UAE TOUR. BENNETT: «MI SENTO UNO DEI PIU' VELOCI AL MONDO»

PROFESSIONISTI | 02/03/2019 | 15:39
di Diego Barbera

Si chiude l'UAE 2019 a Dubai ed è tempo di bilanci. Spazio alla premiazione del vincitore di tappa - Sam Bennett - e della classifica generale - Primoz Roglic - oltre che di tutte le altre maglie e classifiche con il nostro Elia Viviani che si è imposto in extremis in quella a punti. Le impressioni finali dei protagonisti.


Il vincitore dell'ultima tappa, Sam Bennett: «Ho chiesto ai ragazzi di mettermi a ruota di Gaviria nell'ultima curva e sono riuscito a difendere la posizione, perché era la più ambita. Troppi i treni qui, abbiamo preferito spendere le energie per entrare in scia di Fernando. Questo successo mi fa sentire uno dei più veloci del mondo, sento più fiducia».


Il vincitore della classifica generale Primoz Roglic: «Io ho iniziato a correre soltanto sette anni fa, perché prima saltavo con gli sci, non è stato facile raggiungere questo livello di prestazioni. Questa corsa non è stata così noiosa e facile come molti pensavano, c'erano due arrivi in salita, la quarta tappa a Hatta Dam con uno strappo impressionante nel finale e la crono a squadre, più due frazioni per i velocisti. Ora torno a casa felice per questo successo con tanti rivali molto forti, mi riposerò un po'».
 
Elia Viviani, maglia verde: «Oggi gli obiettivi erano due ovvero la maglia verde e la vittoria di tappa. Ho conquistato un punticino nel primo intermedio e abbiamo preparato al meglio la volata. Ho avuto un problema nella parte finale della gara dato che ho rotto il deragliatore così ho dovuto fare un po’ di avanti e indietro tra le macchine, ma questo non ha influito sulla volata visto che siamo partiti un po’ troppo indietro dall’ultima curva. Era troppo tardi: quando sono partito gli altri stavano già sprintando, oggi non ero al posto giusto. Ma sono contento perché un obiettivo è stato centrato, la maglia verde è sempre importante. Ora la Tirreno con buone sensazioni. Questa era una settimana cruciale: pensavo che avrei fatto più fatica e di essere poco brillante dopo l’importante blocco di lavoro delle scorse settimane, invece è arrivata una splendida vittoria di tappa e la maglia verde che dà consistenza a questa partecipazione. Inoltre, ieri la fuga era cercata non solo per i punti della maglia verde, ma anche per mettere un po’ di fatica nelle gambe. E ora la Tirreno dove le volate non sono mai semplici, ma siamo pronti per affrontare un’altra settimana prima della Sanremo e delle Classiche». 
 

La maglia bianca e terzo classificato David Gaudu: "Sono orgoglioso di finire terzo nella classifica generale, primo podio World Tour per me, e della maglia bianca. Anche oggi tanto vento, è stato stressante. Questo UAE mi darà carica per i prossimi appuntamenti, ma l'obiettivo stagionale è correre al fianco di Thibaut Pinot e di ottenere il miglior risultato possibile ad ogni gara che faremo insieme».


 
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


Sono stati 61 in totale i ciclisti italiani al via dei Grandi Giri corsi nel 2025, cinque in più rispetto alla scorsa stagione. Tra loro, 15 ne hanno disputati due. Nelle classifiche generali, i migliori piazzamenti sono stati la quinta...


Hayley Preen, nuova campionessa africana di ciclismo su strada, racconta con il proprio excursus sportivo una storia di multidisciplinarietà. E mica solo a pedali, anche se quando si parla del Sudafrica il mix tra attività di stradista, gravel e mtb...


Si è svolta ieri la “Festa del ciclismo bresciano”: il Comitato Provinciale di Brescia, organizzatore della cerimonia, ha celebrato la stagione 2025 dei propri campioni. Teatro della manifestazione l’Auditorium Capretti presso l’Istituto Artigianelli, nel cuore di Brescia.  A fare gli...


Il ‘colpo di mercato’ più interessante di questo lungo periodo autunnale l’ha messo a segno il team Isolmant - Premac - Vittoria. La compagine orobica, presieduta da Nadia Baldi, si è assicurata le prestazioni di Chantal Pegolo, senza dubbio uno...


Tra gli ulivi della collina ai piedi di Monte Morello nel comune di Sesto Fiorentino, presso il Monastero dei Padri Carmelitani di Santa Lucia alla Castellina, sede del Centro Spirituale del Ciclismo nazionale, è prevista questa mattina la cerimonia della...


La Valle di Lanzo ha accolto l’atto conclusivo del Giro delle Regioni Ciclocross con uno scenario che resterà impresso nella memoria di tutti gli appassionati. Dopo la conferenza stampa di ieri, che aveva anticipato le attese e sottolineato il valore...


"Sono passati ormai più di 10 mesi dal Campionato Italiano di Ciclocross organizzato dall'ASD Sportivi del Ponte di Fae' di Oderzo ed è già tempo di scaldare i motori perché il prossimo 14 dicembre si annuncia il gradito ritorno del...


Triplo impegno domenica 23 novembre per l’Ale Colnago Team. Elisa Bianchi e Nicole Azzetti (Juniores 2° anno) saranno al via con la casacca azzurra della nazionale alla prova di Coppa del Mondo a Tabor in Repubblica Ceca. In Piemonte, a San Francesco...


Elia Viviani nuovo Team Manager, Roberto Amadio nuovo Commissario Tecnico della strada categoria élite e Marco Villa responsabile del settore pista femminile (insieme a Diego Bragato) e del settore cronometro: sono queste le novità nell’assetto delle Nazionali Italiane di Ciclismo ufficializzate...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024