LA DIRECT ENERGIE PUNTA AD UNA WILD CARD PER IL GIRO D'ITALIA

PROFESSIONISTI | 06/12/2018 | 15:16

La Direct Energie ha posto la sua candidatura per partecipare al prossimo Gioro d’Italia. Lo conferma il tecnico Dominique Arnould in un'intervista concessa a Cyclism'Actu.
«È vero, ci siamo candidati ad una wildcard. Ora stiamo aspettando una risposta definitiva. Abbiamo 23 corridori in organico, è normale per noi puntare a disputare due grandi giri. Oltre al Tour de France, ci piacerebbe correre il Giro, altrimenti ci concentreremo una volta di più sulla Vuekta».

Il team di Jean René Bernaudeau, che ha una bella fetta di anima italiana considerando che pedala con biciclette Wilier Triestina, ha disputato la corsa nel 2014 quando era sponsorizzato Europcar ed ha ottenuto il quarto posto nella classifica generale con Pierre Rolland.

L’altro grande obiettivo sono le classiche: «Innanzitutto vogliamo vincere più di quest’anno. È arrivato Niki Terpstra e sappiamo che lui può puntare a conquistare un classica monumento. Con l’arrivo di Niki, siamo sicuri che il livello generale del nostro team aumenterà».


Copyright © TBW
COMMENTI
Bravi
7 dicembre 2018 09:15 AleC
Se RCS non li invita (ma non penso) farà una scelta davvero provinciale.
Androni unica col posto assicurato, Bardiani se la può giocare anche bene (ma senza Ciccone...), Nippo e team di Citracca proprio se non c'è di meglio. Ma stavolta c'è.

X AleC
7 dicembre 2018 11:52 Mondociclismo
RCS quest'anno dovrebbe invitare le quattro italiane senza se e senza ma, dato che vista la riforma dell'anno prossimo dove sarà difficile confermare la costituzione della squadra. Per di più per le squadre italiane mi sento di dire che la Androni ha il posto assicurato e anche il roaster per onorarla (Masnada, Cattaneo, Montaguti, Gavazzi e via dicendo), secondo me dopo c'è la Nippo (Moser, Canola, Lobato, Osorio) , sulla Bardiani non saprei espormi troppo vista la partenza di Ciccone (molti giovani promettenti e un bel progetto) mentre sulla Ex-Wilier ancora poche conferme se non l'indiscrezione di Visconti

Reciprocità
7 dicembre 2018 15:33 pickett
Il Tour e la Vuelta hanno mai invitato una squadra italiana?No.E non solo oggi,anche quando le squadre italiane,alcuni anni fa, erano + competitive.Ricordo il mancato invito della squadra di DiLuca,mi pare fosse la LPR, alla Vuelta.E allora i signori francesi e spagnoli se ne stiano a casa loro!

EQUITA'
3 gennaio 2019 10:20 MARcNETT
Per equità di giudizio non dovrebbero invitarla, l'organico è buono, nulla da dire però Androni e Nippo devono andare sicure, poi le altre facciano un pò le dovute considerazioni. Sulla Bardiani sono sul nì , la ex Wilier quest'anno la terrei a casa.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Sole, entusiasmo e una partecipazione senza precedenti hanno fatto da cornice a un’edizione straordinaria di BEKING, capace ancora una volta di unire atleti professionisti, appassionati e famiglie confermando il suo spirito unico: sostegno ai giovani e promozione del ciclismo come...


Da vero padrone Thibau Nys domina la prima prova della Coppa del Mondo di Ciclocross Elite. Il campione belga non ha rivali sul circuito ceko di Tabor dove imprime fin dalla partenza un grande ritmo mettendo subito alle corde i...


La maglia di campione africano Elite Uomini resta sulle spalle di eritreo. Sul traguardo in salita esulta l'esperto Merhawi Kudus, della Burgos Burpellet BH, arrivato in parata con il connazionale Aman Awet, giovane prodotto del centro sviluppo dell'UCI. Podio completato dall'algerino...


Torna ed è subito protagonista Sara Casasola! Secondo posto in Coppa del Mondo per la friulana della Crelan Corendon che s'inchina soltanto a sua maestà Lucinda Brand. Al rientro dopo i malanni di stagione Casasola ha disputato una stupenda gara...


Ancora un bel podio per i colori azzurri nella Coppa del Mondo di Ciclocross. Dopo Grigolini e Pellizotti tra gli juniores questa volta a salire sul podio è Stefano Viezzi che nella gara di Tabor riservata agli Under 23 si...


Non è certo un addio da passerella, quello che sta vivendo Elia Viviani, ma può diventare un addio col botto! Il campione veronese ed il suo compagno di coppia Jasper De Buyst sono volati in testa alla classifica generale della...


Si apre nel segno del francese Bruyere Joumard la Coppa del Mondo di Ciclocross Juniores. Nella prima manche di Tabor, nella Repubblica Ceca, grande prova degli azzurri Grigolini e Pezzo Rosola che al termine di una gara tiratissima e spettacolare...


Nel ciclismo il segreto per vincere è l’armonia e la coralità: tanto più una squadra è coesa, tanto più le sue possibilità di arrivare al successo aumentano. Di tutto ciò ne è consapevole il diesse Matteo Berti che conquista il...


Come nella gara maschile anche tra le ragazze arriva un terzo e un quarto posto per merito di Pellizotti e Bianchi. E' Barbora Bukovska ceka di Ostrava 17 anni a vincere la prima prova della Coppa del Mondo di Ciclocross...


Altri due corridori italiani rimasti senza contratto, a causa della chiusura delle formazioni in cui militavano, hanno trovato un ingaggio per la prossima stagione. Entrambi scenderanno di categoria ma sono determinati a sfruttare l’occasione per riconquistarsi un posto nel ciclismo che...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024