
A crescere non è solo il mercato, ma anche l’attenzione dei Comuni italiani. Tra luci ed ombre, le due ruote scalano gradualmente l’agenda politica delle amministrazioni locali. Salgono infatti la disponibilità media di infrastrutture ciclabili (+9% dal 2015), la percentuale di città dove è consentito trasportare le bici sui mezzi pubblici (+14%), i Comuni dotati di bike sharing (+6,1%), la disponibilità media di parcheggi per moto (+20,9%) e l’utilizzo diffuso di vernici non sdrucciolevoli per la segnaletica stradale (+3,4%). Ma il lavoro da fare è ancora molto e altrettanti sono i dati invariati negli ultimi tre anni o addirittura in calo, soprattutto negli investimenti per la sicurezza. È questa la fotografia dell’Italia a due ruote immortalata dal terzo rapporto Focus2R presentato a Milano.
per leggere tutto l'articolo CLICCA QUI
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.