LA CASTELLINA, DUE GIORNI DI INCONTRI, ASSEMBLEE E PREMI

INIZIATIVE | 23/11/2018 | 07:38
di Antonio Mannori

Archiviato il “Giglio D’Oro” ecco in Toscana l’altro importante premio nazionale organizzato dal Gruppo Amici del Ciclismo di S.Lucia alla Castellina sede anche del Centro Spirituale della Federciclismo e del Museo Filotex. Si tratta di un ricco fine settimana, tra sport ed emozioni, con la “Festa della Famiglia del Ciclismo-17° Raduno dei Campioni”.


Domani sabato, l’Assemblea, tra l’altro elettiva, della ADIS-PRO (Associazione Italiana Direttori Sportivi Professionisti), occasione di aggiornamento importante per i tecnici e per discutere delle varie problematiche della categoria, oltre all’elezione del nuovo direttivo e la consegna del “Timone D’Oro”. Domenica mattina invece il Premio “Coraggio e Avanti” con la consegna al termine della Santa Messa, dei vari riconoscimenti. Tra l’altro in questa occasione ricorre il centenario della nascita di Padre Agostino Bartolini fondatore e animatore del movimento carmelitano “La Famiglia”, grande appassionato del mondo sportivo e del ciclismo in particolare, scomparso il 27 settembre di sei anni fa, e ci sarà la diretta televisiva sulla cerimonia a cura di TV Prato. Il cast dei premiati è di lusso, così come saranno tanti gli ospiti presenti a questa festa, che Giacinto Gelli, Luca Limberti ed i loro collaboratori, hanno predisposto con grande impegno. Questi i riconoscimenti dell’edizione 2018.


Premio “Coraggio e Avanti” a Davide Ballerini, rivelazione della stagione; premio “Ammiraglio D’Oro” a Giovanni Ellena (questi due riconoscimenti in base alla votazione della speciale commissione del premio). Gli altri premiati saranno la “Promessa Juniores” il fiorentino Tommaso Nencini, per le donne la campionessa italiana in linea ed europea su pista Marta Cavalli, per gli under 23 Samuele Battistella, miglior atleta azzurro all’ultimo mondiali in linea; il Premio Franco Ballerini al tecnico azzurro della pista per il settore maschile Marco Villa. A completare la cerimonia il riconoscimento per gli “Over 35” nel ricordo di Edo Gelli che verrà consegnato a Franco Pellizotti appena sceso di bici dopo 18 anni nei professionisti; il Premio Alfredo Martini-Azzurri d’Italia al c.t. degli under 23 Marino Amadori che ha disputato in carriera 11 Mondiali, mentre il Premio Filotex per chi ha indossato la maglia del gruppo pratese andrà a Aldo Moser.
    

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Ormai tenere i conti dei successi raggiunti dalla A&J all Sports è praticamente impossibile, basti pensare che figurano tutte le corse Monumento, i tre grandi giri, Mondiali, Europei, Olimpiadi, l’elenco è praticamente infinito. L’agenzia di management dei fratelli Alex e...


È stato tante cose, soprattutto un buon corridore e un bravissimo direttore sportivo, ma anche un ottimo team manager. Oggi il Premio Fair Play 2025, organizzato dal Panathlon Club Bergamo “Mario Mangiarotti” è andato tra gli altri, a Claudio Corti,...


Le indiscrezioni circolate nelle scorse settimane hanno trovato oggi una conferma: Michele Gazzoli correrà nel 2026 con la Solution Tech-Vini Fantini. Il bresciano classe ‘99, prossimo a diventare papà, era stato accostato con insistenza negli ultimi tempi alla formazione...


Sembrava tutto fatto ma, almeno per ora, in casa TotalEnergies rimane tutto com’è. Nei giorni scorsi dalla Francia era trapelata un’indiscrezione - raccolta e pubblicata dai colleghi della testata Ouest-France - secondo cui, dopo diversi anni passati come dirigente alla...


Il Giro d’Italia 2026 non comprenderà tappe con arrivo o partenza in provincia di Sondrio. In compenso il territorio sondriese sta per assicurarsi nuovamente la presenza del Giro di Svizzera. L’edizione 2026 del Tour de Suisse avrà quasi sicuramente...


Può un Re inchinarsi al cospetto di un Re? Certo che si. È successo ieri pomeriggio all'Hub 4.0 di Rovato (BS), attorno alle 17.30, quando Ernesto Colnago ha reso omaggio al numero uno del ciclismo mondiale Tadej Pogacar e il...


Sorridente e disponibile, ironico e giocherellone, Tadej Pogacar ieri ha giocato e ballato, cantato e firmato autografi, ma ha anche parlato, di quello che è stato e di quello che sarà. L’ha fatto con Ciro Scognamiglio, sulla Gazzetta in edicola...


Con la consegna del prestigioso riconoscimento "Corona Ferrea" si è archiviata la stagione 2025 della Salus Seregno De Rosa. Tre anni fa la rinascita della nuova era giallo-blu grazie alla passione del dinamico presidente Marco Moretto che si ritrova a...


Non c’è nessuno come Diego Ulissi che si tiene stretto il suo piccolo grande primato. Solo il livornese è stato capace di vincere almeno una corsa ogni stagione da professonista: è arrivato a 49 successi. Diego, che si chiama così...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024