SONNY COLBRELLI SI RIMETTE IN VIAGGIO

PROFESSIONISTI | 10/01/2019 | 08:01
di Pier Augusto Stagi

La vita è un viaggio, e noi incontriamo Sonny Colbrelli alla Autotorino, concessionaria di Curno in provincia di Bergamo, dove ieri il Bahrain Merida ha presentato l’intesa commerciale con questo grosso concessionario e con la KIA, che anche quest’anno fornirà i mezzi che accompagneranno i viaggi di Nibali, Colbrelli e compagnia.

La vita è un viaggio, e Sonny lo è già da un po’: in viaggio. L’altro giorno di ritorno da Ragusa per un breve ritiro siciliano con Damiano Caruso. Ieri a Curno, oggi a Barcellona, dove inizia il ritiro e in pratica la nuova annata anche per il 28enne velocista bresciano, alla sua ottava stagione da professionista (23 le vittorie, più una cronosquadre e una Hammer Series, ndr). Per la cronaca, Sonny è a due vittorie da Paolo Rosola, per entrare di diritto tra i sei migliori bresciani di sempre (in testa Guidone Bontempi, ndr).

«Sto bene e non vedo l’ora di cominciare. Sarà una stagione molto importante per me e per tutto il team, e spero proprio di togliermi qualche bella soddisfazione».

Intanto, a ben vedere, ci arrivi con un peso forma più che buono…
«Guarda, sono 74,3 km, 3 in meno di un anno fa, anche se la settimana in Sicilia si è fatta sentire maledettamente».

In che senso?
«Nel senso che da quelle parti l’accoglienza è eccezionale, l’amicizia una cosa vera e la cucina pericolosa: è tutto maledettamente buono. Tra torte e formaggi, granite e cannoli, pasta e carne è stata davvero una settimana dura. Mettici poi che ha anche nevicato, quindi una giornata in meno di lavoro, ma una in più a tavola. Mi sono ripromesso che a fine stagione tornerò qui per fare una settimana di pre-vacanza. Questa volta mi sono limitato ad assaggiare, la prossima volta che capito qui voglio mangiare. Per il momento si è sbizzarrita Adelina, mia moglie».

A proposito, settimana siciliana con i tuoi due amori…
«Assolutamente sì, fin quando posso io la famiglia me la godo a pieni polmoni. Adesso iniziano le corse e la distanza si farà sentire…».


Prime corse?
«Il 6 febbraio alla Valenciana. Poi Oman, Parigi-Nizza, Sanremo e le classiche del nord. Al 99% correrò il Tour e la Vuelta in chiave Mondiale, che è uno dei miei grandi obiettivi. Il percorso è adatto a corridori come me, e ne ho già parlato a lungo con il CT Cassani: voglio farmi trovare pronto per quella data».

Tra le classiche avrai messo nel mirino anche qualcosa di pesante…
«La Sanremo è bella, ma anche imprevedibile, quindi molto difficile. Il Fiandre è la corsa dei miei sogni. So che posso fare bene, e voglio arrivarci al cento per cento. Poi mi piacerebbe correre anche la Roubaix, anche se dopo una settimana c’è l’Amstel, altra corsa che ho nelle corde (3° nel 2016, ndr). Però sento di poter essere competitivo anche sulle pietre della regina delle classiche e mi voglio togliere anche questo sfizio».

Prima di tornare a Ragusa, per festeggiare…
«Se va bene si festeggia in tutti i luoghi e in tutti i laghi, come recita la canzone (Valerio Scanu, ndr). Ma a casa di Damiano (Caruso, ndr) ci torno di sicuro. Con lui Ornella e il piccolo Oscar siamo stati davvero come a casa, per non parlare di tutti gli amici cicloamatori che ogni giorno ci hanno scortato in allenamento. Mi sono dovuto solo contenere un po’ a tavola, ve l’ho detto, ma era mio dovere farlo. Mi attende una stagione troppo importante. Ho voglia di portare a casa qualcosa di pesante, e sento di poterlo fare».

Sonny saluta sorridente la nuova stagione, bacia Adelina e la piccola Vittoria. Signori si parte: buon viaggio Sonny.


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La direzione de la Vuelta ha deciso di adire le vie legali nei confronti dei manifestanti che ieri hanno ostacolato la cronosquadre della Israel Premier Tech. «È stato un atto di violenza. Alcune persone hanno cercato di boicottare la corsa...


La prima vittoria della stagione ha sempre un sapore speciale, soprattutto se arriva dopo tanti mesi di corse, di fatiche, di piazzamenti e inevitabilmente anche di delusioni. La prima vittoria della stagione è sempre da ricordare anche perché ha dipinto...


Quando vinse la Vuelta nel 1964, Raymond Poulidor poteva contare anche su un gregario italiano. Si chiamava (si chiama, è vivo) Gianni Marcarini. Però il suo dorsale numero 25 si vide poco: il quinto giorno Marcarini finì fuori tempo massimo....


La Vuelta degli sconfinamenti torna... all'estero e va in montagna: la sesta tappa della corsa partirà da Olot per raggiungere Pal nel Principato di Andorra dopo 170, 3 km. per seguire il racconto in diretta dell'intera tappa a partire dalle...


Le immagini della Israel-Premier Tech fermata ieri durante la cronometro a squadre hanno fatto il giro del mondo. La squadra non vuole parlare di politica, perché sono atleti e alla Vuelta sono venuti per correre come le altre squadre. A...


Gianni Vermeersch metterà la sua lunga esperienza al servizio della Red Bull BORA – hansgrohe a partire dalla stagione 2026. Il 32enne corridore belga è considerato uno specialista per le dure gare del nord: pietre, salite fiamminghe e tratti sterrati...


La Maremma apre ancora una volta le sue strade bianche agli appassionati del ciclismo gravel con InGravel Morellino, in programma il 13 e 14 settembre a Magliano. Un evento che negli anni è diventato molto più di una semplice manifestazione...


Dopo la pausa di Ferragosto, torna Velò con la puntata numero 25 che vedrà la Vuelta di Spagna e la leadership di Jonas Vingegaard con l'abruzzese Giulio Ciccone assoluto protagonista finora e quinto nella generale. Non solo la corsa iberica...


Mancano poco più di due settimane alla chiusura di “Una Regione in Bicicletta. Il ciclismo in Friuli Venezia Giulia nella collezione Bulfon”, la mostra allestita nella Sala Esposizioni di Villa Manin (dal 24 maggio al 14 settembre) con il sostegno...


Torna questa sera alle 20.30 sulle frequenze di Teletutto l'appuntamento con Ciclismo Oggi, lo storico appuntamento dedicato al ciclismo giovanile. Una puntata monotematica, dedicata ad uno degli eventi più importanti dell'intera estate del ciclismo dilettantistico. I riflettori sono infatti puntati sul Gp Colli...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024