COPPA DEL MONDO. BALSAMO SFORTUNATA, BENE I GIOVANI AZZURRI

PISTA | 19/01/2019 | 11:12

Nessun medaglia ma buoni piazzamenti per gli azzurri nella seconda giornata della quinta prova di Coppa del Mondo Pista a Cambridge (Nuova Zelanda). Top five per Michele Scartezzini e Francesco Lamon nella madison uomini. I due azzurri si sono battuti con coraggio, ma non hanno potuto contrastare la strapotenza dei beniminidi casa, i neozelandesi Campbell Stewart ed Aaron Gate, dominatori della prova con 76 punti. Nettamente distanziati gli olandesi Yoeri Havik-Roy Pieters,secondi con 30 punti,e gli statunitensi Daniel Holloway-Andrian Hegyvary, terzi con 26 punti.


Sono rimasti giù dal podio per un solo punto i russi Maxsim Piskunov-Artur Ershov, quarti con 25 punti. A quota venti i due azzurri,quinti assoluti di una gara molto intensa ed entusiasmante.


Bel sesto posto del giovane Stefano Moro nello scratch vinto dall’esperto greco Christos Volikakis davanti allo svizzero Thery Schir e all’austriaco Stefan Matzner.

Infine, successo del neozelandese Edward Dawkins nel keirin sul francese Quentin Lafargue e il giappone Yudai Nitta. Nessun italiano in gara.

Riguardo alle gare femminili, sfortunatissima Elisa Balsamo, costretta ad abbandonare l’omnium per una caduta nel terzo giro dell’eliminazione, terza delle quattro prove. Elisa si era piazzata al secondo posto nello scratch iniziale alle spalle dell’australiana Annette Edmonson (che poi vincerà anche la classifica finale), e al sesto posto della gara a tempo vinta dalla canadese Allison Beveridge. Era dunque lanciata verso le prime posizioni quando il dolore al braccio causato dalla caduta l’ha messa fuori gioco (nella foto Elisa Balsamo con Maria Giulia Confalonieri).

Sedicesimo posto di Miriam Vece nella velocità, che ha visto il dominio della cinese di Hong Kong Wai Sze Lee. Argento all’ucraina Olena Starikova, bronzo all’australiana Kaarle Mcculloch (Aus).

MADISON UOMINI

NUOVA ZELANDA (Stewart Campbell, Gate Aaron) 76

OLANDA (Havik Yoeri, Pieters Roy) 30

STATI UNITI (Holloway Daniel, Hegyvary Adrian) 26

RUSSIA (Piskunov Maksim, Ershov Artur) 25

ITALIA (Scartezzini Michele, Lamon Francesco) 20

PORTOGALLO (Matias Joao Oliveira, Rui Black) 16

SVIZZERA (Ruegg Lukas, Schir Thery) 12

AUSTRIA (Mastaller Stefan, Matzner Stefan) 10

BIELORUSSIA (Karaliok Yauheni, Tsishkou Raman)5

AUSTRALIA (Plapp Lucas, Drizners Jarrad) 2

CILE (Penaloza Yanez Felipe Andres, Cabrera Torres Antonio Roberto) 1

UCRAINA (Hryniv Vitaliy, Gladysh Roman) 0

HONG KONG (Ko Siu Wai, Leung Ka Yu) -20

SPAGNA (Zuazubiskar Gallaste Illart, Pelegri Ferrandis Oscar) -40

SCRATCH UOMINI

Volikakis Christos (Gre)

Schir Thery (Svi)

Matzner Stefan (Aut)

Drizners Jarrad (Aus)

Hryniv Vitaliy (Ucr)

Moro Stefano (Ita)

Kergozou Nicholas (Nzl) -1

Guo Liang (Cina) -1

Matias Joao (Por) -1

Hegyvary Adrian (Usa) -1

Eefting Roy (Ola) -1

Karaliok Yauheni (Blr) -1

Zuazubiskar Gallaste Illart (Spa) -1

Lovassy Krisztian (Ung) Dnf; Lao Long San (Mac) Dnf ; Stash Mamyr (Rus) Dnf

KEIRIN UOMINI

FINALE 1-6: 1. Dawkins Edward (Nzl); 2. Lafargue Quentin (Fra); 3. Nitta Yudai (Giap); 4. Sahrom Muhammad Shah Firdaus (Mas); 5. Babek Tomas (Cze); 6. Barrette Hugo (Can)

FINALE 7-12: 7. Watanabe Kazunari (Jpc); 8. Rajkowski Patryk (Pol); 9. Kang Shih Feng (Tpe); 10. Szalontay Sandor (Ung); 11. Dakin Samuel (Vnz); Schmid Jacob (Aus) Dsq

VELOCITÀ DONNE

FINALE 1-2: 1. Lee Wai Sze (Hkg);2. Starikova Olena (Ucr)

FINALE 3-4: 3. Mcculloch Kaarle (Aus);4. Hansen Natasha (Nzl)

16.Vece Miriam (Ita)

OMNIUM DONNE

1^prova (scratch): 1. Edmonson Annette (Aus); 2. Balsamo Elisa (Ita); 3. Kajihara Yumi (Giap); 4. Beveridge Allison (Can); 5. Stenberg Anita Yvonne (Nor); 6. Usabiaga Balerdi Irene (Spa); 7. Kopecky Lotte (Bel); 8. Pikulik Daria (Pol); 9. Goncharova Alexandra (Rus); 10. Baleisyte Olivija (Ltu)

2^ prova (gara a tempo): 1. Buchanan Rushlee (Nzl) 26; 2. Beveridge Allison (Can) 9; 3. Goncharova Alexandra (Rus) 4; 4. Edmonson Annette (Aus) 2; 5. Pikulik Daria (Pol) 2; 6. Balsamo Elisa (Ita) 1; 7. Baleisyte Olivija (Ltu) 1; 8. Eberhardt Verena (Aut) 1; 9. Kajihara Yumi (Giap) 0; 10. Usabiaga Balerdi Irene (Spa) 0.

3^ prova (Eliminazione): 1. Edmonson Annette (Aus); 2. Kajihara Yumi (Giap); 3. Kopecky Lotte (Bel); 4. Beveridge Allison (Can); 5. Pikulik Daria (Pol); 6. Kullmer Lisa (Ger); 7. Stenberg Anita Yvonne (Nor); 8. Buchanan Rushlee (Nzl); 9. Usabiaga Balerdi Irene (Spa); 10. Martins Maria (Por); 19. Balsamo Elisa (Ita).

4^ prova (corsa a punti) – CLASSIFICA FINALE: 1. Edmonson Annette (Aus) p. 131; 2. Beveridge Allison (Can) 123; 3. Kajihara Yumi (Giap) 113; 4. Kopecky Lotte (Bel) 92; 5. Pikulik Daria (Pol) 92. DNF:Elisa Balsamo (Ita)

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Senza ombra di dubbio, Egan Bernal è uno dei campioni più amati del ciclismo e quest’anno lo rivedremo al Giro d’Italia. Non è il favorito, anche se di giorno in giorno potrà migliorare e capire fin dove potrà arrivare. Grazie...


Monica Trinca Colonel è il nome nuovo del ciclismo femminile italiano: arrivata al professionismo solo l’anno scorso, la valtellinese della Liv Alula Jayco sta facendo i passi da gigante anche nel World Tour. Nel 2024 erano state le prove generali,...


Ci stanno facendo incuriosire, ci sanno stuzzicare e ingolosire, ci fanno arrovellare nell'attesa... Quelli di casa De Rosa ci stanno letteralmente prendendo per la gola e promettono che... per proseguire nella lettura vai su tuttobicitech.it


Accessibilità e inclusione abbinati allo svago e allo sport: la Valchiavenna Gravel Escape, in programma il 10 e l'11 maggio, è molto più di una pedalata sulle strade sterrate della Valchiavenna, è una manifestazione solidale che unisce e invita alla...


Il ciclismo romagnolo ha perso il suo cantore per eccellenza: si è spento nella città di Trrinidad, a Cuba, dove viveva da qualche anno, il giornalista Bruno Achilli. Aveva 73 anni e anche con la scelta di volare a Cuba...


Siamo a metà del guado nell'edizione numero 31 del Bike Festival di Riva del Garda, "il primo festival del genere nato in Italia" ricorda orgogliosamente ai nostri microfoni Silvio Rigatti, titolare dell'Aktivhotel Santalucia e presidente dell'agenzia per il turismo Garda...


Sarà inaugurata questa mattina alle ore 11.30 la mostra “Eddy Merckx, gli ottant’anni di una leggenda” con il prestigioso patrocinio della UEC, a cura dell’architetto Carola Gentilini, Direttore del Museo del ciclismo Madonna del Ghisallo e realizzata per festeggiare...


Un'intera città pronta ad accogliere ciclisti, appassionati e famiglie per un fine settimana all’insegna dello sport, della convivialità e delle due ruote. Oggi e domani Bergamo si trasforma nel cuore pulsante del ciclismo grazie alla BGY Airport Granfondo, l’evento che...


Dal 14 al 17 maggio torna l’ORLEN Nations Grand Prix, che schiererà i giovani talenti più promettenti del ciclismo internazionale. Giunta alla sua settima edizione, questa corsa riservata alla categoria Under 23 vedrà 25 squadre nazionali sfidarsi su quattro tappe...


Intensi raggi di luce. Come si vede nel logo dedicato all’edizione di quest’anno, attraversato da intensi raggi di sole, richiama il desiderio che la luce accompagni simbolicamente la 38ª Maratona dles Dolomites - Enel. Lüm – Luce: una...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024