COPPA DEL MONDO, BRONZO VIVIANI NELL'OMNIUM

PISTA | 16/12/2018 | 19:04

Missione compiuta di Elia Viviani a Londra. Sceso in pista per migliorare il quinto posto di Berlino nell’omnium, l’azzurro ha conquistato il bronzo riportandosi al vertice mondiale della sua specialità. La vittoria è andata al britannico Matthew Walls con 131 punti, seguito dal messicano Ignacio Prado Juarez con123 punti e da Viviani con 114 punti, uno meglio del greco Christos Volikakis, quarto, e due punti più dello spagnolo Sebastian Mora Vedri, quinto.


Viviani ha cominciato subito forte aggiudicandosi lo scratch, prima delle quattro prova. Si è poi fermato all’ottavo posto nella gara a tempo (una specialità da migliorare) e infine si è imposto alla grande nell’eliminazione (vedi foto). Nella corsa a punti finale l’azzurro ha ottenuto il terzo punteggio resistendo all’assalto di Volikakis e Mora Vedri nella lotta serratissima per il terzo gradino del podio.


Ottima la prova della coppia Maria Giulia Confalonieri-Vittoria Guazzini, quinte nel madison femminile con 6 punti. Troppo forti ed esperte le britanniche Katie Archibald e Laura Kenny, che alla fine hanno prevalso con 34 punti davanti alle australiane Amy Cure e Annette Edmonson (19 punti) e alle belghe Jolien D’Hoore e Lotte Kopecky (17 punti).

Segue aggiornamento

VELOCITÀ UOMINI

Finale 1-2: 1. Lavreysen Harrie (Ola); 2. Glaetzer Matthew (Aus)

Finale 3-4: 3. Hoogland Jeffrey (Ola); 4. Carlin Jack (Tin)

OMNIUM UOMINI

1^ prova (scratch): 1. Viviani Elia (Ita); 2. Volikakis Christos (Gre); 3. Walls Matthew (Gbr); 4. Mora Vedri Sebastian (Spa); 5. De Vylder Lindsay (Bel); 6. Prado Juarez Ignacio (Mex); 7. Matias Joao (Por); 8. Caves Aidan (Can); 9. Van Schip Jan Willem (Ola); 10. Grondin Donavan Vincent (Fra)

2^ prova (gara a tempo): 1. Mora Vedri Sebastian (Spa) 26; 2. Walls Matthew (Gbr) 25; 3. Volikakis Christos (Gre) 24; 4. Van Schip Jan Willem (Ola) 5; 5. Prado Juarez Ignacio (Mex) 4; 6. Von Folsach Casper (Dan) 3; 7. De Vylder Lindsay (Bel) 3; 8. Viviani Elia (Ita) 2; 9. Matias Joao (Por) 2; 10. Potts Marc (Irl) 0.

3^ prova (eliminazione): 1. Viviani Elia (Ita); 2. Walls Matthew (Gbr); 3. Von Folsach Casper (Dan); 4. Volikakis Christos (Gre); 5. Van Schip Jan Willem (Ola) 5; 6. Schir Thery (Svi); 7. Caves Aidan (Can); 8. Mora Vedri Sebastian (Spa); 9. Prado Juarez Ignacio (Mex); 10. Matias Joao (Por).

4^ prova (corsa a punti): 1. Walls Matthew (Gbr) 112; 2. Volikakis Christos (Gre) 108; 3. Viviani Elia (Ita) 106

CLASSIFICA FINALE: 1. Walls Matthew (Gbr) 131; 2. Prado Juarez Ignacio (Mex) 123; 3. Viviani Elia (Ita)114; 4. Volikakis Christos (Gre) 113; 5. Mora Vedri Sebastian (Spa) 112; 6. Van Schip Jan Willem (Ola) 110; 7. Von Folsach Casper (Dan) 84; 8. Caves Aidan (Can) 82; 9. De Vylder Lindsay (Bel) 81; 10. Matias Joao (Por) 74.

KEIRIN DONNE

Finale 1-6: 1. Morton Stephanie (Aus); 2. Shmeleva Daria (Rvl); 3. Los Urszula (Pol); 4. Marchant Katy (Gbr); Bayona Pineda Martha (Col) DNF; Lee Hyejin (Cor) DNF

Finale 7-12: 7. Van Riessen Laurine (Ola); 8. Zhong Tianshi (Cina); 9. Grabosch Pauline Sophie (Ger); 10. Degrendele Nicky (Bcc); 11. Lee Hoi Yan Jessica (Hkg); 12. Krupeckaite Simona (Ltu)

MADISON DONNE

  1. GRAN BRETAGNA (Archibald Katie, Kenny Laura) 34
  2. AUSTRALIA (Cure Amy, Edmondson Annette) 19
  3. BELGIO (D'hoore Jolien, Kopecky Lotte) 17
  4. OLANDA (Wild Kirsten, Pieters Amy) 14
  5. ITALIA (Confalonieri Maria Giulia, Guazzini Vittoria) 6
  6. POLONIA (Pikulik Wiktoria, Pikulik Daria) 3
  7. SVIZZERA (Seitz Aline, Waldis Andrea) 2
  8. IRLANDA (BOYLAN Lydia, Mccurley Shannon) 2
  9. FRANCIA (Berthon Laurie, Le Net Marie) 2
  10. CANADA (Beveridge Allison, Roorda Stephanie) 0
  11. GIAPPONE (Kajihara Yumi, Furuyama Kie) 0
  12. UCRAINA (Kliachina Oksana, Solovei Ganna) 0
  13. Hong Kong (Yang Qianyu, Pang Yao) -20
  14. GERMANIA (Teutenberg Lea Lin, Ebert Michaela) -20
  15. MESSICO (Salazar Vazquez Lizbeth Yareli, Arreola Navarro Sofia) -20
  16. REP. CECA (Hochmann Lucie, Machacova Jarmila) -40
  17. Russia (Badykova Gulnaz, Augustinas Evgenia) DNF; STATI UNITI (Geist Kimberly, Ryan Kendall) DNF
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Egan BERNAL. 10 e lode. È chiaro che c’è l’amaro in bocca, non perché abbia vinto Egan, anzi, personalmente ne sono felicissimo, ma perché avrebbe meritato di vincere in un clima diverso e non mi riferisco chiaramente alla pioggia. I...


Arriva oggi da oltreoceano la nuova Diverge 4,  la Specialized gravel definitiva per vivere libertà e avventura e correre nelle più autorevoli competizioni internazionali. Le novità sono tante, a partire dal Future Shock 3.0 fino alla sbalorditiva clearance da 50mm, ma c’è...


Il Giro del Veneto, in programma da venerdì 12 a domenica 14 settembre non si correrà: la decisione è stata presa dalla società Organizzazione Eventi Sportivi, dopo che il suo presidente Adriano Zambon è stato ricoverato in ospedale. Dopo il...


Prima vittoria per Marco Martini! Il veronese della Technipes#inEmiliaRomagna si è imposto nel 62simo Gran Premio San Luigi per dilettanti che stamane si è disputato a Sona in provincia di Verona. Martini ha preceduto Diego Nembrini della General Store Essegibi...


Sprint vincente di Francesco Carollo alla 71sima edizione della Coppa Comune di Livraga che oggi si è svolta nel Lodigiano. Il comasco della Swatt Club, alla seconda affermazione in stagione dopo la tappa del Tour de Banyuwangi Ijen in Indonesia,...


I 127 chilometri della prima tappa del Tour Cycliste Féminin International de l'Ardèche sorridono a Lotte Kopecky (SD Worx Protime). La campionessa del mondo, al rientro alle gare dopo il Tour de France, ha conquistato il successo anticipando sul traguardo...


I manifestanti pro Pal sono i vincitori di giornata alla Vuelta a España, come mercoledì scorso a Bilbao. Rispetto ad allora, tuttavia, un vincitore ciclistico c'è stato... Quella che doveva essere la Poio - Castro de Herville da 168 chilometri...


Per Letizia Borghesi è tempo di cambiamenti. Dopo quattro stagioni passate difendendo i colori della EF Education, la trentina, seconda classificata della Paris-Roubaix 2025 alle spalle di Pauline Ferrand-Prévot, è pronta ad una nuova avventura con la AG Insurance -...


"Abbiamo perso la Vuelta per pochi centesimi di secondo ma siamo fiduciosi per la prossima sfida". Queste le parole di Beppe Damilano, diesse della Ciclistica Rostese, al termine della Vuelta a Valencia che il suo corridore danese Jaspar Lonsdale ha...


Virus e fatiche, come spesso avviene nei grandi giri, continuano a mettere a dura prova l'organismo e a mietere ritiri alla Vuelta a España. Dal giorno di riposo, infatti, sono emersi due abbandoni forzati: uno italiano, quello di Gianmarco Garofoli...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024