ANDRONI GIOCATTOLI SIDERMEC: 36 VITTORIE, RECORD PER UN TEAM PROFESSIONAL

PROFESSIONISTI | 30/11/2018 | 10:18

Un record, un altro da aggiungere alla lunga stagione dei record dell’Androni Giocattoli Sidermec. È quello del numero di vittorie stagionali: 36. Mai, da quando nel 2005 il ciclismo aveva fatto il salto nel Pro Tour, una squadra di categoria Professional era riuscita a vincere così tanto in stagione.


Una sequenza partita in gennaio con la prima corsa dell’anno e chiusa vincendo allo stesso modo a fine ottobre l’ultima gara. Il primo acuto, infatti, lo aveva portato Matteo Malucelli con una grande volata nella prima tappa della Vuelta al Tachira in Venezuela: era la prima gara del 2018, il 12 gennaio. La vittoria numero 36, invece, a chiudere il cerchio di un anno eccezionale per l’Androni Giocattoli Sidermec, l’ha centrata il 31 ottobre nell’ultimo giorno di gara Fausto Masnada con la conquista della classifica generale del Tour of Hainan.


In mezzo successi in ogni dove con i campioni d’Italia a segno in America, Asia ed Europa, vale a dire in tutti e tre i continenti nei quali hanno corso.

A gennaio avevano brindato Malucelli e gli scalatori Rivera e Sosa. A marzo Belletti era tornato al successo con la maglia dei campioni d’Italia in Malesia. Malucelli e Sosa, su terreni ovviamente diversi, sono stati i mattatori nelle due corse a tappe in Romania. A Sibiu ha alzato le braccia anche Ballerini, ben prima del suo gran finale di stagione e degli acuti al Pantani e al Matteotti.

Sprint vincenti di Malucelli sono arrivati anche in Francia e Spagna, mentre in agosto in Ungheria il dominatore è stato Belletti.

L’Adriatica Ionica Race ha segnato la consacrazione del piccolo grande scalatore Ivan Sosa, bravissimo pure a Burgos, dove tra gli acuti di giornata si è visto un grande capitan Gavazzi.

In Oriente al Tour of China ha vinto, invece, Benfatto, dove pure han fatto la voce grossa Malucelli e lo stagista Lizde; sempre in Asia, ma ad Hainan, olè per Belletti, ancora Benfatto e Masnada.

In Sudamerica, dopo i botti di inizio anno, invece, in estate, oltre alla volata di Benfatto, gli applausi se li è presi Matteo Spreafico.

Tre dozzine di vittorie, insomma, perché c’è da contare anche quella di Sosa al Tour de l’Avenir per una Androni Giocattoli Sidermec che nel 2018 ha collezionato 123 podi. Un altro record, come i giorni di fuga al Giro d’Italia, che al team manager Gianni Savio fa dire: «Siamo orgogliosi per i risultati ottenuti in una stagione davvero entusiasmante: il titolo di campione d'Italia a squadre, il podio europeo e le 36 vittorie, che rappresentano un record mondiale per un team di categoria Professional. Un risultato importante raggiunto da corridori, dirigenti, tecnici e personale, un gruppo unito e coeso, nel quale il successo di uno ha sempre rappresentato la vittoria di tutti».

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Oggi alle 18.50 su Raisport torna Radiocorsa. Della Vuelta vinta da Jonas Vingegaard ne parleremo con Antonio Tiberi, sfortunato protagonista della corsa spagnola, ma anche con Paolo Rosola, ex DS Gazprom Rusvelo, per commentare le proteste pro-Pal che hanno ‘amputato’...


La Lega del Ciclismo Professionistico, guidata dal Presidente Roberto Pella, presenta un progetto di rilancio e potenziamento del servizio di Radio Informazioni, elemento strategico e imprescindibile per la comunicazione, la sicurezza e lo spettacolo delle gare. Un’attività non lucrativa, attualmente in perdita economica, ma sostenuta interamente dalla Lega Ciclismo. Il...


Il Team Jayco AlUla ha ingaggiato l'esperto belga Amaury Capiot con un contratto biennale e continua così la sua campagna di rafforzamento per le Classiche. Il 32enne Capiot ha oltre 10 anni di esperienza nel gruppo professionistico: dotato di una...


Mapei, leader mondiale nella produzione di prodotti chimici per l’edilizia, conferma il suo impegno storico nel mondo del ciclismo come Main Partner dei Campionati Mondiali di Ciclismo su Strada UCI 2025, che si terranno per la prima volta in Africa,...


Il corridore e il preparatore, l'atleta e lo studioso, un ragazzo totalmente dedito al ciclismo in tutte le sue componenti: c'è Luca Vergallito "al completo" nel quarto d'ora di conversazione con Carlo Malvestio, inviato per noi in Canada, che potete...


Appuntamento con la storia: il campionato del mondo di ciclismo sbarca in Africa e quella di Kigali 2025 (dal 21 al 28 settembre) è una “prima assoluta” per il Continente, non a caso proposta nella Paese delle Cento Colline, che...


Ieri pomeriggio alla presentazione della Nazionale Italiana per il mondiale di ciclismo di Kigali abbiamo avuto l'occasione di scambiare qualche battuta con Marco Frigo, unico azzurro in forza al Team Israel PremierTech, al centro del ciclone per il genocidio in...


NABICO, azienda veneta produttrice di nastri manubrio 100% Made in Italy e personalizzabili, presenta il nuovo nastro Bio Galibier,  un prodotto sostenibile realizzato con oltre il 35% di componenti bio-based certificati ISO 17025 ma soprattuto un prodotto che si allinea agli altri della gamma NABICO...


Dopo l'eccelente Tour de France e la vittoria alla Liegi Bastogne Liegi di Kim Le Court, le Ile Maurice è di nuovo al centro dell'attenzione con il giovane Tristan Hardy. Classe 2008, il giovane mauriziano difenderà la sua bandiera, che ricorda...


E’ stata ancora una volta la splendida Sala degli Stemmi di Palazzo Malinverni, cuore istituzionale di Legnano, ad accogliere la conferenza stampa di presentazione della 106° Coppa Bernocchi – 49° GP Banco BPM, sulle suggestive immagini del video della scorsa...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024