LA CASTELLINA, DUE GIORNI DI INCONTRI, ASSEMBLEE E PREMI

INIZIATIVE | 23/11/2018 | 07:38
di Antonio Mannori

Archiviato il “Giglio D’Oro” ecco in Toscana l’altro importante premio nazionale organizzato dal Gruppo Amici del Ciclismo di S.Lucia alla Castellina sede anche del Centro Spirituale della Federciclismo e del Museo Filotex. Si tratta di un ricco fine settimana, tra sport ed emozioni, con la “Festa della Famiglia del Ciclismo-17° Raduno dei Campioni”.


Domani sabato, l’Assemblea, tra l’altro elettiva, della ADIS-PRO (Associazione Italiana Direttori Sportivi Professionisti), occasione di aggiornamento importante per i tecnici e per discutere delle varie problematiche della categoria, oltre all’elezione del nuovo direttivo e la consegna del “Timone D’Oro”. Domenica mattina invece il Premio “Coraggio e Avanti” con la consegna al termine della Santa Messa, dei vari riconoscimenti. Tra l’altro in questa occasione ricorre il centenario della nascita di Padre Agostino Bartolini fondatore e animatore del movimento carmelitano “La Famiglia”, grande appassionato del mondo sportivo e del ciclismo in particolare, scomparso il 27 settembre di sei anni fa, e ci sarà la diretta televisiva sulla cerimonia a cura di TV Prato. Il cast dei premiati è di lusso, così come saranno tanti gli ospiti presenti a questa festa, che Giacinto Gelli, Luca Limberti ed i loro collaboratori, hanno predisposto con grande impegno. Questi i riconoscimenti dell’edizione 2018.


Premio “Coraggio e Avanti” a Davide Ballerini, rivelazione della stagione; premio “Ammiraglio D’Oro” a Giovanni Ellena (questi due riconoscimenti in base alla votazione della speciale commissione del premio). Gli altri premiati saranno la “Promessa Juniores” il fiorentino Tommaso Nencini, per le donne la campionessa italiana in linea ed europea su pista Marta Cavalli, per gli under 23 Samuele Battistella, miglior atleta azzurro all’ultimo mondiali in linea; il Premio Franco Ballerini al tecnico azzurro della pista per il settore maschile Marco Villa. A completare la cerimonia il riconoscimento per gli “Over 35” nel ricordo di Edo Gelli che verrà consegnato a Franco Pellizotti appena sceso di bici dopo 18 anni nei professionisti; il Premio Alfredo Martini-Azzurri d’Italia al c.t. degli under 23 Marino Amadori che ha disputato in carriera 11 Mondiali, mentre il Premio Filotex per chi ha indossato la maglia del gruppo pratese andrà a Aldo Moser.
    

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Dal 14 al 18 maggio la VF Group Bardiani-CSF Faizanè sarà impegnata al Giro di Ungheria, corsa a tappe di categoria UCI 2.Pro che prenderà il via dalla capitale Budapest per concludersi a Esztergom dopo cinque giornate intense....


Roberto Damiani, diesse della Cofidis, ci aiuta a capire che tappa potrà essere quella di oggi che ci porterà a Lecce: «Sicuramente il vento avrà un ruolo importante visto che spirerà alle spalle dei corridori. Ci sarà una tappa velocissima...


La Nove Colli si conferma speciale anche nel 2025 con un tocco di raffinatezza confermato dopo il successo del 2024: il pasta party sarà ancora targato Marè con i piatti dello Chef Omar Casali a rendere ancora più bello un...


C’è una nuova storia da scrivere. Un nuovo passo avanti. Un nuovo battito. Una nuova bici, anzi tre. In fondo De Rosa ce lo aveva detto, tra le righe - "Saranno 'tecnicamente' due le bici" [...] "Siamo elettrizzati" [...] - bastava...


Ancora una volta Bradley Wiggins apre il suo diario e si racconta. Lo ha fatto in una intervista concessa al quotidiano The Observer e lo ha fatto parlando della sua lotta contro una grave dipendenza dalla cocaina che ha caratterizzato...


Il Giro d'Italia è approdato nella Penisola dopo le tre frazioni inaugurali in terra di Albania e riparte dalla Puglia. La quarta frazione parte da Alberobello per arrivare a Lecce dopo 189 chilometri. per seguire il racconto in diretta dell'intera...


Oggi il Giro d’Italia fa tappa a Lecce. Chi sarà il nuovo Mario Cipollini? Oppure l’Alessandro Petacchi della situazione? Lecce è sinonimo di grandi sfide tra velocisti dai grandi numeri: Petacchi e Cipollini sono infatti i corridori che più...


Mentre il Giro d'Italia sbarca in Italia e si prepara a riprendere la sua corsa, in Piemonte si continua a lavorare per mettere in sicurezza le strade che saranno teatro della ventesima e penultima tappa della corsa. In particolare, nelle...


Settant’anni fa – era il 1955 - il suo primo Giro d’Italia. Come una favola. Un allenamento in Brianza con Fiorenzo Magni, Magni che si lamenta per un dolore alla gamba, lui che ne osserva la pedalata, la pedalata che...


L’Albania nel fine settimana è andata al voto e il Primo Ministro Edi Rama si sta avvicinando alla riconferma. L’Italia aveva conosciuto il primo ministro albanese Rama lo scorso gennaio, in occasione della presentazione del Giro d’Italia a Roma e...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024