MONDIALI. JUNIORES, L'INGLESE BEN TULETT SI RICONFERMA CAMPIONE DEL MONDO

CICLOCROSS | 02/02/2019 | 11:34
di Danilo Viganò

Ben Tulett si riconferma Campione del Mondo di Ciclocross della categoria Juniores. Il giovane britannico, 17 anni di Sevenoaks cittadina della contea del Kent a sud-est dell'Inghilterra, ha conquistato il titolo a Bogense, in Danimarca, dove questa mattina si è aperta la rassegna iridata che si concluderà domani. Dopo un avvio velocissimo degli spagnoli Inguanzo e Canal Blanco, del figlio d'arte Nys, dell'olandese Ronhaar e del francese Thomas, sono stati i belgi Cortjens e Meeussen e lo stesso Tulett a prendere in mano le redini della gara. Apparso subito in ottime condizioni, Tulett ha prodotto il suo affondo decisivo nel corso del terzo giro liberandosi dei due belgi. Una vittoria netta quella del campione nazionale inglese che bissa il trionfo dello scorso anno a Valkenburg e regala alla Gran Bretagna la prima medaglia d'oro. Salgono sul podio anche i belgi Witse Meeussen (argento) e Ryan Cortjens (bronzo). Seguono Nys, Ronhaar, Canal Blanco, Belmans, Toupalik, Thomas e l'azzurro Samuele Leone, undicesimo classificato a 1'06" dal vincitore. Bene anche Tommaso Bergagna che chiude al tredicesimo posto.


Ordine d'arrivo


1 TULETT Ben GBR en 42'29'' 

2 MEEUSSEN Witse BEL +20 

3 CORTJENS Ryan BEL +27 

4 NYS Thibau BEL +42 

5 RONHAAR Pim NED +46 

6 LINDNER Tom GER +47 

7 CANAL BLANCO Carlos ESP +48 

8 BELMANS Lennert BEL +52 

9 TOUPALIK Jakub CZE +56 

10 THOMAS Théo FRA +1:02 

11 LEONE Samuele ITA +1:06 

12 GUDNITZ Joshua Amos DEN +1:08 

13 BERGAGNA Tommaso ITA +1:13 

14 ZATLOUKAL Jan CZE +1:17 

15 LILLO Dario SUI +1:20 

16 INGUANZO MACHO Gonzalo ESP +1:30 

17 HUYBS Ward BEL +1:30 

18 MORTON Alex USA +1:34 

19 GYAGANG Kedup SUI +1:57 

20 SOMMER Lars SUI +1:59 

21 HUBY Antoine FRA +2:02 

22 CARTER Nick USA +2:12 

23 MCGUIRE Rory GBR +2:14 

24 VREESWIJK Noah NED +2:17 

25 JEZEK Tomas CZE +2:20 

26 DE PRETTO Davide ITA +2:20 

27 AUFFRET Ronan FRA +2:21 

28 KARS Hugo NED +2:22 

29 HEUER Markus Kaad DEN +2:23 

30 DRAFFAN Oliver GBR +2:30 

31 VERMOOTE Jelle BEL +2:40 

32 WYLLIE Simon GBR +2:43 

33 ANDRESEN Tobias Lund DEN +2:49 

34 LILLELUND Tobias DEN +2:50 

35 SANCHEZ PRADO Miguel ESP +2:59 

36 LIND Oscar SWE +3:00 

37 LELANDAIS Rémi FRA +3:01 

38 HUEZ Emanuele ITA +3:02 

39 CAMRDA Karel CZE +3:11 

40 VERBURG Luke NED +3:19 

41 SCOTT Jared USA +3:27 

42 PAHLKE Jasper Levi GER +3:33 

43 ARRIETA LIZARRAGA Igor ESP +3:42 

44 TONEATTI Davide ITA +3:43 

45 BETTENDORFF Loic LUX +3:47 

46 MARTIN Conor CAN +3:50 

47 MULLER Timo SUI +3:50 

48 RICHARD ANDRADE Florian FRA +3:54 

49 HOLLY Samuel SVK +3:59 

50 PAQUET Tom LUX +4:02 

51 STROHMEYER Andrew USA +4:04 

52 MILLENNIUM Ian DEN +4:14 

53 STIERWALT Lucas USA +4:15 

54 BOVEN Lars NED +4:19 

55 BRENNER Marco GER +4:20 

56 NILSSON Elias SWE +4:21 

57 ZVAK Daniel CZE +4:42 

58 ESSER Mik LUX +4:43 

59 JENCUS Jakub SVK +5:01 

60 KRYNSKI Piotr POL +5:09 

61 MCGARR Adam IRL +5:10 

62 NAGY Simon SVK +5:16 

63 MYSKO Paul CAN +5:50 

64 RUIZ DE ARCAUTE CUESTA Ibai ESP +5:54 

65 SUZUKI Raito JPN +5:57 

66 MORTSELL RORFORS Lukas SWE à 1 tour 

67 KOJIMA Daiki JPN à 1 tour 

68 YANAGISAWA So 

 


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tra i personaggi più attesi alla presentazione del Tour of the Alps 2026 il commissario tecnico della nazionale italiana Marco Villa: «Il valore del TOTA a pochi giorni dal Giro d’Italia è indiscutibile, sono molte le squadre che lo scelgono...


È un giorno in qualche modo storico, per il ciclismo femminile, per l'Africa e per tutto il movimento del pedale mondiale: il Team Amani annuncia infatti la nascita della prima squadra ciclistica Continental UCI femminile africana, con un obiettivo ambizioso:...


Pinarello annuncia ufficialmente la sua nuova partnership con il Q36.5 Pro Cycling Team, segnando un traguardo storico: il marchio diventa per la prima volta Title Sponsor. Dal 1° gennaio 2026, il team correrà ufficialmente con il nome "Pinarello – Q36.5...


Un grave lutto ha colpito Stefano Di Santo, apprezzato cartografo – e non solo – del Giro d’Italia e delle altre corse di RCS Sport. È improvvisamente e serenamente scomparsa oggi, a quasi 99 anni, sua mamma, la signora Teresa Iaracitano....


Le tradizioni restano, questo è chiaro, ma nel mondo del ciclismo, come nell’automotive in generale, è sempre importante attualizzare anche i concetti che fanno da sempre parte del DNA di un marchio. Questo è quello che accade oggi in casa Passoni...


Era l’inizio della stagione 2025 e Q36.5 insieme al suo team professionistico Q36.5 Pro Cycling Team si è posta l’obiettivo di sviluppare un kit da gara tecnico e performante, un kit di valore assoluto pensato per affrontare freddo e pioggia e...


C’è una novità in arrivo per quanto riguarda l’ultima settimana del Giro d’Italia, la cui presentazione è prevista per lunedì 1° dicembre a Roma. La novità, come scrive L’Adige, riguarda la sede di arrivo della tappa che dovrebbe partire, probabilmente,...


Samuele Zoccarato sarà un nuovo corridore del team MBH Ballan CSB Colpack e si aggiunge al roster 2026, che ormai è stato per gran parte svelato. Il potente passista di San Giorgio delle Pertiche, in provincia di Padova, nato il 9...


La trasformazione di Filippo Fiorelli in calabrone è cominciata. Ancora qualche settimana di attesa e il 1° gennaio lo vedremo sfoggiare la maglia giallo-nera della Visma | Lease a Bike, che sancisce il suo passaggio nel WorldTour dopo 6 stagioni...


Quarto agli Europei dopo essere stato prezioso scudiero di Finn ai Mondiali Under 23, dopo due stagioni nel vivaio Intermarché, Simone Gualdi è pronto a passare nel World Tour all'interno della nuova struttura scaturita dalla fusione con la Lotto. In...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024