VISCONTI: «PER ME È COME CHIUDERE UN CERCHIO»

PROFESSIONISTI | 06/01/2019 | 14:42

Quella che inizierà il 27 gennaio 2019 in Argentina alla Vuelta a San Juan sarà l'undicesima stagione tra i professionisti per la squadra del Team Manager Angelo Citracca che alza il velo per una nuova ripartenza con Neri Sottoli come main sponsor affiancato da Selle Italia e dal nuovo fornitore di biciclette, l'austriaca KTM Bikes.

L'azienda di Lamporecchio ha accompagnato l'avventura della squadra di San Baronto fin dall'inizio tra i dilettanti nel 2003 e c'è grande attesa per la prossima stagione nelle parole del presidente Giuliano Baronti.

"Con Angelo Citracca e Luca Scinto c'è più di un rapporto lavorativo, c'è una profonda amicizia ed è il segreto del legame che dura oramai da 16 anni con Neri Sottoli. Il ritorno di Giovanni Visconti è una motivazione extra che dà una spinta importante al progetto. Il 2019 sarà una grande annata, ne siamo certi".

Si riparte da una squadra ricca di giovani talenti capitanata da Giovanni Visconti che affronterà la sua terza avventura dopo quelle già ricche di successi tra i dilettanti e tra i professionisti.

"Per me è come chiudere un cerchio" afferma il corridore siciliano, "La mia vera carriera da professionista è iniziata qui. Sento di poter cogliere ancora delle grandi vittorie e non c'è niente di meglio che poterlo fare qua, nella mia seconda famiglia con Luca Scinto e Angelo Citracca che posso considerare come fratelli".

I nuovi arrivi sono quelli di Dayer Quintana, alla prima esperienza in Italia dopo cinque stagioni e tre successi nel World Tour alla Movistar, Etienne Van Empel, scalatore olandese che ha corso nel Team Roompot, il ritorno tra i professionisti di Francesco Manuel Bongiorno e i neoprofessionisti Lorenzo Fortunato, Davide Gabburo, Moreno Marchetti e Umberto Marengo. Nello staff entra a far parte con il ruolo di Direttore Sportivo Francesco Frassi.

I confermati della stagione 2018 sono Liam Bertazzo, Simone Bevilacqua, Giuseppe Fonzi, Luca Pacioni, Luca Raggio, Massimo Rosa, Sebastian Schonberger, Simone Velasco ed Edoardo Zardini per un totale di 17 corridori.


English version


In Argentina, at Vuelta a San Juan, is gonna start the 11th season of the team of Angelo Citracca that will have a new main sponsor, Neri Sottoli, with Selle Italia that will still remain as second sponsor and a new entry as bike supplier, KTM Bikes.

The enterprise of Lamporecchio has been part of the team from San Baronto since the beginning of the adventure in the Under 23 category in 2003 and the president Giuliano Baronti can't wait for the new season

"With Angelo Citracca and Luca Scinto there is a strong friendship and that's the secret of the cooperation from 16 years with our enterprise, Neri Sottoli. The comeback of Giovanni Visconti is an extra motivation and an important push for our project. 2019 will be a great year, we are sure"

The new beginning will have Giovanni Visconti as captain of a team of young talents, and this will be the third adventure of the siciliano rider after the previous succesful stints as Under 23 and Professionals.

"I'm so excited, my story as cyclist has started from here. I feel like I can still achieve some important wins and there is nothing better than doing it here in my second family as I consider Luca Scinto and Angelo Citracca as brothers"

The new faces are Dayer Quintana, in his first experience in Italy after five seasons and three wins in the World Tour with Movistar, Etienne Van Empel, dutch climber from Team Roompot, Francesco Manuel Bongiorno, who makes his comeback as a professional, and four neopro as Lorenzo Fortunato, Davide Gabburo, Moreno Marchetti and Umberto Marengo. Francesco Frassi is a newcomer in the staff as Sport Director.

From 2018 season the riders that will still be part of the team will be Liam Bertazzo, Simone Bevilacqua, Giuseppe Fonzi, Luca Pacioni, Luca Raggio, Massimo Rosa, Sebastian Schonberger, Simone Velasco and Edoardo Zardini for a total of 17 riders.

Copyright © TBW
COMMENTI
sono contento per
6 gennaio 2019 18:59 9colli
gli storici Denigratori della squadra di San Baronto e cioè Monti 1970 e FRA 74

..ed ecco...
6 gennaio 2019 19:09 Fra74
che pure per il 2019, magicamente, il mio "DUO" preferito (scusate l'ironia ed il sarcasmo) inizia l'11 anno di attività: staremo a vedere. Già il ritorno di BONGIORNO è una cosa positiva per il ragazzo, meno a livello sportivo per chi ambisce ad un passaggio al professionismo oppure ad una riconferma: vedi i vari casi di ZHUPA ed ALTRI. Ora, personalmente, a livello sportivo, ho sempre ammirato GIOVANNI VISCONTI, ciclista UMILE e VINCENTE. Vedremo se la Sua scelta sarà premiata: personalmente, e non posso negarlo, un ulteriore INVITO da parte di RCS per il Giro di Italia 2019 o altre corse RCS, a livello sportivo, SAREBBE INACCETTABILE, visto il VALORE SPORTIVO del 2018 (INTENDO DI RISULTATI SPORTIVI DI RILIEVO, NON DI "SEMPLICI" VITTORIE OTTENUTE). Però, il Mondo Sportivo ci ha abituato a ben altro. Staremo a vedere, ma sono sicuro che l'altro "DUO" per ECCELLENZA, VEGNI & ALLOCCHIO, una qualche sorpresa ce la riserveranno. Ed ora sotto con i Vostri commenti. Per ora mi fermo qui. Punto. Stop. Ecco.
Francesco Conti-Jesi (AN).

Scelga Lei quale dei Due è più adatto.
7 gennaio 2019 10:40 9colli
1)L'invidia è un moto dell’anima tanto velenoso quanto inconfessabile: è la stretta che si prova quando si esce perdenti da un confronto sociale.
2)Si incontra spesso, frequentando i Social, qualche utente affetto da spirito di contraddizione; la questione ha un’importanza notevole perché inficia il dialogo, inasprisce il cuore e allontana rapporti sereni tra gli utenti.
Buona Giornata e Buon Anno ..............Non si logori troppo lo stomaco che poi stà male.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Così come in campo femminile, anche nella crono maschile élite sarà un atleta ruandese ad aprire la sfida. L’onore toccherà a Shemu Nsengiyumva, portacolori della Java - Inovotec Pro Team, campione nazionale della crono e miglior scalatore del Tour du...


Sarà l'atleta ruandese Xaveline Nirere ad inaugurare domani mattina - con precisione svizzera alle 10:22:30 - l'edizione 2025 dei campionati mondiali di ciclismo. La ventitreenne che durante la stagione difende i colori del Team Amani Women sarà la prima delle...


Parla britannico la crono valida come quarta tappa del Tour de Luxembourg: nella Niederanven - Niederanven di 26, 3 km, infatti, il successo è andato a Ethan Hayter della Soudal Quick-Step che ha inflitto un distacco di ben 28 secondi...


Il buon momento di forma di Arnaud De Lie continua: in meno di un mese, infatti, il belga della Lotto ha colto ben cinque successi.L’ultimo in ordine di tempo è arrivato oggi nel Super8 Classic, disputato sulla distanza di 200,...


Domani sarà la cronometro femminile ad aprire il vasto programma dei Mondiali. Sul canale Instagram di Tuttobiciweb potete vedere la videointervista doppia che abbiamo realizzato a margine della presentazione ufficiale della spedizione azzurra prima della partenza verso il Ruanda, alle...


È di Alessandro Fancellu la 60ᵃ edizione della Milano-Rapallo. Il portacolori del Team UKYO, guidato in ammiraglia da Manuele Boaro, ha fatto sua la classica italiana 1.2 regolando allo sprint Martin Santiago Herreño (VF Group-Bardiani CSF-Faizanè), Diego Bracalente (MBH...


Più che una gara, l’edizione 2025 della Okolo Slovenska sta diventando un vero e proprio monologo di Paul Magnier. Il francese della Soudal Quick Step ha firmato il poker conquistando il quarto successo consecutivo. Nella quarta tappa, la Vráble -...


Festa per la Liv Alula Jayco Continental sulle strade del Giro Mediterraneo in rosa: la tappa va in volata all'irlandese Susan Emma Jeffers, mentre la maglia di leader passa all'italiana Matilde Vitillo, che riesce a strapparla a Francesca Hall...


Festeggia la Solme Olmo nella classica Alta Padovana Tour per dilettanti. Sul traguardo di Tombolo si è imposto Armin Caselli, primo anno nella categoria under 23, che allo sprint ha regolato al due primi anni: Riccardo Fabbro della Trevigiani e...


“Partono domani, con le prove a cronometro, i Campionati Mondiali di Ciclismo in Ruanda. La Lega del Ciclismo Professionistico, presieduta da Roberto Pella, desidera inviare un caloroso in bocca al lupo alla Nazionale Italiana e a tutti gli atleti impegnati...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024