LA DIRECT ENERGIE PUNTA AD UNA WILD CARD PER IL GIRO D'ITALIA

PROFESSIONISTI | 06/12/2018 | 15:16

La Direct Energie ha posto la sua candidatura per partecipare al prossimo Gioro d’Italia. Lo conferma il tecnico Dominique Arnould in un'intervista concessa a Cyclism'Actu.
«È vero, ci siamo candidati ad una wildcard. Ora stiamo aspettando una risposta definitiva. Abbiamo 23 corridori in organico, è normale per noi puntare a disputare due grandi giri. Oltre al Tour de France, ci piacerebbe correre il Giro, altrimenti ci concentreremo una volta di più sulla Vuekta».

Il team di Jean René Bernaudeau, che ha una bella fetta di anima italiana considerando che pedala con biciclette Wilier Triestina, ha disputato la corsa nel 2014 quando era sponsorizzato Europcar ed ha ottenuto il quarto posto nella classifica generale con Pierre Rolland.

L’altro grande obiettivo sono le classiche: «Innanzitutto vogliamo vincere più di quest’anno. È arrivato Niki Terpstra e sappiamo che lui può puntare a conquistare un classica monumento. Con l’arrivo di Niki, siamo sicuri che il livello generale del nostro team aumenterà».


Copyright © TBW
COMMENTI
Bravi
7 dicembre 2018 09:15 AleC
Se RCS non li invita (ma non penso) farà una scelta davvero provinciale.
Androni unica col posto assicurato, Bardiani se la può giocare anche bene (ma senza Ciccone...), Nippo e team di Citracca proprio se non c'è di meglio. Ma stavolta c'è.

X AleC
7 dicembre 2018 11:52 Mondociclismo
RCS quest'anno dovrebbe invitare le quattro italiane senza se e senza ma, dato che vista la riforma dell'anno prossimo dove sarà difficile confermare la costituzione della squadra. Per di più per le squadre italiane mi sento di dire che la Androni ha il posto assicurato e anche il roaster per onorarla (Masnada, Cattaneo, Montaguti, Gavazzi e via dicendo), secondo me dopo c'è la Nippo (Moser, Canola, Lobato, Osorio) , sulla Bardiani non saprei espormi troppo vista la partenza di Ciccone (molti giovani promettenti e un bel progetto) mentre sulla Ex-Wilier ancora poche conferme se non l'indiscrezione di Visconti

Reciprocità
7 dicembre 2018 15:33 pickett
Il Tour e la Vuelta hanno mai invitato una squadra italiana?No.E non solo oggi,anche quando le squadre italiane,alcuni anni fa, erano + competitive.Ricordo il mancato invito della squadra di DiLuca,mi pare fosse la LPR, alla Vuelta.E allora i signori francesi e spagnoli se ne stiano a casa loro!

EQUITA'
3 gennaio 2019 10:20 MARcNETT
Per equità di giudizio non dovrebbero invitarla, l'organico è buono, nulla da dire però Androni e Nippo devono andare sicure, poi le altre facciano un pò le dovute considerazioni. Sulla Bardiani sono sul nì , la ex Wilier quest'anno la terrei a casa.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Mario Cipollini è tornato... in "officina" per far dare una controllata al suo cuore ballerino. È lo stesso ex campione toscano a darne notizia con un messaggio postato sulla sua pagina Facebook. «Ciao ragazzi. Ci risiamo, anzi ci risono. Questo...


La stagione su strada è finita da un pezzo ed è il periodo degli annunci di mercato. Le squadre stanno completando il proprio organico e nella notte europea il Team Terengganu, squadra continental malese, ha annunciato l’ingaggio dell’inglese Zeb Kyffin...


Una bicicletta degli anni '50 a marchio Bartali e restaurata con un telaio e altri pezzi d'epoca, in dono al Museo della Memoria. La consegna si è svolta nel corso di un pomeriggio a cui hanno partecipato monsignor Attilio Nostro,...


Nuovo arrivo in casa del Team Jayco AlUla: il giovane scalatore britannico Finlay Pickering ha firmato infatti un contratto biennale con la formazione australiana. A 22 anni, il ciclista britannico ha già trascorso due stagioni gareggiando e crescendo a livello...


Alessandro Verre è il 21° corridore del team MBH Bank Ballan CSB Colpack per il 2026. Nato a Marsicovetere (Basilicata) il 17 novembre 2001, oggi festeggia nel modo migliore il suo 24° compleanno. Nel 2025 Verre ha sfiorato il successo nella tappa regina del Giro d’Italia,...


La paraciclista australiana Paige Greco, medaglia d'oro paralimpica a Tokyo 2020, è morta ieri a causa di un "improvviso episodio medico" nella sua casa di Adelaide, nell'Australia Meridionale, come annunciato dalla sua famiglia in un comunicato diffuso dalla federazione ciclistica...


Sono due gli azzurri che sabato, alla Space 42 Arena di Abu Dhabi, hanno difeso i colori dell’Italia agli UCI Cycling Esports World Championships 2025 organizzati da MyWhoosh. Tra i 44 partecipanti totali (22 donne e 22 uomini) Francesca Tommasi,...


Manca poco meno di una settimana alla consegna del Kristallen Fiets, il rinomato premio giornalistico che ogni anno il Belgio assegna al miglior ciclista dell’anno. Tra i favoriti c’è Remco Evenepoel, che questo premio lo ha vinto già 4 volte...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


Il passaggio di Said Cisneros dalla A.R. Monex Pro Cycling Team alla Soudal Quick-Step Devo Team non può essere facilmente derubricato a semplice cambio di casacca, al termine del percorso della categoria juniores. Vero è che il ciclismo messicano vive...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024