COPPA DEL MONDO. SCARTEZZINI E LAMON SESTI NEL MADISON

PISTA | 15/12/2018 | 22:06

Sesto posto di Michele Scartezzini e Francesco Lamon nel Madison disputato nella seconda giornata di Coppa del Mondo a Londra. Con questo piazzamento l’Italia si porta al quarto posto del ranking UCI nella specialità.


La gara odierna è stata vinta dalla Danimarca rappresentata da Julius Johansen e Casper Von Folsach, che hanno concluso con 46 punti, ben 16 più dei britannici Fred Wright e Matthew Walls. Terza la Spagna (Albert Torres Barcelo - Sebastian Mora Vedri) con 21 punti. I primi tre posti dell'ordine di arrivo riflettono le posizioni nella classifica UCI.


Maria Giulia Confalonieri si è classificata al 17° posto nell’omnium. È stata una competizione complicata per l’azzurra, come dimostrano i piazzamenti nelle prove parziali: 18^ nello scratch, 15^ nella gara a tempo, 19^ nell’eliminazione e nella corsa a punti. L’oro è andato all’olandese Kirsten Wild con 124 punti, seconda la statunitense Jennifer Valente Jennifer con 118 punti, terza la canadese Allison Beveridge con 106 punti.

Anche Francesco Ceci si è classificato al 17° posto nel keirin vinto dall’olandese Matthijs Buchli davanti ad Azizulhasni Awang Mohd (Mas) e a Theo Bos (Bcc). Infine, Miriam Vece ha chiuso al 19° posto il torneo della velocità che ha visto prevalere l’australiana Stephanie Morton sulla tedesca Emma Hinze, bronzo all’altra olandese Laurine Van Riessen.

 

VELOCITÀ DONNE

FINALE 1-2: 1. Morton Stephanie (Aus); 2. Hinze Emma (Ger)

FINALE 3-4: 3. Van Riessen Laurine (Ola); 4. Starikova Olena (Ucr)

19. Vece Miriam (Ita)

 

OMNIUM DONNE

1^ prova (scratch): 1. Wild Kirsten (Ola); 2. Berthon Laurie (Fra); 3. Valente Jennifer (Usa); 4. Barker Elinor (Gbr); 5. Beveridge Allison (Can); 6. Kajihara Yumi (Giap); 7. Augustinas Evgenia (Rus); 8. Wang Xiaofei (Cina); 9. Baleisyte Olivija (Ltu); 10. Medvedova Tereza (Svk); 18. Confalonieri Maria Giulia (Ita)

 

2^ prova (gara a tempo): 1. Salazar Vazquez Lizbeth Yareli (Mex) 30; 2. Valente Jennifer (Usa) 3; 3. Wild Kirsten (Ola) 3; 4. Beveridge Allison (Can) 2; 5. Baleisyte Olivija (Ltu) 2; 6. Kajihara Yumi (Giap) 1; 7. Barker Elinor (Gbr) 1; 8. Berthon Laurie (Fra) 1; 9. Kopecky Lotte (Bel) 1; 10. Curley Shannon (Irl) 1; 15. Confalonieri Maria Giulia (Ita) 0.

 

3^ prova (eliminazione): 1. Wild Kirsten (Ola); 2. Cure Amy (Aus); 3. Kopecky Lotte (Bel); 4. Valente Jennifer (Usa); 5. Augustinas Evgenia (Rus); 6. Berthon Laurie (Fra); 7. Beveridge Allison (Can); 8. Martins Maria (Por); 9. Usabiaga Balerdi Irene (Spa); 10. Waldis Andrea (Svi); 19. Confalonieri Maria Giulia (Ita)

4^ prova (corsa a punti): 1. Wild Kirsten (Ola) 116; 2. Valente Jennifer (Usa) 108; 3. Berthon Laurie (Fra) 94; 4. Beveridge Allison (Can) 94; 5. Barker Elinor (Gbr) 82; 6. Augustinas Evgenia (Rus) 74; 7. Baleisyte Olivija (Ltu) 74; 8. Kopecky Lotte (Bel) 72; 9. Kajihara Yumi (Giap) 68; 10. Wang Xiaofei (Cina) 60; 19. Confalonieri Maria Giulia (Ita) 22

CLASSIFICA FINALE: ): 1. Wild Kirsten (Ola) 124; 2. Valente Jennifer (Usa) 118; 3. Beveridge Allison (Can) 106; 4. Berthon Laurie (Fra) 100; 5. Barker Elinor (Gbr) 85; 6. Kajihara Yumi (Giap) 81; 7. Kopecky Lotte (Bel) 75; 8. Cure Amy (Aus) 74; 9. Augustinas Evgenia (Rus) 74; 10. Baleisyte Olivija (Ltu) 74; 17. Confalonieri Maria Giulia (Ita) 30.

 

KEIRIN UOMINI

1° ROUND (qualificati): Buchli Matthijs (Ola); Quintero Chavarro Kevin Santiago (Col); Bos Theo (Bcc); Browne Kwesi (Tto); Helal Rayan (Fra); Kelemen Pavel (Cze); Carlin Jack (Tin); Truman Joseph (Gbr)

RECUPERI (vincitori): Eilers Joachim (Ger); Glaetzer Matthew (Aus); Awang Mohd Azizulhasni (Mas); Barrette Hugo (Can)

FINALE 1-6: 1. Buchli Matthijs (Ola); 2. Awang Mohd Azizulhasni (Mas); 3. Bos Theo (Bcc); 4. Carlin Jack (Tin); 5. Browne Kwesi (Tto); 6. Helal Rayan (Fra)

FINALE 7-12: 7. Glaetzer Matthew (Aus); 8. Kelemen Pavel (Cze); 9. Quintero Chavarro Kevin Santiago (Col); 10. Eilers Joachim (Ger); 11. Truman Joseph (Gbr); 12. Barrette Hugo (Can); 17. Ceci Francesco (Ita).

 

MADISON UOMINI

FINALE

  1. DANIMARCA (Johansen Julius - Von Folsach Casper) 46
  2. GRAN BRETAGNA (Wright Fred - Walls Matthew) 30
  3. SPAGNA (Torres Barcelo Albert - Mora Vedri Sebastian) 21
  4. OLANDA (Havik Yoeri - Van Schip Jan Willem) 20
  5. AUSTRIA (Matzner Stefan - Graf Andreas) 11
  6. ITALIA (Scartezzini Michele - Lamon Francesco) 10
  7. POLONIA (Staniszewski Daniel - Pszczolarski Wojciech) 7
  8. SVIZZERA (Schir Thery - Marguet Tristan) 5
  9. BELGIO (De Pauw Moreno -De Ketele Kenny) 5
  10. NUOVA ZELANDA (Archbold Shane - Gate Aaron) 2
  11. IRLANDA (Downey Mark - English Felix) 0
  12. GERMANIA (Thiele Kersten - Malcharek Moritz) 0
  13. HONG KONG (Cheung King Lok - Leung Chun Wing) 0
  14. FRANCIA (Grondin Donavan Vincent - Tabellion Valentin) -15
  15. UCRAINA (Shcherban Vladyslav - Hryniv Vitaliy) -40

PORTOGALLO (Martingil Cesar - Do Rego Miguel) -40 DNF; RUSSIA (Sveshnikov Kirill - Smirnov Alexandr) – 20 DNF

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla primatappa del Tour de France. 10: PHILIPSEN PIÙ IN ALTO NEI LIBRI DI STORIAJasper Philipsen diventa il 36° corridore ad alzare le braccia per la decima volta al Tour de France....


Jasper Philipsen ha mantenuto la promessa e oggi a Lille ha fatto sua la prima tappa del Tour de France ed ha indossato la maglia gialla simbolo della corsa. L'Alpecin-Deceuninck aveva studiato questa tappa in ogni minimo dettaglio e nel...


Jasper PHILIPSEN. 10 e lode. Scaltro lui e i suoi compagni Alpecin che non pensano solo ai capelli, ma anche alle situazioni e al vento che cambia. Gli Alpecin curano i capelli, ma è chiaro che sono ragazzi che hanno...


Jonathan Milan accetta di commentare la prima tappa del Tour de France che non è andata come lui e la Lidl Trek si aspettavano. «Lo stress è stato tantissimo per tutta la giornata, mi dispiace davvero per come sono andate...


Il finale della prima tappa del Tour de France ha regalato le sorprese che non ti aspetti con gran parte dei pretendenti ad un piazzamento di rilievo nella classifica finale tagliati fuori da un ventaglio. Tra i penalizzati anche Primoz...


La prima maglia gialla del 112° Tour de France è Jasper Philipsen (Alpecin Deceuninck) che si aggiudica la Loos-Lille da 184, 9 km in una volata dalla quale sono rimasti tagliati fuori avversari del calibro di Milan e Tim Merlier....


Prima caduta al Tour de France e primo ritiro: Filippo Ganna è finito a terra al km 52 della prima tappa con Sean Flynn, su una curva a destra percorsa a tutta dal gruppo, in una fase della corsa dove...


Roberto Capello conquista il podio al classico Grand Prix General Patton internazionale juniores che oggi si è svolto in Lussemburgo.. Il tricolore a cronometro del Team GRENKE Auto Eder ha chiuso la prova, partenza e arrivo in località Warken, al...


Anton Schiffer, tedesco in forza alla Continental Bike Aid, ha vinto la terza tappa del Sibiu Tour in svolgimento sulle strade della Romania. Schiffer si è presentato in solitaria al traguado di Arna con 2" su Matthew Riccitello, che ha...


La città di Gorizia incorona Giorgia Nervo. E' la 15enne trentina di Pieve Tesino la Campionessa italiana su strada della categoria allieve. La portacolori del Team Femminile Trentino è riuscita ad imporsi davanti alla lombarda Nina Marinini (Biesse Carrera Premac)...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024