DOWN UNDER, IMPEY VUOL RISCRIVERE LA STORIA

PROFESSIONISTI | 07/01/2019 | 09:17

Il vincitore dell’ultima edizione Daryl Impey sarà il capitano della Mitchelton-SCOTT al Tour Down Under che si disputerà la prossima settimana: l’obiettivo del sudafricano è quello di diventare il primo corridore a conquistare due successi consecutivi nei 20 anni di storia della corsa.

Con il supporto di sei forti compagni di squadra australiani - Luke Durbridge, Alex Edmondson, Lucas Hamilton, Mathew Hayman (all’ultima gara della carriera prima di passare ad un ruolo manageriale), Michael Hepburn e Cameron Meyer - il sudafricano punta a ripetere il successo ottenuto in quella che è stata considerata l'edizione più dura della gara di apertura della stagione WorldTour.

Il percorso 2019 è considerato il più duro nella storia dell'evento. Dopo il classico People's Choice di domenica, la corsa seria inizierà con gli sprint previsti nelle due tappe iniziali. Un circuito di 14 km, con una salita breve ma impegnativa, farà probabilmente le prime differenze nella classifica generale nella terza tappa, prima di affrontare la salita di Corkscrew nella quarta. Per finire, un prevedibile sprint nella tappa di sabato prima della tradizionale resa dei conti sul traguardo di Willunga Hill.

La prima gara della stagione è resa sempre imprevedibile dallo stato di forma dei corridori, ancora tutto da verificare, e dall'adattamento al caldo dei ciclisti europei, ma ci sono alcune cose garanzie. Richie Porte (Trek-Segafredo) rimane l'uomo da battere a Willunga Hill ed il suo connazionale ed ex compagno di squadra Rohan Dennis (oggi alla Bahrain-Merida) sarà uno dei corridori da tenere d'occhio. Allo stesso modo, attesi alla ribalta corridori veloci e imprevedibili come Impey, Peter Sagan e Jay McCarthy.

Daryl Impey da parte sua spiega: «L’Australia è e sarà sempre importante per il nostro team. Ci piacerebbe vincere nuovamente il Tour Down Under e stiamo arrivando per provare a fare proprio questo. Per me personalmente, poi, sarebbe bello vincere due vittorie consecutive visto che nessuno lo ha fatto. Affronterò la corsa giorno per giorno, vedrò dove sono come condizione e dove sono tutti gli altri. La mia preparazione sta andando molto bene, ho seguito un piano simile alla scorsa stagione, quindi spero che il lavoro ripaghi. Il cambiamento più grande per me e per il team è che senza Ewan non dobbiamo preoccuparci delle volate, quindi posso concentrarmi sui miei obiettivi. Mi piace il nuovo percorso e non credo che alla fine la salita di Willunga all'ultimo giorno cambierà molto perché in questa edizione della corsa ci sono almeno tre tappe chiave».

2019 Santos Tour Down Under - Le tappe



Sunday, 13 Jan: People’s Choice Classic, Adelaide (1hr + 1lap)



Tuesday, 15 Jan: Stage 1, North Adelaide to Port Adelaide (132.4km)


Wednesday, 16 Jan: Stage 2, Norwood to Angaston (149km)


Thursday, 17 Jan: Stage 3, Lobethal to Uraidla (146.2km)


Friday, 18 Jan: Stage 4, Unley to Campbelltown (129.2km)


Saturday, 19 Jan: Stage 5, Glenelg to Strathalbyn (149.5km)


Sunday, 20 Jan: Stage 6, McLaren Vale to Willunga Hill (151.5km)

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Così come in campo femminile, anche nella crono maschile élite sarà un atleta ruandese ad aprire la sfida. L’onore toccherà a Shemu Nsengiyumva, portacolori della Java - Inovotec Pro Team, campione nazionale della crono e miglior scalatore del Tour du...


Sarà l'atleta ruandese Xaveline Nirere ad inaugurare domani mattina - con precisione svizzera alle 10:22:30 - l'edizione 2025 dei campionati mondiali di ciclismo. La ventitreenne che durante la stagione difende i colori del Team Amani Women sarà la prima delle...


Parla britannico la crono valida come quarta tappa del Tour de Luxembourg: nella Niederanven - Niederanven di 26, 3 km, infatti, il successo è andato a Ethan Hayter della Soudal Quick-Step che ha inflitto un distacco di ben 28 secondi...


Il buon momento di forma di Arnaud De Lie continua: in meno di un mese, infatti, il belga della Lotto ha colto ben cinque successi.L’ultimo in ordine di tempo è arrivato oggi nel Super8 Classic, disputato sulla distanza di 200,...


Domani sarà la cronometro femminile ad aprire il vasto programma dei Mondiali. Sul canale Instagram di Tuttobiciweb potete vedere la videointervista doppia che abbiamo realizzato a margine della presentazione ufficiale della spedizione azzurra prima della partenza verso il Ruanda, alle...


È di Alessandro Fancellu la 60ᵃ edizione della Milano-Rapallo. Il portacolori del Team UKYO, guidato in ammiraglia da Manuele Boaro, ha fatto sua la classica italiana 1.2 regolando allo sprint Martin Santiago Herreño (VF Group-Bardiani CSF-Faizanè), Diego Bracalente (MBH...


Più che una gara, l’edizione 2025 della Okolo Slovenska sta diventando un vero e proprio monologo di Paul Magnier. Il francese della Soudal Quick Step ha firmato il poker conquistando il quarto successo consecutivo. Nella quarta tappa, la Vráble -...


Festa per la Liv Alula Jayco Continental sulle strade del Giro Mediterraneo in rosa: la tappa va in volata all'irlandese Susan Emma Jeffers, mentre la maglia di leader passa all'italiana Matilde Vitillo, che riesce a strapparla a Francesca Hall...


Festeggia la Solme Olmo nella classica Alta Padovana Tour per dilettanti. Sul traguardo di Tombolo si è imposto Armin Caselli, primo anno nella categoria under 23, che allo sprint ha regolato al due primi anni: Riccardo Fabbro della Trevigiani e...


“Partono domani, con le prove a cronometro, i Campionati Mondiali di Ciclismo in Ruanda. La Lega del Ciclismo Professionistico, presieduta da Roberto Pella, desidera inviare un caloroso in bocca al lupo alla Nazionale Italiana e a tutti gli atleti impegnati...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024