LA CASTELLINA, DUE GIORNI DI INCONTRI, ASSEMBLEE E PREMI

INIZIATIVE | 23/11/2018 | 07:38
di Antonio Mannori

Archiviato il “Giglio D’Oro” ecco in Toscana l’altro importante premio nazionale organizzato dal Gruppo Amici del Ciclismo di S.Lucia alla Castellina sede anche del Centro Spirituale della Federciclismo e del Museo Filotex. Si tratta di un ricco fine settimana, tra sport ed emozioni, con la “Festa della Famiglia del Ciclismo-17° Raduno dei Campioni”.


Domani sabato, l’Assemblea, tra l’altro elettiva, della ADIS-PRO (Associazione Italiana Direttori Sportivi Professionisti), occasione di aggiornamento importante per i tecnici e per discutere delle varie problematiche della categoria, oltre all’elezione del nuovo direttivo e la consegna del “Timone D’Oro”. Domenica mattina invece il Premio “Coraggio e Avanti” con la consegna al termine della Santa Messa, dei vari riconoscimenti. Tra l’altro in questa occasione ricorre il centenario della nascita di Padre Agostino Bartolini fondatore e animatore del movimento carmelitano “La Famiglia”, grande appassionato del mondo sportivo e del ciclismo in particolare, scomparso il 27 settembre di sei anni fa, e ci sarà la diretta televisiva sulla cerimonia a cura di TV Prato. Il cast dei premiati è di lusso, così come saranno tanti gli ospiti presenti a questa festa, che Giacinto Gelli, Luca Limberti ed i loro collaboratori, hanno predisposto con grande impegno. Questi i riconoscimenti dell’edizione 2018.


Premio “Coraggio e Avanti” a Davide Ballerini, rivelazione della stagione; premio “Ammiraglio D’Oro” a Giovanni Ellena (questi due riconoscimenti in base alla votazione della speciale commissione del premio). Gli altri premiati saranno la “Promessa Juniores” il fiorentino Tommaso Nencini, per le donne la campionessa italiana in linea ed europea su pista Marta Cavalli, per gli under 23 Samuele Battistella, miglior atleta azzurro all’ultimo mondiali in linea; il Premio Franco Ballerini al tecnico azzurro della pista per il settore maschile Marco Villa. A completare la cerimonia il riconoscimento per gli “Over 35” nel ricordo di Edo Gelli che verrà consegnato a Franco Pellizotti appena sceso di bici dopo 18 anni nei professionisti; il Premio Alfredo Martini-Azzurri d’Italia al c.t. degli under 23 Marino Amadori che ha disputato in carriera 11 Mondiali, mentre il Premio Filotex per chi ha indossato la maglia del gruppo pratese andrà a Aldo Moser.
    

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Ancora un bel podio per i colori azzurri nella Coppa del Mondo di Ciclocross. Dopo Grigolini e Pellizotti tra gli juniores questa volta a salire sul podio è Stefano Viezzi che nella gara di Tabor riservata agli Under 23 si...


Non è certo un addio da passerella, quello che sta vivendo Elia Viviani, ma può diventare un addio col botto! Il campione veronese ed il suo compagno di coppia Jasper De Buyst sono volati in testa alla classifica generale della...


Si apre nel segno del francese Bruyere Joumard la Coppa del Mondo di Ciclocross Juniores. Nella prima manche di Tabor, nella Repubblica Ceca, grande prova degli azzurri Grigolini e Pezzo Rosola che al termine di una gara tiratissima e spettacolare...


Nel ciclismo il segreto per vincere è l’armonia e la coralità: tanto più una squadra è coesa, tanto più le sue possibilità di arrivare al successo aumentano. Di tutto ciò ne è consapevole il diesse Matteo Berti che conquista il...


Come nella gara maschile anche tra le ragazze arriva un terzo e un quarto posto per merito di Pellizotti e Bianchi. E' Barbora Bukovska ceka di Ostrava 17 anni a vincere la prima prova della Coppa del Mondo di Ciclocross...


Altri due corridori italiani rimasti senza contratto, a causa della chiusura delle formazioni in cui militavano, hanno trovato un ingaggio per la prossima stagione. Entrambi scenderanno di categoria ma sono determinati a sfruttare l’occasione per riconquistarsi un posto nel ciclismo che...


Nella giornata dedicata ai festeggiamenti dell’agenzia A&J è stato l’atleta più richiesto, d’altronde ormai è sempre così, quando Tadej Pogacar compare si accende l’attenzione di tutti i tifosi ed addetti ai lavori. Al torneo di padel organizzato dai fratelli Johnny...


Questa sera andrà in scena l’ultimo ballo di Elia Viviani, il campione azzurro che nei suoi anni da professionista ha ottenuto 90 vittorie. Il  veneto ha scelto la Zesdaagse per chiudere la sua carriera. La Sei Giorni di Gand, l’iconico...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


Sono stati 61 in totale i ciclisti italiani al via dei Grandi Giri corsi nel 2025, cinque in più rispetto alla scorsa stagione. Tra loro, 15 ne hanno disputati due. Nelle classifiche generali, i migliori piazzamenti sono stati la quinta...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024