MARCO VILLA, I 50 ANNI DEL CT

COMPLEANNO | 08/02/2019 | 10:54

L’uomo del rilancio della pista azzurra taglia oggi un traguardo importante: il ct Marco Villa compie infatti i suoi primi 50 anni.
La pista è sempre stata nel cuore e delle gambe di Marco che già da juniores si laureò campione italiano nell'individuale a punti nel 1988, vincendo poi tre titoli italiani consecutivi dal 1989 al 1991 nell’inseguimento a squadre. Nel 1989 conquistò nella stessa specialità il bronzo mondiale.


Passato professionista nel 1994, su strada ha conquitato una sola vittoria ma su pista si è laureato campione del mondo dell'americana nel 1995 e nel 1996 insieme a Silvio Martinello, arrivando anche al bronzo olimpico a Sydney nel 2000.


Marco ha poi messo tutta la sua esperienza al servizio della nazionale, ricostrurendo pian piano un settore che era completamente allo sfascio, lavorando con un grande talento come Elia Viviani per arrivare all’oro olimpico di Rio, per riportare il quartetto dell’inseguimento a livelli di eccellenza e per far crescere nuove generazioni di talenti.

In questi giorni Marco è al lavoro per preparare i campionati del mondo di fine mese in Polonia e, naturalmente, con l’obiettivo importante dei Giochi di Tokyo 2020. Buon lavoro, ct, e naturalmente... buon compleanno.

Copyright © TBW
COMMENTI
AUGURI!!
8 febbraio 2019 11:54 pietrogiuliani
Ricordo bene quando Ivano Fanini lo fece passare professionista nella sua amore e vita e fu anche molto criticato, in quanto in quel tempo Villa era quasi un perfetto sconosciuto per il ciclismo su strada. Invece quella fu proprio la svolta per Villa che facendo un ottima annata proprio su strada riuscì a raggiungere la codizione giusta per poi vincere il Campionato del Mondo su pista. Ora grazie a lui come C.T. la F.C.I. ogni anno riesce a vincere medaglie e maglie iridate e titoli europei. Buon compleanno e grazie Marco! Avanti a tutta!!!

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Dopo il Giro d'Italia Next Gen e il Campionato Sloveno con gli Elite, il diciannovenne Jakob Omrzel trionfa anche nel 53simo Gran Premio di Capodarco internazionale per la categoria Under 23. Il talento sloveno della Bahrain Victorious Development ha preceduto di...


Superba volata di Liam Walsh nella terza tappa del Czech Tour da Prostějov a Ostrava di 148 chilometri. L'australiano del team Ccache x Bodywrap formazione Continental ha superato di un paio di biciclette il favorito Luke Lamperti (Soudal Quick Step)...


Mads Pedersen era l'uomo più atteso e non ha deluso i tanti tifosi che si sono riversati in strada per applaudire il campione di casa. Sul traguardo di Silkeborg l'atleta danese si è preso di potenza l'ultima tappa assicurandosi così...


Il fattore campo esalta l'elvetica Elisa Chabbey che si aggiudica la seconda tappa del Tour de Romandie, la Conthey-La Tzoumaz con arrivo in quota. L'appassionante duello con la slovena Urska Zigart, compagna di Pogacar, si è dunque risolto a favore...


Più di diecimila appassionati di ciclismo hanno segnato in rosso il 17 agosto sui loro calendari. È il giorno in cui gli ADAC Cyclassics sono al centro della scena nella regione metropolitana di Amburgo. Accanto a 161 ciclisti professionisti,...


È stata la rivelazione della stagione, grande protagonista tanto al Giro d'Italia Women quanto al Tour de France Femmes e puntava ad esserlo anche al mondiale di Kigali, che sembrava disegnato apposta per una scalatrice come lei. Ma Sarah Gigante...


La Vuelta 25, che si disputerà da Torino a Madrid (23 agosto-14 settembre), è il 300° Grande Giro della storia del ciclismo e il 95° al via in Italia (dopo il  Giro d'Italia e il Tour de France 2024): una...


È davvero un grande cambiamento quello che sta operando per la stagione 2026 la Soudal Quick-Step: gli ultimi due arrivi ufficializzati sono quellli di Steff Cras e Fabio Van Den Bossch. Professionista dal 2018, il 29enne Steff Cras ha disputato...


Giovanni Battaglin è uomo da record: nel 1981 ha trionfato in Vuelta a Espana e Giro d’Italia. Vincere nel medesimo anno le massime gare a tappe di Spagna e Italia è impresa da grandi. Oltre al vicentino di Marostica...


Gestire la temperatura diventa essenziale quando si ricerca la prestazione ed il motivo è semplice, abbassare la temperatura corporea durante l’attività ci permette di spingere di più. Ma andiamo oltre, avete presente le immagini dei pro poco prima della partenza...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024