SIGLATO PROTOCOLLO D’INTESA TRA FCI E PARCHI DEL DUCATO

FCI | 21/02/2019 | 10:30

E' stato siglato, in occasione della giornata inaugurale del Travel Outodoor Fest di Parma lo scorso 17 febbraio, un Protocollo d'Intesa tra Federazione Ciclistica Italiana e l'Ente Parchi del Ducato con l'obiettivo di diffondere la disciplina del ciclismo nelle Aree Naturali Protette, nel rispetto dell'ambiente, e promuovere manifestazioni sportive senza alcuna finalità agonistica, attività di educazione ambientale, corsi di formazione e aggiornamento, collaborare alla definizione di programmi e progetti per la realizzazione di itinerari cicloturistici nel territorio.


Nelle attività di formazione e di aggiornamento dei propri quadri dirigenziali e tecnici, la Federciclismo potrà usufruire delle competenze dei tecnici dell'Ente di Gestione dei Parchi e analogamente l'Ente di Gestione nei confronti della F.C.I.


I protagonisti dell'accordo si impegnano a promuovere forme di concertazione, consultazione e collaborazione per l'elaborazione di programmi di sviluppo, organizzazione di eventi e formazione di figure professionali (operatori turistici, guide cicloturistiche attraverso i corsi gestiti ed organizzati dal Centro Studi FCI, esperti in marketing ecc.) capaci di supportare e sostenere la promozione territoriale.

Non solo. Fondamentale nella finalità d'intesa è la promozione del mezzo bici nelle sue più significative declinazioni. Sia in ambito organizzativo (raduni, pedalate ecologiche, attività ciclosportiva sociale ed intersociale), sia in ambito turistico-sportivo (per la scoperta e valorizzazione del territorio) innescando ed evidenziando quanto è già insito nel mezzo a due ruote: la bicicletta è benessere ed è il mezzo di mobilità sostenibile per eccellenza. 

Queste e altre ancora sono le finalità del Protocollo siglato dal Presidente dei Parchi del Ducato, Agostino Maggiali, e dalla Vice Presidente Vicario della Federciclismo, Daniela Isetti, alla presenza di testimonial d'eccezione come Francesco Moser , Beppe Conti e Claudio Torelli .

La F.C.I. comunicherà all'Ente Parchi le proprie iniziative, in modo che quest'ultimo possa essere presente e partecipare attivamente, se interessato, e viceversa l'Ente Parchi nei confronti di Federciclismo.

Piena la soddisfazione della Federciclismo: "Questo protocollo d'intesa si colloca nella rinnovata e decisa spinta che la Federazione Ciclistica Italiana ha dato alla promozione di accordi e convenzioni rivolti a soggetti istituzionali presenti sul territorio nazionale per promuovere il ciclismo come veicolo di attività che possano interessare il territorio sotto forma di turismo e mobilità in generale" - afferma Daniela Isetti, vice presidente vicario della FCI che aggiunge - "Temi che si affiancano alla volontà di porre  una particolare attenzione ai rapporti con i Licei ad indirizzo sportivo e le università al fine di promuovere anche in quel settore iniziative di collaborazione". 

Il Presidente dell'Ente Parchi del Ducato, Dott. Agostino Maggiali, si dice soddisfatto per questo ulteriore passo in avanti nella promozione del turismo sportivo e della mobilità lenta e sostenibile nelle Aree Protette, obiettivo che ci ha visto impegnati già da tempo con la realizzazione di quattro ciclovie nei Parchi Taro, Carrega, Stirone-Piacenziano e Trebbia, per un totale di più di 130 km di itinerari segnalati, con aree di sosta attrezzate e punti di noleggio bici.

Stiamo già promuovendo iniziative di valorizzazione del cicloturismo nei nostri Parchi - prosegue Maggiali - inserendo, ad esempio, escursioni organizzate anche da Guide Ciclo-Turistiche Federciclismo, nel calendario ufficiale della nostra offerta escursionistica. Il Protocollo d'intesa con FCI segna un ulteriore e deciso salto di qualità nella direzione auspicata di rendere i Parchi maggiormente attrattivi e fruibili dai ciclisti e far crescere, in questi ultimi, una maggior consapevolezza del pregio, ma anche della vulnerabilità ambientale, dei territori che gestiamo e delle conseguenti necessità di tutela.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Una bicicletta degli anni '50 a marchio Bartali e restaurata con un telaio e altri pezzi d'epoca, in dono al Museo della Memoria. La consegna si è svolta nel corso di un pomeriggio a cui hanno partecipato monsignor Attilio Nostro,...


Nuovo arrivo in casa del Team Jayco AlUla: il giovane scalatore britannico Finlay Pickering ha firmato infatti un contratto biennale con la formazione australiana. A 22 anni, il ciclista britannico ha già trascorso due stagioni gareggiando e crescendo a livello...


Alessandro Verre è il 21° corridore del team MBH Bank Ballan CSB Colpack per il 2026. Nato a Marsicovetere (Basilicata) il 17 novembre 2001, oggi festeggia nel modo migliore il suo 24° compleanno. Nel 2025 Verre ha sfiorato il successo nella tappa regina del Giro d’Italia,...


La paraciclista australiana Paige Greco, medaglia d'oro paralimpica a Tokyo 2020, è morta ieri a causa di un "improvviso episodio medico" nella sua casa di Adelaide, nell'Australia Meridionale, come annunciato dalla sua famiglia in un comunicato diffuso dalla federazione ciclistica...


Sono due gli azzurri che sabato, alla Space 42 Arena di Abu Dhabi, hanno difeso i colori dell’Italia agli UCI Cycling Esports World Championships 2025 organizzati da MyWhoosh. Tra i 44 partecipanti totali (22 donne e 22 uomini) Francesca Tommasi,...


Manca poco meno di una settimana alla consegna del Kristallen Fiets, il rinomato premio giornalistico che ogni anno il Belgio assegna al miglior ciclista dell’anno. Tra i favoriti c’è Remco Evenepoel, che questo premio lo ha vinto già 4 volte...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


Il passaggio di Said Cisneros dalla A.R. Monex Pro Cycling Team alla Soudal Quick-Step Devo Team non può essere facilmente derubricato a semplice cambio di casacca, al termine del percorso della categoria juniores. Vero è che il ciclismo messicano vive...


Sono ben 5 le vittorie griffate dall’Ale Colnago Team che nei molteplici appuntamenti del fine settimana ha trionfato in Italia e all’estero. Nella gara internazionale in Svizzera nell’Eagle Cross Aigle (quarta prova della Coppa Svizzera di ciclocross) terzo successo di fila per...


Aveva concluso la stagione ciclistica con un bellissimo secondo posto nella Chrono des Nations e meno di un mese dopo Alessia Vigilia ha tagliato un altro importantissimo traguardo: si è laureata in Scienze Motorie completando così il suo percorso di...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024