esordienti.
Presenti numerosi ospiti, tra cui alcuni degli sponsor che sostengono l’attività della società

Formazione donne esordienti ReArtù General System 2019

Capellari Sara, Di Pilato Alessia, Guglielmi Elena, Lazzari Camilla, Ostolani Anna, Urbinati Anna, Zanzi Valentina

Formazione donne allieve ReArtù General System 2019

Baruzzi Chiara, Beltrami Matilde, Bolognesi Gaia, Cassandra Chiara, Cavina Vittoria Maria, Cipressi Carlotta, Malucelli Sara, Mazzotti Amy.

Biciclette: Bottecchia equipaggiate con ruote Miche

Abbigliamento sportivo: ReArtù
 
Staff
Nanni Fausto Responsabile attività settore giovanile femminile
Orlati Mauro Direttore sportivo
Bonetti Ariele Direttore sportivo
Ciani Gian Carlo Direttore sportivo
Pregnolato Gabriella Direttore sportivo
Valmori Roberto Direttore sportivo
Silvagni Andrea Team manager
Bonetti Ariele Meccanico
Magnani Marco Medico sociale

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Trionfo di Cesare Chesini alla Visegrad 4 Bicycle Race-GP Slovakia (1.2). Il veronese di Gargagnago, classe 2004 della MBHBank Ballan CSB Colpack si è imposto nella corsa internazionale open anticipando Riccardo Lucca, della Karcag Cycling Team, e il ceko Michael...


Joao Almeida (UAE Team Emirates - XRG) si è ritirato durante la nona tappa Tour de France 2025. Il corridore portoghese, nella Chinon-Chateauroux di 174.1 km,  è andato in difficoltà sin dai primi chilometri a causa della caduta durante la...


Il Giro d'Austria si consegna nelle mani di Isaac Del Toro. Il messicano della UAE Team Emirates-XRG, con tre vittorie di tappa, trionfa nella classifica generale davanti all'irlandese Archie Ryan e al compagno di squadra il polacco Rafal Majka. Undicesimo...


L'effetto Swatt Club si fa sentire anche alla Pessano-Roncola classica nazionale per elite e under 23. A cogliere il successo questa volta è Mattia Gaffuri, classe 1999 comasco di Erba quinto al tricolore su strada dei professionisti vinto dal suo...


La Forlì/Imola, ultima tappa del Giro d'Italia Women 2025 disputata sulla distanza di 134 chilometri, ha incoronato due regine: Elisa Longo Borghini e Liane Lippert. La capitana della UAE Team ADQ ha vinto la sua seconda "corsa rosa" consecutiva e...


Si è svolta a Bovezzo, nel Bresciano, la nona edizione del Trofeo Comune-Trofeo Zanetti Costruzioni per la categoria esordienti organizzata dal GS Concesio di patron Alessandro Mora. Valida inoltre per l'assegnazione dei titoli provinciali bresciani, la manifestazione ha fatto registrare...


Giornata da incorniciare per il Team Solution Tech–Vini Fantini alla Tokyo Tama, con Lorenzo Quartucci che alza le braccia al cielo conquistando una splendida vittoria, e Kyrylo Tsarenko che completa il podio con un ottimo terzo posto. La formazione diretta...


Volata a ranghi compatti alla Medaglia d'Oro Ricky Schiattareggia, gara unica per la categoria esordienti svoltasi a Nembro nella Bergamasca, e successo di Fabio Di Leo. Il 14enne varesino di Origgio, portacolori della Società Busto Garolfo, ha fatto valere le...


Nel finale della settima tappa del Giro d’Italia Women, sulle temute rampe del Monte Nerone, abbiamo visto tante cose: il magnifico attacco di Elisa Longo Borghini e Silvia Persico, la rimonta che ha permesso a Sarah Gigante di conquistare la...


Come nell’unica altra corsa a tappe cinese di categoria .Pro fin qui disputata (il Tour of Hainan), anche al Tour of Magnificent Qinghai l’ultima tappa ha arriso ad Alexander Salby. Sul traguardo di Xihaizhen, lo sprinter danese della Li...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024