LA VALTELLINA SI APRE AI GIRI D'ITALIA

EVENTI | 02/02/2019 | 07:33

Cerchi la natura? Scatta in Valtellina! È stato presentato il calendario completo delle iniziative che attireranno sul territorio valtellinese migliaia di sportivi e amatori. Meta prediletta di appassionati e atleti professionisti che desiderano mettersi alla prova sulle salite leggendarie della storia del ciclismo italiano, la destinazione investe da diversi anni in progetti legati allo sviluppo del cicloturismo.
La conferenza ha visto la partecipazione delle Autorità in rappresentanza della Provincia di Sondrio e di Valtellina Turismo, il Consorzio per la promozione turistica del territorio, il Direttore di corsa del Giro d’Italia Stefano Allocchio e il gradito ritorno in valle di due grandi ex campioni del ciclismo tricolore ai quali le salite valtellinesi sono ben note: Davide Cassani, oggi CT della Nazionale Ciclismo Italiana, e Ivan Basso, Team Manager dellla Kometa Uvet, ambasciatore dell’importanza del legame che unisce la Valtellina e il suo sport.
Franco Angelini, Consigliere con delega al Turismo della Provincia di Sondrio ha dichiarato: “Per la prima volta in Valtellina stiamo portando avanti un unico grande progetto, un calendario ricco di appuntamenti dedicati alla promozione del ciclismo e rivolti a tutti, alle famiglie fino ai professionisti. Ce l’abbiamo fatta lavorando tutti insieme: l’Amministrazione Provinciale di Sondrio che rappresento, il BIM, il Parco Nazionale dello Stelvio, la Comunità Montana di Sondrio, il Consorzio di Tirano e di Bormio e Valtellina Turismo.”
Ha preso parte alla conferenza anche il Direttore di corsa del Giro d’Italia Stefano Allocchio, che afferma: “Nel 2019 il Giro d’Italia ripercorrerà le salite valtellinesi del Gavia, dalla parte di Brescia, e Mortirolo da Mazzo; sono estremamente felice di essere qui e di tornare in Valtellina perché sono proprio queste salite, che hanno contribuito a costruire la storia del Giro d’Italia. Le piste di questo territorio hanno caratteristiche uniche, sono molto lunghe, ripide e strette, ecco perché è bello affrontarle sia da professionisti che da amatori, e ovviamente, per ammirare le bellezze naturali della valle. Ci piace sempre tornare in Valtellina e vogliamo continuare ad esplorare salite inedite, ma ancora non possiamo svelare i progetti per il 2020!”
Sono state annunciate le date in cui il Giro d’Italia sarà in Valtellina: la sedicesima durissima tappa del 102° Giro scalerà il Passo Gavia e il Mortirolo dal versante di Mazzo Valtellina il 28 maggio, le due Tappe del Giro Rosa saranno in Valtellina il 9 e il 10 luglio e la tappa del Giro d’Italia Under 23, il 20 giugno.
Davide Cassani, CT della Nazionale Ciclismo Italiana e ex campione di ciclismo, afferma: “Il progetto che la comunità valtellinese sta portando avanti è davvero interessante e sono fiero di essere qui oggi. La Valtellina, attraverso le sue piste e grazie alle iniziative che verranno messe in atto, è un territorio dove il cicloturismo è ideale anche per chi non è un professionista. Grazie all’ebike, ad esempio, si ha la possibilità di affrontare certi percorsi anche da chi ne era intimorito; oppure grazie alla chiusura dei passi si potrà pedalare senza traffico, e con compagni d’eccezione come Contador e Nibali! Questa è la cosa più importante, e il territorio è stato abile nello sfruttare questa eredità naturale, il ciclismo è uno sport molto praticato, che avvicina le persone. Questo programma darà a tutti la possibilità di divertirsi, a prescindere dal proprio livello di preparazione!”
Infatti, non mancheranno le iniziative rivolte ad appassionati, come il progetto Enjoy Stelvio National Park, che tra luglio e settembre vedrà la chiusura alle auto in alcuni fine settimana dei famosi passi alpini del Parco e nelle sue vicinanze (Gavia, Mortirolo e Cancano) per permettere ai ciclisti di godere appieno l’esperienza della salita in tutta sicurezza e tranquillità.
Ivan Basso, testimonial di Valtellina, team manager di Kometa Cycling Team, supporta la Valtellina nella promozione del cicloturismo già da tempo, e dichiara: “Sono particolarmente legato a questo territorio, sicuramente anche per via delle mie origini, ho vissuto tutta la mia infanzia a Bianzone, le vacanze e le mie prime pedalate, piccole imprese che mi hanno portato a diventare professionista. Sono molto orgoglioso di guidare il Kometa Cycling team, una squadra nata con la voglia di offrire ai giovani ciclisti quello che abbiamo avuto io e Alberto. Dobbiamo ringraziare la famiglia Pedranzini, che ci ha sempre sostenuto, nel far crescere i nostri ragazzi e nel portare avanti il messaggio di onestà nel mondo del ciclismo – In merito alle iniziative per la promozione del ciclismo Ivan Basso continua – Il progetto di Valtellina copre tutte le fasce di età e tutte le esigenze ed è bello perché ci porta alla scoperta di un territorio che ha tanto da offrire, dalle sue piste, che offrono meravigliosi paesaggi, alla sua ottima enogastronomia”.
Alberto Contador con la sua squadra, sarà nuovamente sulle piste valtellinesi a settembre, in occasione del Passo Gavia Kometa Contador. I cicloamatori potranno vivere l’emozione di affrontare insieme ad Alberto Contador e la sua squadra, la Kometa Cycling Team, il Passo Gavia.
Inoltre, tra le altre iniziative che gli amanti del ciclismo non potranno perdere, l’08 settembre avrà luogo il Mortirolo con Nibali.
Una delle grandi novità del 2019 è inoltre la guida “E-BIKE IN VALTELLINA”, che descrive 90 itinerari da percorrere con la bici elettrica. Per ogni percorso viene riportata una breve descrizione (anche in inglese e tedesco), dati tecnici, cartografia, grafico altimetrico e immagini. La guida è rivolta a turisti, residenti e a tutti coloro che desiderano conoscere i percorsi e panorami della Valtellina. Tutti gli itinerari saranno disponibili e scaricabili entro la primavera dal sito Valtellina.it, mentre la guida sarà distribuita attraverso la rete degli Infopoint provinciali. Infine, grazie al potenziamento del servizio provinciale “Rent-a-bike”, godersi la Valtellina sulle due ruote sarà ancora più semplice e divertente, oltre che green, grazie alla possibilità di raggiungere il Sentiero Valtellina comodamente con il treno e noleggiare le biciclette in loco.


EVENTI DI CICLISMO IN VALTELLINA 2019

28.05.2019 GIRO D’ITALIA 2019, 16^ TAPPA CON PASSO GAVIA E PASSO MORTIROLO
02.06.2019 GRANFONDO STELVIO SANTINI
20.06.2019 GIRO D’ITALIA UNDER 23, TAPPA APRICA-APRICA CON DOPPIO PASSAGGIO SUL PASSO MORTIROLO
23.06.2019 GRANFONDO GAVIA MORTIROLO
25.06.2019 TOUR TRANSALP 2019, TAPPA KALTERN AM SEE - BORMIO
26.06.2019 TOUR TRANSALP 2019, TAPPA BORMIO - LIVIGNO
27.06.2019 TOUR TRANSALP 2019, TAPPA LIVIGNO - APRICA
28.06.2019 TOUR TRANSALP 2019, TAPPA APRICA - VAL DI SOLE
09.07.2019 GIRO ROSA 2019, TAPPA PONTE IN VALTELLINA – PASSO GAVIA
10.07.2019 GIRO ROSA 2019, TAPPA CHIURO – TEGLIO (CRONOSCALATA)
14.07.2019 RE STELVIO MAPEI
27.07.2019 ALTA VALTELLINA BIKE MARATHON


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La prima giornata dei Campionati Africani di ciclismo su strada assegna i titoli, nell’ordine, ad una etiope (la stella nascente Tsige Kiros) e ad un mauriziano (Tristhan Hardy) tra gli juniores, ad un’algerina (Nersine Houili) e ad una sudafricana (Lucy...


Il Teatro di Rivanazzano Terme ospita venerdì 21 novembre alle ore 21 “Strade nere – L’Africa che pedala”, serata di narrazione e musica ispirata al libro Strade Nere di Marco Pastonesi, pubblicato da Ediciclo Edizioni. Un racconto dal vivo che attraversa il ciclismo...


Beh, per un ciclista che ha corso per 25 anni in bici, di cui 12 anni da professionista, rimanere senza bici è come una beffa. Ad essere preso di mira dai ladri è Sacha Modolo, 38 anni, come Monica De Gennaro,...


Sono state presentate questa mattina al Ristorante Rino Fior di Castelfranco Veneto (Tv) le novità de "Il Fiore d'inverno" il tradizionale premio castellano che sarà consegnato il prossimo 1° dicembre al Teatro Accademico. La 26a edizione del Premio ideato e...


Elemento SE è un casco che non ha davvero bisogno di presentazioni e l’edizione speciale realizzata con MAAP riesce ad offrire un design grafico sorprendente e caratteristico. Ventilazione e comfort all’avanguardia si uniscono ad una aerodinamica sofisticata per un prodotto che è già...


Stephane Heulot sarà il nuovo team manager della TotalEnergies ed è destinato a prendere le redini del comando da Jean René Bernaudeau. Quest'ultimo nel 2026 compirà 70 anni e più volte ha manifestato l'intenzione di fare un passo indietro dopo...


Cristian Scaroni è stato l'unico italiano quest’anno a vincere una tappa al Giro d'Italia: si è imposto a San Valentino (Trento), tagliando il traguardo mano nella mano con il compagno di squadra Lorenzo Fortunato. Quarto al campionato europeo e vincitore...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


A casa di Michele Gazzoli ci sono tantissimi motivi per essere felici. In primis perché tra qualche mese diventerà papà di una bambina insieme alla compagna Cristina Andriotto, che lavora nel settore marketing di RCS Sport ed è figlia del...


Quella che per anni è stata "la Colpack" adesso è la MBH Bank Ballan CSB, batte bandiera ungherese (benché sia affiliata anche alla Lega Ciclismo dell'On. Pella) e sta per intraprendere la prima stagione come Professional. Nei giorni scorsi abbiamo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024