GIORNO DELLA SCORTA, TUTTO PRONTO A FAENZA
t

INIZIATIVE | 21/11/2018 | 07:58

Tutto pronto per la 27ª edizione de “Il Giorno della Scorta” in programma domenica prossima (25 novembre) a Faenza, quest’anno caratterizzata da due eventi svolti in contemporanea: in sala consiliare il tradizionale appuntamento per la promozione e la ricerca della sicurezza nelle la gare ciclistiche, in Piazza del Popolo l’inedito raduno cicloturistico autogestito quale atto di ringraziamento alle forze di polizia ed ai volontari per l’impegno a favore della sicurezza stradale.


Nutrita e qualificata la schiera dei personaggi che in sala consiliare si alterneranno tra interventi e premiazioni.
Dopo il saluto del Sindaco Giovanni Malpezzi, dei dirigenti degli enti sportivi e la relazione introduttiva del presidente del G.S. Progetti Scorta Silvano Antonelli, i contributi più attesi saranno quelli di Ivan Basso, per trattare il rapporto tra sicurezza stradale e scuola; Giandomenico Protospataro del Ministero dell’Interno, per illustrare i tratti del prossimo disciplinare delle scorte tecniche e le proposte di tutela dei ciclisti per il codice della strada; Gianni Bugno, presidente dell’associazione internazionale dei corridori professionisti, per un esame della stagione 2018  sotto il profilo della sicurezza e nuove proposte per l’anno prossimo.


Per gli atleti interverranno la giovane promessa azzurra Juniores Sofia Collinelli ed il professionista Matteo Montaguti.

Le problematiche e le proposte delle moto staffette e scorte tecniche saranno tracciate da Alessandro Lazzerini della CRDCS Toscana, che parlerà a nome dei Gruppi della sua regione.

Si parlerà di sicurezza nel settore amatoriale con gl’interventi di Stefano Pezzini (progetto Safe2Go) e di Alessandro Spada organizzatore della Nove Colli.

Al comandante della Polizia Municipale Paolo Ravaioli il compito di illustrare il progetto sulla sicurezza stradale che ha visto coinvolti  gli studenti dell’Istituto professionale “Persolini-Strocchi”, con relativa premiazione dei sui protagonisti.

Tra i premiati, Roberto Rancilio, per il suo impegno sportivo in generale e quello più particolare nel settore paralimpico.

Una mattinata intensa, per qualità, quantità e prestigio degli ospiti, che si concluderà in totale crescendo con la cerimonia di assegnazione del Premio Sicurezza, quest’anno attribuito al direttore di corsa faentino Raffaele Babini, uno dei migliori in assoluto, appartenente allo staff RCS-La Gazzetta dello Sport e vice direttore del Giro d’Italia.

Il tutto con la conduzione di Pier Augusto Stagi, direttore di tuttoBICI e Tuttobiciweb.

Altrettanta attesa per la riuscita del raduno in piazza del Popolo, operativamente affidato all’ esperta organizzazione della S.C. La Roda-Reda e del G.C. Fausto Coppi, dove oltre i tradizionali premi di partecipazione sono messe in palio 11 iscrizioni gratuite (griglia bianca) alla prossima Nove Colli, con il conforto inoltre di un buffè per i partecipanti e assaggi e degustazione dei prodotti tipici marchigiani offerti dalla “Piceno Open”, organizzatori della granfondo di S. Benedetto del Tronto.

Importante e preziosa la partecipazione del Ministero dell’Interno con la presenza del Pullman Azzurro della Stradale e la vettura di rappresentanza della Polizia di Stato Lamborghini-Huracàn, in compagnia degli altri  mezzi di servizio concessi dai comandi locali di Carabinieri e Vigili Urbani.

Particolare la presenza del Pullman Azzurro, la cui sala multimediale e apparecchiature varie consentiranno ai cittadini faentini, giovani e meno giovani, di apprendere gl’insegnamenti per una giusta educazione stradale e per testare, in modo virtuale, gli effetti devastanti di chi azzarda guidare sotto l’effetto di stupefacenti o alcol, oppure distratto dall’uso di smartphon e applicazioni varie.

Una domenica mattina quindi tutta da vivere, per affermare l’dea che per la sicurezza stradale e quella del ciclismo, oltre a quanto fanno le istituzioni, le forze di polizia  e gli enti sportivi, serve coscienza,  buon senso e tanto senso civico da parte di tutti.

I lavori in sala consiliare saranno trasmessi in diretta streaming sulla pagina Facebook “G.S. Progetti Scorta”.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


La Unibet Rose Rockets non vuole lasciare nulla al caso e per far sì che la prossima stagione sia ancora più ricca di vittorie e inviti a corse di primissimo piano ha deciso di affidarsi per il 2026 a...


C’è tanta storia nella Bologna-Raticosa una delle corse più anziane del calendario italiano dei dilettanti. Nasce nel 1931 e muore nel 2013. A promuoverla fu il Velo Sport Reno 1908 presieduto da Zoni che in un secondo tempo passò nelle...


È un appuntamento che racconta il ciclismo veronese da ben trentuno anni: quella che vedete è la copertina dell’almanacco 2025 del ciclismo veronese edizione numero 31. Racconta l'autore Luciano Purgato: «Quest’anno abbiamo voluto premiare la tenacia di Debora Silvestri (Laboral Kutxa...


“I coperchini. Anche qui il nome è locale. Sono i tappi a corona delle bibite, detti anche tappini o tollini a Milano, grette a Genova, fino a un misterioso sinàlcol a Parma, ma chissà in quanti altri modi li avranno...


Dopo la drammatica caduta al Giro di Polonia dalla quale per fortuna si è ristabilito dopo le non poche apprensioni tornando a salire nuovamente in bicicletta, non poteva che essere assegnato a Filippo Baroncini il 21° Premio Coraggio e Avanti,...


L’aggiornamento dei direttori di corsa dell’Emilia-Romagna, tenutosi a Bologna presso la sede della “BCC Emilbanca”, è certamente uno di quegli appuntamenti che lasciano soddisfatti per organizzazione, concretezza, serietà dei temi e qualità dei relatori, senza segni di polemica tranne...


Tanto sole ma anche tanto freddo hanno accompagnato la 4a edizione di Turin International Cyclocross. Al Velodromo Francone di San Francesco al Campo si è corsa la 2a  prova del Selle Smp Master Cross a cui hanno partecipato quasi 450...


Le maglie iridate degli junior Alessio Magagnotti e di Agata Campana, quelle tricolori di Giorgia Nervo, Maya Ferrante, Nicole Azzetti e Chiara Mattei. Il ciclismo trentino ha vissuto un 2025 esaltante, dando seguito a una tradizione radicata sul territorio: i...


«Un secolo di Forti e Veloci». È questo il titolo del libro celebrativo dei cento anni del Club Ciclistico Forti e Veloci, che ha chiamato a raccolta all’auditorium Sant’Orsola di Cirè di Pergine Valsugana tutti i propri atleti ed ex...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024