CALICE D'ORO ALLA PROMESSA PICCOLO, SCARPONI CAMPIONE IDEALE

PREMI | 14/12/2018 | 15:46
di Valerio Zeccato

Si è riunita l'apposita commissione per assegnare il «Calice d'Oro» l'ambito riconoscimento che la Ciclistica Trevigliese indice ogni anno. Per il 2018 il premio alla «Promessa dell'anno del ciclismo bergamasco» è stato assegnato ad Andrea Piccolo; il premio al «Campione Ideale» è stato assegnato a Michele Scarponi alla memoria.


Questo il responso delle votazioni che hanno premiato indubbiamente il miglior esponente della categoria Juniores. Andrea Piccolo, milanese della frazione Pontevecchio di Magenta, lo scorso 23 marzo ha compiuto diciassette anni. Nella sua prima stagione negli juniores con la maglia del bergamasco Team LVF (lo stesso di Samuele Rubino, campione italiano in carica) ha conquistato la bellezza di 13 vittorie. Spiccano tra queste la classifica finale della 3Giorni Orobica, il titolo italiano della cronometro, il Trofeo Paganessi, il Gran Premio del Roero, il GP Liberazione a Turano di Massa, la medaglia di bronzo con la maglia azzurra al Mondiale a cronometro di Innsbruck; e per finire ha conquistato anche il prestigioso Oscar TuttoBici. Il «Calice d’Oro» come recita lo statuto “è attribuito al corridore che, oltre ad aver conseguito ottimi risultati, abbia saputo meglio di ogni altro, dimostrare particolari doti tecniche ed uno spiccato talento naturale, tali da giustificare l’appellativo di Promessa dell’Anno del Ciclismo Bergamasco”. Per regolamento i candidati sono sì i corridori orobici, ma anche quelli che non vivono in provincia di Bergamo ma che fanno parte di una società bergamasca.
Per quel che riguarda il «Campione Ideale» il presidente Marco Taddeo e la Ciclistica Trevigliese hanno inteso assegnare il riconoscimento al grande Michele Scarponi, l'Aquila di Filottrano prematuramente scomparso nell'aprile del 2017. E' la seconda volta che la Ciclistica Trevigliese assegna il Calice d'Oro alla memoria, la prima fu per Fausto Coppi nel 1997. 

La cerimonia di premiazione, alla quale interverrà la famiglia di Scarponi, si svolgerà domenica 20 gennaio 2019 al Centro Salesiano Don Bosco a Treviglio; nell'occasione sarà consegnato anche il premio a ricordo dell'indimenticabile dirigente della Ciclistica Gianni Casati, quest'anno è stato assegnato a Walter Facheris, una delle persone che con passione portano avanti il Velodromo di Dalmine. 


Nella serata delle assegnazioni la Ciclistica Trevigliese ha premiato il dilettante cremasco Jalel Duranti che ha trascorso i due anni nella categoria Juniores con la casacca del team cittadino. Nel 2018 Jalel si è messo in gran luce con tutta una serie di successi tra i quali brilla la bellissima medaglia d’oro conquistata con la maglia azzurra della Nazionale ai Giochi del Mediterraneo.

da Il Giornale di Treviglio 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Un nuovo format, uno spettacolo tra grandi campioni e un risultato a sorpresa: a vincere la prima edizione della Andorra Cycling Masters è stato Primoz Roglic. E la sorpresa non sta tanto nella vittoria dello sloveno della Red Bull Bora Hansgrohe, quanto...


Joshua Tarling chiude la sua stagione su strada centrando il successo nella Chrono des Nations aux Herbiers. Il giovane britannico della INEOS Grenadiers ha preceduto di 30 secondi l’australiano Jay Vine della UAE Team Emirates XRG e di 1’15 lo...


Danny van Poppel ha messo la sua firma con una splendida volata sull'ultima tappa del Tour of Holland, disputata con partenza e arrivo ad Arnhem. Dopo che gli organizzatori hanno deciso di accorciare la tappa di sette chilometri rimuovendo l'unico tratto...


Ottima prestazione di Alessia Vigilia nella cronometro delle Nazioni per donne elite che oggi è si è svolta a Les Herbiers in Francia sulla distanza di 26, 7 chilometri. La bolzanina della FDJ SUEZ ha tenuta testa fino all'ultimo metro...


A Ruddervoorde (Belgio) Sara Casasola sfiora la vittoria nella prima manche del Superprestige di Ciclocross per donne elite. La friulana della Crelan Corendon, seconda anche ieri a Essen, chiude la prova alle spalle della campionessa belga e compagna di squadra...


Podio tutto italiano all'Alperosequer Schneisingen di Ciclocross per juniores che stamattina si è disputato in Svizzera. Ha vinto il figlio d'arte e campione italiano Patrik Pezzo Rosola (Fas Airport Services Guerciotti Premac) al terzo successo dopo Illnau e Tarvisio, che...


L'ultimo traguardo della stagione juniores 2025 porta la firma di Brandon Fedrizzi. Il trentino della Petrucci Assali Stefen Makro si aggiudica la gara di Camignone, nel Bresciano, chiudendo con cinque affermazioni la sua prima annata con gli juniores. Fedrizzi si...


Si chiude nel segno di Paul Magnier e Paul Double il Tour of Guangxi 2025. Lo sprinter transalpino della Soudal Quick-Step, vincitore già di 4 tappe questa settimana, ha servito la cinquina conquistando anche la frazione conclusiva della breve...


Si conclude con il trionfo di Lorenzo Cataldo il Giro di Serbia Open (2.2). Il toscano del Gragnano Sport Club conquista la classifica generale dopo aver sfiorato la vittoria nella terza e ultima tappa, da Jagodina a Kruševac, dove ha...


Adam Hansen, presidente del CPA -Cyclistes Professionnels Associé, l’associazione mondiale dei corridori, ha pubblicato su X una riflessione in cui affronta temi cruciali del futuro del ciclismo professionistico. Un vero e proprio “dietro le quinte” della vita dei corridori, lontano...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024